Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
Monet63 ha scritto: ↑sabato 26 dicembre 2020, 20:23
Pierre ha scritto: ↑sabato 26 dicembre 2020, 20:16
Mi spiace davvero per queste vostre esperienze.
Mi fate quasi sentire in colpa per la mia idiosincrasia verso gli assembramenti, ma si tratta di una faccenda innata, anzi ereditaria (colpisce anche mio padre).
Ma figurati! Io, poi, sono abbastanza solitario per natura, e passando ogni giorno, da anni, la maggior parte del tempo a dipingere, per me l'unica differenza con un lockdown è dovermi fare il caffé in casa anziché prenderlo al bar. Sotto questo aspetto sono molto fortunato, non percepisco differenze e reggo molto bene.
Idem...
non fosse che il lockdown ha complicato tante attività a cui sono abbligato (lavoro, cure parentali in primis)... praticamente nn lo sentirei.
E anzi mi dà la scusa perfetta per poter fare meravigliose e frequenti passeggiate solitarie di ore nel cuore delle selve. Attività a cui sto iniziando anche il pargolo.
Io non patisco l'isolamento. Patisco il dolore che ho intorno e ho paura che mi colpisca...
Pierre
"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna" N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
ricart ha scritto: ↑sabato 26 dicembre 2020, 21:36
A Sussak,
la fregatura è morire da bambino o appena nato
mandi
Visto che mi tiri in ballo, e stai nell'oriente d'Italia, devi sapere che sono nato su una collina al di là dell'Eneo, sopra Fiume, e il giorno 8 settembre 1943 ho rischiato proprio quella fregatura; eravamo ricercati sia dai tedeschi che dai partigiani di Tito. Ci salvò l'autista di mio padre, un cetnico serbo, facendoci arrivare a Trieste, passando dal Velebit e dal Carso. Quando sono tornato a vedere quei luoghi nel 1971, i croati ci stavano ancora cercando.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce