Pennino a intinzione che non va

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
fulbrt
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 22:58
La mia penna preferita: ...ancora alla ricerca
Il mio inchiostro preferito: forse il ferrogallico, vedremo
Località: Brugherio
Contatta:

Pennino a intinzione che non va

Messaggio da fulbrt »

Buongiorno a tutti
premetto che sono novizio in tutto, indi so poco; mi sono imbarcato nella calligrafia e, per iniziare, ho preso la seguente attrezzatura:

Hethrone Calligrafia Penna Dip in Legno Set e Inchiostro Set 14 Pezzi con Penna Calligrafica, 11 Pennini e Inchiostro Nero Perfetto per i Principianti Della Calligrafia

il problema è che i pennini tronchi non trattengono l'inchiostro, nel senso che fatta l'intinzione ed appoggiata la punta sul foglio, l'inchiostro viene giù tutto sul primo tratto, oppure capita che non scrive per nulla. Ho provato anche a bruciarli, ma non è cambiato nulla.
L'inchiostro che ho usato è il classico Pelikan 4001 balck

Suggerimenti?
Grazie mille a chi mi "illumina"...

Fulvio
Silemar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1838
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rieti
Gender:

Pennino a intinzione che non va

Messaggio da Silemar »

fulbrt ha scritto: sabato 2 gennaio 2021, 13:07 Suggerimenti?
Non conosco il tuo set e quindi non so se i tuoi pennini siano dotati di serbatoio. Con quello si trattiene più inchiostro.
Se li hai già passati alla fiamma, prova a pulirli con l’alcool. Valuta anche la carta che usi (troppo assorbente?). L’inchiostro secondo me è ok.
Ti metto un link ad una discussione simile. :wave:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9149
Laura
Avatar utente
Dory
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fiumicello (UD)
Gender:

Pennino a intinzione che non va

Messaggio da Dory »

Ho fatto una veloce ricerca su internet con la definizione che hai inserito nel messaggio. Se il set che mi é uscito é quello in tuo possesso vedo che i pennini tronchi sono senza serbatoio se non quella piccola conca che dovrebbe trattenerne un pó. Ho anch'io alcuni pennini simili, erano contenuti in un set calligrafico della Ldl, ma sono riuscita a scriverci solo qualche lettera venuta male. Non ho approfondito e li ho messi da parte.
Dovremmo avere tutti una vita vista mare.
Immagine
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Pennino a intinzione che non va

Messaggio da Ghiandaia »

Io ho comprato un set di soli pennini molto, molto simili ai tuoi (in un bel negozio in centro storico, per aggiungere beffa al danno) e mi sono trovato male esattamente come te. Ora raccolgono polvere da qualche parte, ne ho presi altri che funzionano meglio.
Avatar utente
calli1958
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: provincia di Treviso
Gender:

Pennino a intinzione che non va

Messaggio da calli1958 »

fulbrt ha scritto: sabato 2 gennaio 2021, 13:07 Suggerimenti?
Non conosco il set che hai acquistato (lìho visto ora in internet cercando con i riferimenti che hai messo), quindi non so dire se può essere proprio la qualità dei pennini a crearti il problema, ma mi pare strano per i pennini tronchi. Do anche per scontato che tu abbia provato su tipi di carta diversi, in modo da escludere il problema della carta (ma, se non hai già provato, prova a cambiare supporto). Oltre a questo hai già effettuato la bruciatura, che potrebbe essere stata troppo veloce (servono 2-3 secondi) o solo sulla punta (deve essere su tutta la superficie che può accogliere inchiostro). Altra possibilità è che il pennino sia troppo carico di inchiostro e che al contato con la carta ne rilasci una quantità eccessiva. Riprova con il pennino tronco più stretto, sgocciolando dopo l'intinzione in modo che sul pennino non ne rimanga troppo. se dopo tutte queste verifiche il pennino scrive (appoggiando sulla carta tutto il "taglio" del pennino non solo un angolo), il problema dovrebbe essere risolto; altrimenti lava bene il pennino e rifai tutto il procedimento. La mancanza di serbatoio per il pennino non dovrebbe costituire un grosso problema, dovrai solo intingere più spesso facendo attenzione a quanto inchiostro carichi. Naturalmente la stessa cosa vale per gli altri pennini tronchi (e, in linea di massima, anche per quelli a punta)
Avatar utente
fulbrt
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 22:58
La mia penna preferita: ...ancora alla ricerca
Il mio inchiostro preferito: forse il ferrogallico, vedremo
Località: Brugherio
Contatta:

Pennino a intinzione che non va

Messaggio da fulbrt »

grazie per i suggerimenti; più che altro sono una conferma di ciò che ho immaginato (prima di porre qui la domanda mi sono passato diversi post).
Ho fatto la bruciatura come indicato, pulito con alcol... ma nulla, la sensazione d'aver preso una fregatura è decisamente forte (metterò un feedback dove li ho presi).

grazie ancora a tutti quanti

Fulvio
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”