calli1958 ha scritto: ↑venerdì 3 aprile 2020, 12:15
A Dory
Avevo scritto molto più in dettaglio le considerazioni che ho inviato, ma l'ho fatto mentre ero indaffarato in altre cose e quando ero giunto alla fine era "scaduto il tempo" e ho perso tutto !!
Non avendo voglia di rifarlo completamente ti ho mandato solo la versione "succinta"
Ho provato a riprendere in mano questo stile, anche se ancora per conto mio. Spero di poter iniziare a seguire le lezioni programmate il prima possibile. Guardando delle vecchie correzioni ho cercato di migliorare gli spazi nonché l'odiata a. Ho anche provato qualche grazia e abbellimento,ma non mi esprimo
Grazie a un tentativo di corso on-line sto provando qualcosa di nuovo: cancelleresca monolinea!
Divertente, più veloce da scrivere, una buona scusa per acquistare stilografiche sono sicura che porterà a belle soddisfazioni.
Posso chiedere una curiosità? Ho sempre sentito parlare di corsi di scrittura, ma non ho mai ben capito che fossero...
La cancelleresca è l'arte dello scrivere elegantemente?
Marsich ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 17:03
Posso chiedere una curiosità? Ho sempre sentito parlare di corsi di scrittura, ma non ho mai ben capito che fossero...
La cancelleresca è l'arte dello scrivere elegantemente?
La calligrafia é l'arte dello scrivere elegante (da vocabolario) mentre la cancelleresca, come anche corsivo inglese, onciale,i vari gotici, etc., sono stili di scrittura.
Dory ha scritto: ↑domenica 13 dicembre 2020, 11:59
Marsich ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 17:03
Posso chiedere una curiosità? Ho sempre sentito parlare di corsi di scrittura, ma non ho mai ben capito che fossero...
La cancelleresca è l'arte dello scrivere elegantemente?
La calligrafia é l'arte dello scrivere elegante (da vocabolario) mentre la cancelleresca, come anche corsivo inglese, onciale,i vari gotici, etc., sono stili di scrittura.