Recensione Sailor Sapporo
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Re: Recensione Sailor Sapporo
Complimenti per la recensione e soprattutto per la penna.Il pennino resta insuperabile e il piacere di scrittura immenso.
-
- Touchdown
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 16:27
- La mia penna preferita: Twsbi eco clear
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Aurora Borealis
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: palermo
Re: Recensione Sailor Sapporo
bella recensione... il pennino sembra proprio favoloso... ed anche il colore non è male!
ma s'io avessi previsto tutto questo... forse farei lo stesso!
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Un piccolo appunto, non so per quale motivo ieri avevo enormi difficoltà a scrivere, con un flusso estremamente secco. Oggi ho smontato il pennino (tra parentesi cosa facilissima) e ho notato che i rebbi erano troppo chiusi, con l'aiuto di una busta di carta ho ridotto l'adesione dei rebbi (non posso dire di averli allargati) e il flusso è migliorato notevolmente. Comunque sono sempre più contento di questa penna, è incredibile vedere quanto è leggero con un tratto estremamente sottile. P.S. Inchiostro Kiwa-Guro in cartucce.
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
Una curiosità. Quanto costa la Sapporo da Engeika?! Le spese di spedizione a quanto ammontano?poorpeter ha scritto:Mi unisco al coro dei felici proprietari di Sailor sapporo, la mia (nera rodiata) è appena arrivata dal Giappone (<- engeika) e... sto cercando ogni pretesto per prendere appunti.
Il pennino (M) è effettivamente rigido (ma dovrei cercare un altro aggettivo, questo ha una connotazione negativa che non corrisponde a quel che provo) e la scrittura è fluida e senza esitazioni. Sono davvero soddisfatto.
[PS: nella mia confezione non c'erano cartucce ma solo il converter... ma il risparmio dell'acquisto ebay compensa ampiamente tale assenza.]
io sarei interessato, per mia moglie che vuole tratti sottili, ad una sapporo con pennino extra fine. dite che è troppo? basta il fine?
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Il prezzo puoi cercarlo sullo store ebay. In questa sezione non sarebbero consentiti link commerciali. Vedi la sezione mercatino. Inoltre la convenienza maggiore la si ha partecipando alle aste. La spedizione è di 15 dollari.casesa ha scritto:Una curiosità. Quanto costa la Sapporo da Engeika?! Le spese di spedizione a quanto ammontano?poorpeter ha scritto:Mi unisco al coro dei felici proprietari di Sailor sapporo, la mia (nera rodiata) è appena arrivata dal Giappone (<- engeika) e... sto cercando ogni pretesto per prendere appunti.
Il pennino (M) è effettivamente rigido (ma dovrei cercare un altro aggettivo, questo ha una connotazione negativa che non corrisponde a quel che provo) e la scrittura è fluida e senza esitazioni. Sono davvero soddisfatto.
[PS: nella mia confezione non c'erano cartucce ma solo il converter... ma il risparmio dell'acquisto ebay compensa ampiamente tale assenza.]
io sarei interessato, per mia moglie che vuole tratti sottili, ad una sapporo con pennino extra fine. dite che è troppo? basta il fine?
Giuseppe
Re: Recensione Sailor Sapporo
Ha ragione Giuseppe/Klapaucius...se hai pazienza, partecipando alle aste puoi spuntare un prezzo molto conveniente ; per vedere il tratto Sailor extrafine vai all'argomento : E della Sailor 1911, che mi dite?klapaucius ha scritto:Il prezzo puoi cercarlo sullo store ebay. In questa sezione non sarebbero consentiti link commerciali. Vedi la sezione mercatino. Inoltre la convenienza maggiore la si ha partecipando alle aste. La spedizione è di 15 dollari.casesa ha scritto: Una curiosità. Quanto costa la Sapporo da Engeika?! Le spese di spedizione a quanto ammontano?
io sarei interessato, per mia moglie che vuole tratti sottili, ad una sapporo con pennino extra fine. dite che è troppo? basta il fine?
e trovi anche degli esempi

-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
Ha ragione Giuseppe/Klapaucius...se hai pazienza, partecipando alle aste puoi spuntare un prezzo molto conveniente ; per vedere il tratto Sailor extrafine vai all'argomento : E della Sailor 1911, che mi dite?rembrandt54 ha scritto: Il prezzo puoi cercarlo sullo store ebay. In questa sezione non sarebbero consentiti link commerciali. Vedi la sezione mercatino. Inoltre la convenienza maggiore la si ha partecipando alle aste. La spedizione è di 15 dollari.
e trovi anche degli esempi

ok, grazie.
è che guardando saltuariamente ebay non ho mai trovato la sailor sapporo nera cromata con pennino extra fine. pensate che acquistandola con altro pennino il venditore poi possa sostituirlo?!
più o meno il risparmio rispetto all'acquisto in italia a quanto ammonta?! Una cinquantina di euro?!
Re: Recensione Sailor Sapporo
ok, grazie.casesa ha scritto:Ha ragione Giuseppe/Klapaucius...se hai pazienza, partecipando alle aste puoi spuntare un prezzo molto conveniente ; per vedere il tratto Sailor extrafine vai all'argomento : E della Sailor 1911, che mi dite?rembrandt54 ha scritto: Il prezzo puoi cercarlo sullo store ebay. In questa sezione non sarebbero consentiti link commerciali. Vedi la sezione mercatino. Inoltre la convenienza maggiore la si ha partecipando alle aste. La spedizione è di 15 dollari.
e trovi anche degli esempi
è che guardando saltuariamente ebay non ho mai trovato la sailor sapporo nera cromata con pennino extra fine. pensate che acquistandola con altro pennino il venditore poi possa sostituirlo?!
più o meno il risparmio rispetto all'acquisto in italia a quanto ammonta?! Una cinquantina di euro?![/quote]
Caro Casesa, conviene avere pazienza e trovare la penna con il pennino "giusto"; vedrai che è più facile di quello che pensi

Se poi completi il profilo con la località da cui ci scrivi, può essere che trovi qualcuno che vive dalle tue parti che ti può aiutare.
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Su ebay si trovano prevalentemente F e M, ogni tanto si trova qualche misura diversa, come Zoom e Music, l'EF è abbastanza raro, ci vuole pazienza, altrimenti meglio i rivenditori italiani; il risparmio arriva anche ad una settantina di euro, però tutto si gioca sul fatto che engeika spedisce dichiarando valori irrisori sulla bolla d'accompagnamento, se invece ci aggiungi dazi e iva il risparmio diminuisce sensibilmente, inoltre non so come funzioni per la garanzia.casesa ha scritto: ok, grazie.
è che guardando saltuariamente ebay non ho mai trovato la sailor sapporo nera cromata con pennino extra fine. pensate che acquistandola con altro pennino il venditore poi possa sostituirlo?!
più o meno il risparmio rispetto all'acquisto in italia a quanto ammonta?! Una cinquantina di euro?!
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
ho scritto a engeika ma forse mi ha frainteso in quanto mi ha risposto che non esiste la sailor sapporo con pennino EF.
eventualmente acquistandola con altri pennini poi uno potrebbe farselo sostituire in Italia? quanto costerebbe?
riguardo le cartucce ho letto che non supporta le compatibili ma solo originali sailor. che qualità hanno?
Grazie a tutti.
eventualmente acquistandola con altri pennini poi uno potrebbe farselo sostituire in Italia? quanto costerebbe?
riguardo le cartucce ho letto che non supporta le compatibili ma solo originali sailor. che qualità hanno?
Grazie a tutti.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Recensione Sailor Sapporo
La Sailor Sapporo esiste con pennino EF.. è la Sailor 1911 Standard (e non tutte, credo solo quella rodiata, ma verificherò) che non viene prodotta con questa dimensione di pennino (ma è un problema al quale si può ovviare facilmente, poiché i blocchi pennino delle due penne sono interscambiabili). Probabilmente LUI non ne ha in questo momento.casesa ha scritto:ho scritto a engeika ma forse mi ha frainteso in quanto mi ha risposto che non esiste la sailor sapporo con pennino EF.
eventualmente acquistandola con altri pennini poi uno potrebbe farselo sostituire in Italia? quanto costerebbe?
riguardo le cartucce ho letto che non supporta le compatibili ma solo originali sailor. che qualità hanno?
Grazie a tutti.
Le cartucce sono buone, in ogni caso nell'astuccio la penna è sempre venduta fornita di converter, quindi potrai utilizzare tutti gli inchiostri che preferisci.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Recensione Sailor Sapporo
Si vende l'intero gruppo sezione, con prezzi più alti della semplice penna, non so se poi la Sailor Europa/Italia sarebbe disponibile ad un cambio F->EF su una penna acquistata in Giappone. Diciamo che se ti va bene l'F puoi anche prenderla in Giappone, se invece vuoi l'EF mi sa che conviene prenderla in Italia o comunque in Europa. Per quanto riguarda le cartucce io ho provato le Kiwa-Guro e le Sei-boku, le prime nere e le seconde blu-nere, l'inchiostro è ottimo e le cartucce abbastanza solide, l'unica è che non sono a vite, ma ormai sono una rarità, e comunque sono abbastanza salde nell'attacco alla sezione, tuttavia non mi convincono comunque al 100%.casesa ha scritto:ho scritto a engeika ma forse mi ha frainteso in quanto mi ha risposto che non esiste la sailor sapporo con pennino EF.
eventualmente acquistandola con altri pennini poi uno potrebbe farselo sostituire in Italia? quanto costerebbe?
riguardo le cartucce ho letto che non supporta le compatibili ma solo originali sailor. che qualità hanno?
Grazie a tutti.
Re: Recensione Sailor Sapporo
tua moglie vuole i tratti sottili ed ha come riferimento un EF europeo ? In caso positivo considera che un M giapponese corrisponde ad un F europeo, quindi un F corrisponde ad un nostro EF.casesa ha scritto: Una curiosità. Quanto costa la Sapporo da Engeika?! Le spese di spedizione a quanto ammontano?
io sarei interessato, per mia moglie che vuole tratti sottili, ad una sapporo con pennino extra fine. dite che è troppo? basta il fine?
stefano
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
credo di essermi spiegato male io con Engeika e forse ha effettivamente capito la Sailor 1911. a proposito che differenza c'è tra le due penne?! dimensioni?! sostituire il blocco pennino quanto costerebbe in italia?! grazie ancora.Alexander ha scritto:La Sailor Sapporo esiste con pennino EF.. è la Sailor 1911 Standard (e non tutte, credo solo quella rodiata, ma verificherò) che non viene prodotta con questa dimensione di pennino (ma è un problema al quale si può ovviare facilmente, poiché i blocchi pennino delle due penne sono interscambiabili). Probabilmente LUI non ne ha in questo momento.casesa ha scritto:ho scritto a engeika ma forse mi ha frainteso in quanto mi ha risposto che non esiste la sailor sapporo con pennino EF.
eventualmente acquistandola con altri pennini poi uno potrebbe farselo sostituire in Italia? quanto costerebbe?
riguardo le cartucce ho letto che non supporta le compatibili ma solo originali sailor. che qualità hanno?
Grazie a tutti.
Le cartucce sono buone, in ogni caso nell'astuccio la penna è sempre venduta fornita di converter, quindi potrai utilizzare tutti gli inchiostri che preferisci.
-
- Touchdown
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 7:50
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: La Spezia
Re: Recensione Sailor Sapporo
grazie. mia moglie vuole il tratto più fine possibile (per ora trovato solo con delle pilot...). il fine della montblanc per lei è enorme.rembrandt54 ha scritto:tua moglie vuole i tratti sottili ed ha come riferimento un EF europeo ? In caso positivo considera che un M giapponese corrisponde ad un F europeo, quindi un F corrisponde ad un nostro EF.casesa ha scritto: Una curiosità. Quanto costa la Sapporo da Engeika?! Le spese di spedizione a quanto ammontano?
io sarei interessato, per mia moglie che vuole tratti sottili, ad una sapporo con pennino extra fine. dite che è troppo? basta il fine?
stefano
per questo mi sto orientando sulle sailor di cui ho sentito parlare un gran bene (soprattutto dei suoi pennini). anche se esteticamente la sapporo ricordo molto la montblanc.