Al momento è la mia stessa esperienza. Di là avevo scritto che tranne gradite smentite, niente scrive - al momento - come un EF in acciaio Sailor.musicamusica ha scritto: ↑giovedì 31 dicembre 2020, 14:21 La mia scarsa espeirenza di sghiribizzi dice che il sailor EF in acciaio della young è il tratto più fine costante e sottile che abbia avuto fra le mani. Quello della falcon SEF è già più corposo, e ballerino.
Ecco, questo può essere interessante. In realtà ho già provato a far scrivere il pennino 0,2 della Preppy al rovescio, e in effetti scrive, ma il tratto è... boh, non lo so, è strano. Dovrò farmi prestare da qualcuno una Sonnet (ne posseggo alcune che secondo me sono false, anche se scrivono molto bene, proverò anche con quelle), ma ci proverò.musicamusica ha scritto: ↑giovedì 31 dicembre 2020, 14:21 Però, senza far drizzare i peli a nessuno, mi trovo molto bene anche con la parker sonnet pennino F in modalità reverse nib. Questa penna mantiene un flusso costante anche rovesciata ed il tratto è motlo sottile e lo apprezzo maggiormente rispetto al sailor perchè lo trovo meno rigido e più comunicativo.
