Ashinhood ha scritto: ↑lunedì 4 gennaio 2021, 14:13
sansenri ha scritto: ↑lunedì 4 gennaio 2021, 13:39
Per la verità hai espresso desideri non troppo compatibili con il tuo budget.
Penna affidabile e robusta.
Pennino F ma che non si impunta.
Pennino con leggera morbidezza, molleggio.
Rinunciando alla robustezza tenendo magari la penna sempre in una custodia rigida e rinunciando alla morbidezza del pennino senza però andare proprio su pennini super rigidi pensi che Pelikan M200 abbia gli altri requisiti?
Affidabile
Tratto abbastanza fine senza impuntamenti e non troppo duro il pennino
Ok, bene, allora puoi spaziare un po' di più.
Il consiglio sulla Pelikan usata è perchè nuova sei sempre intorno agli 80-90 euro circa, poi dipende da te, magari se non vuoi sorprese fai uno sforzo.
Certo poi ne devi avere più cura, mentre una usata magari ha già qualche segnetto e ti importa meno farne uso da battaglia (io un paio di M200 le ho prese usate apposta, buone condizioni di funzionamento ma qualche segno d'uso, perfette per tutti i giorni in ufficio.)
Quanto a robustezza, affidabilità, a parte appunto l'aspetto estetico, la M200 è un muletto, va sempre.
Ricorda che è a stantuffo quindi riempimento con calamaio.
Se poi eviti l'EF che è fine ma a volte può grattare, con un F vai già molto bene, non si impunta. Non sarà mai fine come un Pilot F, ma se c'è un vantaggio con i pennini della M200 (che sono in acciaio) è proprio la morbidezza!
Altri vantaggi, flusso molto costante, tenuta del cappuccio (l'inchiostro non si secca nel pennino), leggerezza della penna (il peso in genere non è che sia un vantaggio).
Non è una penna grande, (più piccola della Safari) io la trovo comoda, ma dipende dalle dimensioni delle tue mani, che mi pare di capire siano grandi.
Nel caso, uso con cappuccio calzato. L'ideale però sarebbe provarla (cerca magari anche delle immagini di confronto delle dimensioni).