Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Delta prima del 1982? Possibile?

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Rispondi
FlexNib
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 57
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:02
La mia penna preferita: Waterman's 12
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Marina di Pietrasanta
Gender:

Delta prima del 1982? Possibile?

Messaggio da FlexNib »

Tra le mie penne ho un'esemplare, evidentemente molto datato, marchiato "Delta" sia sul fusto che sul pennino. Allego alcune foto per far capire di cosa si tratti, chiedendo agli esperti di che modello possa trattarsi e se Delta esistesse ancor prima del 1982, anno di fondazione di quella che fu la Delta che conosciamo tutti.

Massimo
Allegati
20201207_160355.jpg
20201207_162238.jpg
20201207_162254.jpg
20201207_162312.jpg
20201207_162400.jpg
20201207_164705.jpg
20201207_163853.jpg
20201207_183558.jpg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15455
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Delta prima del 1982? Possibile?

Messaggio da maxpop 55 »

A prima vista mi da l'idea di una penna degli anni '40/'50 prodotta a Settimo Torinese, penso sia solo un caso di omonimia.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
FlexNib
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 57
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:02
La mia penna preferita: Waterman's 12
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Marina di Pietrasanta
Gender:

Delta prima del 1982? Possibile?

Messaggio da FlexNib »

maxpop 55 ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020, 18:42 A prima vista mi da l'idea di una penna degli anni '40/'50 prodotta a Settimo Torinese, penso sia solo un caso di omonimia.
Lo penso anch'io, ma non sono riuscito a trovare materiale in rete che parlasse di questo marchio, anteriore a quello certamente più conosciuto, e presumibilmente non registrato. Tra l'altro alcuni particolari come la clip veramente ben fatta e il pennino d'oro con marchio proprietario, dovrebbero aver lasciato qualche traccia, a meno che l'azienda non sia nata e deceduta dopo poco tempo, producendo un quantitativo limitato di pezzi...
Avatar utente
schnier
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 996
Iscritto il: domenica 17 marzo 2019, 3:28
Gender:

Delta prima del 1982? Possibile?

Messaggio da schnier »

A volte erano semplicemente delle officine che si mettevano a produrre delle penne in modo artigianale. Ce ne sono decine di questi marchi di anonime italiane risalenti all'era del boom della stilografica. Non è detto che ci siano informazioni dettagliate, a meno che qualcuno non si metta a fare una ricerca storica e trovi dei documenti in merito.
Fragra
Converter
Converter
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2025, 14:12

Delta prima del 1982? Possibile?

Messaggio da Fragra »

Buona sera
Rispondo al post su delta anni 40/50
Ne ho trovata una anch’io domenica scorsa ad un mercatino pagata solo 5 euro ma là faccenda è alquanto interessante. Sicuramente una piccola azienda che apre e chiude allo stesso tempo producendo solo piccole quantità. Quindi potrebbe essere rarissima dato che non si conoscono informazioni su marchio, città di produzione e di chi produceva i pennini.
Allego foto della mia
Allegati
IMG_2043.jpeg
IMG_2042.jpeg
IMG_2041.jpeg
IMG_2040.jpeg
IMG_2060.jpeg
milenaferrari
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Delta prima del 1982? Possibile?

Messaggio da milenaferrari »

Rarissima può forse esserlo, ma in questo caso non penso la rarità coincida col valore collezionistico. Sono produzioni di anni in cui proliferavano piccole aziende, ai pen show é pieno di penne simili vendute a pochi euro.
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”