Presentazione del neofita

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
Ashinhood
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2020, 11:14
Gender:

Presentazione del neofita

Messaggio da Ashinhood »

Salve a tutti

Durante tutto il periodo scolastico non ho MAI scritto in corsivo ne so scrivere correttamente in corsivo, ho sempre avuto il problema che con qualsiasi penna mi venissero dei forti crampi alle mani e nessuno che conoscessi usava niente al di fuori delle penne a sfera.

Ho sempre risolto il problema parzialmente scrivendo in stampatello e con penne a sfera di alta qualità riducendo cosi l'attrito o con una matita di qualità.

Ultimamente sto cercando di fare economica e ridurre gli sprechi e perché no, ridurre anche tutta questa plastica derivata dalle penne usa e getta, documentandomi e provandole da amici devo dire che le penne stilografiche possono essere una soluzione interessante ed eccomi qua a documentarmi meglio per scegliere la mia prima penna
Avatar utente
schnier
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 996
Iscritto il: domenica 17 marzo 2019, 3:28
Gender:

Presentazione del neofita

Messaggio da schnier »

Benvenuto!

Oltre che i suggerimenti sulla penna ti consiglio di dare uno sguardo alla sezione calligrafia. Questo thread potrebbe esserti utile... https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=13204

:wave:
Silemar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1838
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rieti
Gender:

Presentazione del neofita

Messaggio da Silemar »

Benvenuto! :thumbup:
Laura
Ashinhood
Converter
Converter
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2020, 11:14
Gender:

Presentazione del neofita

Messaggio da Ashinhood »

schnier ha scritto: martedì 29 dicembre 2020, 13:01 https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=13204
Ho cercato più volte contenuti simili online e non sempre è facile trovarli.
Per la posizione della penna mi sembra sia similare a quella che ho sempre usato sono fortunato :D
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Presentazione del neofita

Messaggio da piccardi »

Ciao,

un caloroso benvenuto e buona scrittura, sono sicuro che troverai parecchi spunti interessanti.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
FrancescoGal82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 12:49
Il mio inchiostro preferito: Brown
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Presentazione del neofita

Messaggio da FrancescoGal82 »

Benvenuto anche da parte mia :wave: anch'io avevo un po'di fastidio alla mano dopo una lunga sessione di scrittura ma adesso è sparito, non so... eppure non ci avevo più fatto caso a questa cosa...
mcanta
Levetta
Levetta
Messaggi: 550
Iscritto il: martedì 6 ottobre 2020, 12:54
La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
Il mio inchiostro preferito: Diamine Rustic Brown
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Presentazione del neofita

Messaggio da mcanta »

Benvenuto.
Mi riconosco molto in quello che racconti... non credo che la stilo sia la soluzione, ma certamente aiuta :-)
E soprattutto è un'ottima "scusa" per fare tanto esercizio (e viceversa!)
Non si scoprono nuove terre senza essere disposti a perdere di vista la costa per un lungo periodo.
(André Gide)

Immagine
valhalla
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Presentazione del neofita

Messaggio da valhalla »

mcanta ha scritto: martedì 5 gennaio 2021, 9:40 Mi riconosco molto in quello che racconti... non credo che la stilo sia la soluzione, ma certamente aiuta :-)
Nella maggior parte dei casi la soluzione è abituare la mano ad assumere una posizione rilassata e a non premere durante la scrittura… il che richiede l'uso una stilografica :D

(o quantomeno di una penna che non sia a sfera)
Immagine
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”