Le Pilot che pennino avevano? EF ?casesa ha scritto:
grazie. mia moglie vuole il tratto più fine possibile (per ora trovato solo con delle pilot...). il fine della montblanc per lei è enorme.
per questo mi sto orientando sulle sailor di cui ho sentito parlare un gran bene (soprattutto dei suoi pennini). anche se esteticamente la sapporo ricordo molto la montblanc.
Recensione Sailor Sapporo
Re: Recensione Sailor Sapporo
-
- Touchdown
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:47
- La mia penna preferita: Pilot Vanishing Point
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 118
- Località: Roma
Re: Recensione Sailor Sapporo
Ciao
io ho una Sapporo con pennino F e ti posso dire che è un tratto veramente sottile.....ho avuto modo di provare anche l'EF ma era eccessivo.
Dal mio punto di vista e per mia esperienza non posso che raccomandarti questa penna.
io ho una Sapporo con pennino F e ti posso dire che è un tratto veramente sottile.....ho avuto modo di provare anche l'EF ma era eccessivo.
Dal mio punto di vista e per mia esperienza non posso che raccomandarti questa penna.
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
non erano stilografiche...rembrandt54 ha scritto:Le Pilot che pennino avevano? EF ?casesa ha scritto:
grazie. mia moglie vuole il tratto più fine possibile (per ora trovato solo con delle pilot...). il fine della montblanc per lei è enorme.
per questo mi sto orientando sulle sailor di cui ho sentito parlare un gran bene (soprattutto dei suoi pennini). anche se esteticamente la sapporo ricordo molto la montblanc.

-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
grazie delle preziose info. l'ef eccessivo da che punto di vista? difficoltà di scrittura?P4olo ha scritto:Ciao
io ho una Sapporo con pennino F e ti posso dire che è un tratto veramente sottile.....ho avuto modo di provare anche l'EF ma era eccessivo.
Dal mio punto di vista e per mia esperienza non posso che raccomandarti questa penna.
-
- Touchdown
- Messaggi: 92
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:47
- La mia penna preferita: Pilot Vanishing Point
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 118
- Località: Roma
Re: Recensione Sailor Sapporo
No nella breve prova nessuna difficoltà ma il tratto era davvero molto sottile
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Com'e' andata poi ?AeRoberto ha scritto:Un piccolo appunto, non so per quale motivo ieri avevo enormi difficoltà a scrivere, con un flusso estremamente secco. Oggi ho smontato il pennino (tra parentesi cosa facilissima) e ho notato che i rebbi erano troppo chiusi, con l'aiuto di una busta di carta ho ridotto l'adesione dei rebbi (non posso dire di averli allargati) e il flusso è migliorato notevolmente. Comunque sono sempre più contento di questa penna, è incredibile vedere quanto è leggero con un tratto estremamente sottile. P.S. Inchiostro Kiwa-Guro in cartucce.
I rebbi son tornati indietro e sono di nuovo troppo attaccati ?
Tremo al pensiero di dover risistemare un Sailor
(la differenza tra l'amatore (io) e i professionisti (pennai ? pennaioli? pennisti ? pennoni ? )
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
allora è quello che fa per lei...P4olo ha scritto:No nella breve prova nessuna difficoltà ma il tratto era davvero molto sottile

- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
No, sembra andare tutto bene, probabilmente c'era un poco di inchiostro secco nel canale, comunque agendo con estrema cautela (ed un buon ingrandimento) ero riuscito ad incrementare (leggermente) il flusso rispetto all'originale. Adesso è da un paio di giorni che è ferma, ho intenzione di lasciarla così per un poco e vedere se il problema si ripresenta.Ottorino ha scritto:Com'e' andata poi ?AeRoberto ha scritto:Un piccolo appunto, non so per quale motivo ieri avevo enormi difficoltà a scrivere, con un flusso estremamente secco. Oggi ho smontato il pennino (tra parentesi cosa facilissima) e ho notato che i rebbi erano troppo chiusi, con l'aiuto di una busta di carta ho ridotto l'adesione dei rebbi (non posso dire di averli allargati) e il flusso è migliorato notevolmente. Comunque sono sempre più contento di questa penna, è incredibile vedere quanto è leggero con un tratto estremamente sottile. P.S. Inchiostro Kiwa-Guro in cartucce.
I rebbi son tornati indietro e sono di nuovo troppo attaccati ?
Tremo al pensiero di dover risistemare un Sailor
(la differenza tra l'amatore (io) e i professionisti (pennai ? pennaioli? pennisti ? pennoni ? )
Comunque è vero che non sono proprio facili da sistemare, sono dei veri chiodi e anche riallinearli è difficile, ma finché si tratta di una sciocchezza come questa anche l'amatore ce la può fare.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Più o meno duri dei Triumph Sheaffer, quelli col nasino ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Recensione Sailor Sapporo
casesa ha scritto: credo di essermi spiegato male io con Engeika e forse ha effettivamente capito la Sailor 1911. a proposito che differenza c'è tra le due penne?! dimensioni?! sostituire il blocco pennino quanto costerebbe in italia?! grazie ancora.
Le dimensioni sono identiche, cambia la forma:
la Sapporo ha una forma "flat top"

la 1911 standard è più affusolata, ogivale

Non fare caso alla diversa risoluzione delle immagini, le dimensioni sono quasi le stesse.
Entrambe hanno le rispettive sorelle maggiori, dalle dimensioni più generose.
Il blocco pennino in Italia credo sia un po' complicato, non mi pare vendano i blocchi di ricambio..
Sulle differenze di tratto riporto una foto che ho pubblicato anche altrove:
Nella realtà quei quadratini sono dei classici 0,5 cm, fatti un'idea dello spessore.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
Grazie Alex dei chiarimenti. Belle entrambe ma tutto sommato continuo a preferire la Sapporo.
riguardo i pennini l'ef pare veramente fine. ed è quello che starei cercando. mi "preoccupa" il tratto di inchiostro che pare un po' sbiadito. forse con un nero carico il risultato sarebbe diverso.
riguardo i pennini l'ef pare veramente fine. ed è quello che starei cercando. mi "preoccupa" il tratto di inchiostro che pare un po' sbiadito. forse con un nero carico il risultato sarebbe diverso.
Ultima modifica di casesa il martedì 6 novembre 2012, 14:31, modificato 1 volta in totale.
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
Per quanto riguarda invece i pennini della Sapporo Engeika mi ha risposto così
hi
the sailor 14kt rhodium trim pen sapporo and standard 1911 models both are made only in Fine, medium and broad nib by sailor.
no Extra fine nib is made in 14kt rhodium trim models.
if you want Extra fine in Rhodium trim pen 14kt pen then only this pen is made see the link below
(c'è il link della sailor demonstrator -quella trasparente-).
qual è l'arcano?!

hi
the sailor 14kt rhodium trim pen sapporo and standard 1911 models both are made only in Fine, medium and broad nib by sailor.
no Extra fine nib is made in 14kt rhodium trim models.
if you want Extra fine in Rhodium trim pen 14kt pen then only this pen is made see the link below
(c'è il link della sailor demonstrator -quella trasparente-).
qual è l'arcano?!
Re: Recensione Sailor Sapporo
Nessun arcano....lui con pennino EF ha solo quella trasparente, mentre il link (http://wancher.ocnk.biz/)ti porta a delle edizioni specialicasesa ha scritto:Per quanto riguarda invece i pennini della Sapporo Engeika mi ha risposto così![]()
hi
the sailor 14kt rhodium trim pen sapporo and standard 1911 models both are made only in Fine, medium and broad nib by sailor.
no Extra fine nib is made in 14kt rhodium trim models.
if you want Extra fine in Rhodium trim pen 14kt pen then only this pen is made see the link below
(c'è il link della sailor demonstrator -quella trasparente-).
qual è l'arcano?!
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
però da come ha risposto, se ho capito bene, sembra voler dire che la Sailor Sapporo non supporta pennini EF; questo indipendentemente dalle sue disponibilità del momento.rembrandt54 ha scritto: Nessun arcano....lui con pennino EF ha solo quella trasparente, mentre il link (http://wancher.ocnk.biz/)ti porta a delle edizioni speciali
grazie.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Bah... non prendere per oro colato quello che dice. A me aveva detto che non esisteva la Sapporo con pennino bicolore ed extra-fine, cosa che non corrisponde a quanto dicono altri negozi. E alla fine mi ha mandato la 1911, EF e monocolore, che gli ho rispedito indietro, rimettendoci soldini. Se non trovi quello che cerchi nelle sue aste ebay, il mio consiglio e' di NON acquistare dal suo negozio Wancher.casesa ha scritto:però da come ha risposto, se ho capito bene, sembra voler dire che la Sailor Sapporo non supporta pennini EF; questo indipendentemente dalle sue disponibilità del momento.rembrandt54 ha scritto: Nessun arcano....lui con pennino EF ha solo quella trasparente, mentre il link (http://wancher.ocnk.biz/)ti porta a delle edizioni speciali
grazie.
viewtopic.php?f=17&t=1631
Giuseppe