Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da merloplano »

devi solo lisciare la punta, passala su micromesh. io tiro e a volte spingo (side and overwriter), non ho quel problema, quindi il pennino "flex" non e' la causa generica

la tua e' anche molto abbondante, e questo e' un male. la luce che vedi tra sezione ed alimentatore aumenta il flusso, dato che aumenta l'aria che passa (come fa una cartuccia crepata). cerca "heat sitting ahab" e fallo anche tu
- er cavaliere nero
Avatar utente
zoniale
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1911
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Varese (circa)
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da zoniale »

Emazione ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 21:21 C'è inoltre un altro "problema", pennino e alimentatore non chiudono ermeticamente il foro sull'impugnatura, c'è un gap visibile tra il bordo del foro e il dorso del pennino...
Potrebbe non essere un problema: foto please.

Emazione ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 21:21 No solo con tratti decisi destra sinistra (da mancino) come per sottolineare una firma appena messa, o un errore grossolano durante una correzione.
Guarda questo filmato: https://www.youtube.com/watch?v=qziFWWamsoo
Al minuto 1:45 ci sono "tratti decisi da sinistra a destra" e non in tirare (come propone Ghiandaia). Noterai però che le righe sono sottili ed il pennino non è pigiato con forza. E' così che fai tu? O lo pigi come un "manfano" (cit. Simone Piccardi)?
Michele
Avatar utente
Emazione
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 210
Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
Località: Treviso
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da Emazione »

zoniale ha scritto: martedì 13 ottobre 2020, 19:10
Emazione ha scritto: lunedì 12 ottobre 2020, 21:21
Potrebbe non essere un problema: foto please

Ripeto premo con decisione ma non fletto il pennino, ho altre 7 stilografiche da una primapenna Pelikan ad una Aurora momentum, non sono proprio alle prime armi con le stilografiche e ponendo la stessa pressione e velocità con le altre il fenomeno di spotting non si presenta. I rebbi restano uniti nell'azione del tratto.
Avatar utente
Emazione
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 210
Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
Località: Treviso
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da Emazione »

Foto
L'unghia nera è lo spazio vuoto
L'unghia nera è lo spazio vuoto
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da Ghiandaia »

Le punte del pennino mi paiono patentemente disallineate. La foto riflette la penna nello stato attuale? se sì, allineale.

Lo spazio nero non credo sia un problema se non lascia entrare aria e uscire inchiostro...
Avatar utente
Emazione
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 210
Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
Località: Treviso
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da Emazione »

Punte dall'alto dall'alto
PXL_20201013_184442265.PORTRAIT.jpg
Avatar utente
Emazione
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 210
Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
Località: Treviso
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da Emazione »

Agendo sul pistone, spingendo fuori acqua, ne esce anche dal foro indicato.
Più che una questione di quota sembra che le due semisfere siano asimmeriche come dimensioni, una più grande e una più piccola.
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da merloplano »

parte destra del pennino troppo bassa, scrivendo da destra a sinistra normale gratti. sistemala

verifica di avere allineato il pennino con il piccolo slot, vedi foto
noodlers ahab nib alignment.jpg
- er cavaliere nero
Avatar utente
Emazione
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 210
Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
Località: Treviso
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da Emazione »

Si il pennino è nella sede corretta, grazie.
Avatar utente
zoniale
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1911
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Varese (circa)
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da zoniale »

Ghiandaia ha scritto: martedì 13 ottobre 2020, 20:28 Le punte del pennino mi paiono patentemente disallineate. La foto riflette la penna nello stato attuale? se sì, allineale.
Lo spazio nero non credo sia un problema se non lascia entrare aria e uscire inchiostro...
Infatti. Punta dx più bassa: la penna gratterà facendola scorrere da dx a sx, mentre nella direzione opposta tutto liscio.
Per come sono fatte fatte le Noodler's Non credo che ci sia da operare sul solo pennino, bensì occorrerà provare a muoverlo leggermente rispetto all'innesto ed all'alimentatore.
Questo filmato di un giovanissimo Goulet potrebbe aiutarti (provided you understand some english).
Michele
Avatar utente
zoniale
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1911
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Varese (circa)
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da zoniale »

Emazione ha scritto: martedì 13 ottobre 2020, 20:53 ... sembra che le due semisfere siano asimmeriche come dimensioni, una più grande e una più piccola.
E' possibile, ma non importa.
Conta che siano allineate le superfici delle semisfere che poggiano sul foglio di carta. Controlla anche qui: https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino
Tutto spiegato molto bene. Ma considera che il pennino Noodler, con quel taglio così profondo, non si allinea sforzandolo fuori dalla penna, bensì muovendolo poco, poco a sx e dx quando montato sulla penna.
Michele
Avatar utente
Emazione
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 210
Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
Località: Treviso
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da Emazione »

Buongiorno a tutti,
"riuppo" la discussione per farvi sapere che il negoziante, ispezionata la penna, ha concordato con il difetto dell'esemplare e mi ha spedito una nuova Konrad arrivata fresca fresca oggi.
Speriamo sia "la volta buona".
Ringrazio di nuovo tutti per i suggerimenti e il negoziante per la serietà!

Davide
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2339
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Problema nebulizzazione Noodler's Konrad

Messaggio da Spiller84 »

Ottimo, allora facci sapere come si comporta questa
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”