Ci riprovo

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
Avatar utente
NicolaGue
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 117
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 18:38
La mia penna preferita: Delta Dolcevita
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:
Contatta:

Ci riprovo

Messaggio da NicolaGue »

Non avendo letto le regole del forum ho commesso l'errore di inserire la mia presentazione all'inizio di un post pubblicato nella sezione "Tecnica e riparazioni", ma gli amministratori del forum mi hanno inesorabilmente tagliato, non la mano destra ma il post da me pubblicato, condannandomi alla pubblica ammenda di dover chiedere scusa a tutti per la mia nefandezza.
Per cui ecco qui la mia presentazione:

Sono un professionista folgorato in tarda età dalla passione per le penne stilografiche.
In realtà le ho sempre usate ma giusto per la firma di documenti o per brevi appunti veloci, ma mi limitavo giusto a cambiare la cartuccia quando esaurita.
Invece ultimamente ho scoperto quanto sia interessante vederne il funzionamento, le caratteristiche, le varie tecnologie, il piacere della selezione di modelli originali o semplicemente belli, la ricerca nei mercatini o nei siti sperando di trovare il pezzo unico o ad un prezzo d'affare che giustifichi l'ennesimo acquisto inutile ....

In particolare mi piace ricercare penne vintage dal sapore retrò ma che funzionino e che possa usare nel lavoro di tutti i giorni, anche se ciò significa molto spesso avere le mani sporche di inchiostro o ritrovarsi con la penna che non scrive al momento del bisogno, salvo attrezzarsi con smacchiatori vari e portapenne di penne di riserva in borsa e nei cassetti ...

Ultimamente sto ricercando penne Delta, sia perché mi piacciono le loro produzioni (la Dolce Vita per me è una delle più belle penne mai prodotte) sia per la scorrevolezza di scrittura dei loro pennini, sia perché credo che sarà sempre più difficile (o costoso( acquistarne visto che l'azienda è stata dichiarata fallita (ma come hanno fatto?)

Spero di poter ricevere ( e in minima parte ricambiare) esperienze e consigli in questo forum, se gli amministratori non mi cacceranno di nuovo fuori dalla porta avendo sbagliato pulsante del campanello.
Ma se tra un paio di giorni questo post sarò ancora leggibile forse questo mio "Apriti Sesamo" avrà funzionato ...

Un saluto a tutti
Nicola
Ultima modifica di NicolaGue il venerdì 4 dicembre 2020, 23:21, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3580
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Ci riprovo

Messaggio da Automedonte »

Benvenuto tra noi, simpatica presentazione e questa volta non pensò proprio che qualcuno ti caccerà :thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14653
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Ci riprovo

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Nicola, benvenuto !!!!!!!!!! :wave: :wave:
Una penna molto vintage robusta che puoi usare sempre potrebbe essere una PeliKan 100 degli anni 30, con carica a pistone, è un carrarmato.
L'unica attenzione prima dell'uso è una bella controllata generale e sostituzione del sughero del pistone.
Volendo potresti anche mettere/far mettere al posto del sughero degli o-ring in gomma, con i quali non avresti il problema che dopo un lungo periodo di inattività della penna potrebbe perdere inchiostro perchè il sughero si è asciugato e ristretto.
Questo sempre se non ti interessa mantenere la penna nel suo stato originale, comunque puoi rimettere il sughero al posto degli o-ring quando vuoi, non è una cosa irreversibile. .
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Enrillo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 241
Iscritto il: mercoledì 26 giugno 2019, 10:57
La mia penna preferita: Parker Sonnet
Il mio inchiostro preferito: Waterman Blu Mari del sud
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ci riprovo

Messaggio da Enrillo »

Benvenuto!
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4803
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ci riprovo

Messaggio da sansenri »

Benvenuto!
Qualche Delta si trova ancora in giro, magari non attenderti sconti strabilianti, ma alcuni negozi, quelli fisici soprattutto, ne hanno ancora alcune, quindi armati di pazienza e vai alla ricerca.

Dopo la Dolce Vita, se la hai già, interessanti tra le edizioni regolari (non limitate) sono a mio parere la The Journal, la Via Veneto, la Fusion, la Wè.
Tra le edizioni limitate ve ne sono di molto belle, ma anche costose...

qui ad esempio una Via Veneto
P1160463-3 Delta Via Veneto.jpg

buona caccia!
Avatar utente
NicolaGue
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 117
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 18:38
La mia penna preferita: Delta Dolcevita
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:
Contatta:

Ci riprovo

Messaggio da NicolaGue »

La Wè ce l'ho già, la The Journal mi piace molto e sto per acquistarla, la Fusion è una brutta derivazione della Dolce Vita, per la Via Veneto mi hanno chiesto prezzi proibitivi
Avatar utente
sussak
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 940
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Ci riprovo

Messaggio da sussak »

Benvenuto.
Se ti sei iscritto il 22 agosto, perchè ti sei perso le ultime FP 5000, che sono fantastiche, e hanno un qualcosa come discendenti dalle Delta ?
Se non vuoi macchie di inchiostro, come ti hanno già consigliato, dai un'occhiata alle vecchie Pelikan, od anche a qualche Kaweco anteguerra.
Io ho il brutto vizio di tenere le penne nel taschino, e con le stilografiche d'antan devo andare molto cauto.
Stammi bene.
Umberto

Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Avatar utente
NicolaGue
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 117
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 18:38
La mia penna preferita: Delta Dolcevita
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa Gao
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:
Contatta:

Ci riprovo

Messaggio da NicolaGue »

Purtroppo, anche se iscritto ad agosto, sto iniziando a frequentare il forum solo adesso.
Sto apprendendo che le Pelikan hanno un'ottima qualità, ma è rimasto impresso nel mio patrimonio genetico il ricordo dei tempi scolastici quando le Pelikan erano vendute in tutte le cartolerie come articoli economici ... ne comprerò qualcuna per vedere se cancello questo tabù ....
Sto vedendo adesso le FP 5000 sul forum e sono davvero fantastiche ma vedo che le prenotazioni si sono chiuse a settembre.
Sai se vi sarà un nuovo lotto di produzione oppure ve ne saranno alcune non ritirate dai prenotatari?
Conosco ancora poco il forum, c'è una sezione dove poter presentare questa mia richiesta?
Grazie e saluti
Avatar utente
sussak
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 940
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Ci riprovo

Messaggio da sussak »

Sto vedendo adesso le FP 5000 sul forum e sono davvero fantastiche ma vedo che le prenotazioni si sono chiuse a settembre.
Sai se vi sarà un nuovo lotto di produzione oppure ve ne saranno alcune non ritirate dai prenotatari?
Conosco ancora poco il forum, c'è una sezione dove poter presentare questa mia richiesta?
Grazie e saluti


Uno dei principali artefici di questa operazione è stato Maxpop55, a cui faresti meglio a rivolgerti.
Comunque temo che sia troppo tardi, a meno che non ne salti fuori fortunosamente una.
Io a suo tempo ne presi due e ti assicuro che sono stati i migliori acquisti di quest'anno di jella.
Umberto

Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Avatar utente
Hiver77
Levetta
Levetta
Messaggi: 569
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Como
Gender:

Ci riprovo

Messaggio da Hiver77 »

Benvenuto!
Chiara

"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
valhalla
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 957
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ci riprovo

Messaggio da valhalla »

NicolaGue ha scritto: sabato 5 dicembre 2020, 7:55 Sto apprendendo che le Pelikan hanno un'ottima qualità, ma è rimasto impresso nel mio patrimonio genetico il ricordo dei tempi scolastici quando le Pelikan erano vendute in tutte le cartolerie come articoli economici ...
Penna scolastica economica e qualità non sono per niente in contrapposizione, anzi!

Le penne scolastiche devono essere robuste, resistenti, scrivere bene in mano a gente che scrive tanto e che non dedica alle penne particolare cura; e per di più produrle deve costare poco, ci vuole una discreta abilità per farle.

Ovviamente la cosa su cui si può risparmiare è l'estetica, e lì la differenza con penne più care si vede, ma non è detto che le penne più care scrivino meglio.
Immagine
Avatar utente
FrancescoGal82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 12:49
Il mio inchiostro preferito: Brown
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ci riprovo

Messaggio da FrancescoGal82 »

Benvenuto :wave:
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”