Direi che aver pagato 300 euro per una 149 possa considerarsi un buon affare contando che nuova costa sugli 800. Proprio ieri mio suocero mi ha fatto provare la sua 149 e sono rimasto stupito dalle dimensioni! Capisco davvero il soprannome “big black cucumber”.
Gran bella penna! Quella di mio suocero monta un pennino M ma mi sembra che il tratto sia molto più sottile di un M Pelikan.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Montblanc, modello e valutazione ?
Regole del forum
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
Montblanc, modello e valutazione ?
Diciamo un buon prezzo di mercato viste le ottime condizioni, alla mancanza della sua scatola, sopperisce una custodia molto più utile a corredo con la penna e a costo 0 euro.lucapolu ha scritto: ↑martedì 8 dicembre 2020, 10:18 Direi che aver pagato 300 euro per una 149 possa considerarsi un buon affare contando che nuova costa sugli 800. Proprio ieri mio suocero mi ha fatto provare la sua 149 e sono rimasto stupito dalle dimensioni! Capisco davvero il soprannome “big black cucumber”.
Gran bella penna! Quella di mio suocero monta un pennino M ma mi sembra che il tratto sia molto più sottile di un M Pelikan.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15734
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montblanc, modello e valutazione ?
Ciao Linos, complimenti per l'ottimo e bell'acquisto.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.