Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Waterman'S 42 laminata 18kt
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Waterman'S 42 laminata 18kt
La mia prima Waterman 42!
Ho rifatto la guarnizione posteriore e monta un bel pennino flessibile. Peccato che però presenta una piccola crepa sul rebbio sinistro. Rimango alla ricerca di un valido ricambio.
Ho rifatto la guarnizione posteriore e monta un bel pennino flessibile. Peccato che però presenta una piccola crepa sul rebbio sinistro. Rimango alla ricerca di un valido ricambio.
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Waterman'S 42 laminata 18kt
Ma che bella Luca! E che bella grafìa con quel bel tratto... 

-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Waterman'S 42 laminata 18kt
Complimenti per la penna proprio bella.
La prima 42 non si corda mai
Luigi
La prima 42 non si corda mai
Luigi
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Waterman'S 42 laminata 18kt
Vi ringrazio!
E' verosimile pensare che il rivestimento sia stato montato qui, in Italia?

E' verosimile pensare che il rivestimento sia stato montato qui, in Italia?
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Waterman'S 42 laminata 18kt
Ciao, almeno dalle foto non scorgo marchi orafi ( in tal caso raccomando il libro " la Waterman's in Italia" di Paolo Demuro). Comunque mi sentirei di dire che il rivestimento non sia Waterman's e che sia verosimile che sia italiano, salvo pareri più autorevoli.
Buona giornata
Luigi
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Waterman'S 42 laminata 18kt
Rivestimento assolutamente made in Italy, fatto da uno dei tanti laboratori orafi del tempolucre ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 8:20
Ciao, almeno dalle foto non scorgo marchi orafi ( in tal caso raccomando il libro " la Waterman's in Italia" di Paolo Demuro). Comunque mi sentirei di dire che il rivestimento non sia Waterman's e che sia verosimile che sia italiano, salvo pareri più autorevoli.
Buona giornata
Luigi

- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Waterman'S 42 laminata 18kt
lucre ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 8:20 Ciao, almeno dalle foto non scorgo marchi orafi ( in tal caso raccomando il libro " la Waterman's in Italia" di Paolo Demuro). Comunque mi sentirei di dire che il rivestimento non sia Waterman's e che sia verosimile che sia italiano, salvo pareri più autorevoli.
Buona giornata
Luigi
Ho capito, quindi rivestimento italiano. L'avevo supposto dalla mancanza della clip con su scritto Waterman'S, dall'apparenza complessiva della lavorazione e dal KR del titolo dell'oro, 18KR appunto. E non sono presenti marchi impressi.
Questo è molto vero, trovo le laminate in generale affascinanti; tuttavia apprezzo maggiormente quelle rivestite in argento. Le trovo oggettivamente più "fresche" nell'aspetto. Il fatto è che sono pure meno comuni...che problema!......

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Waterman'S 42 laminata 18kt
Complimenti bella rientrante, ottima laminatura, poi è una 42, un classico

Quando è inciso KR si intende carati rinforzati (buona laminatura), invece se è Kt è oro massiccio.


Quando è inciso KR si intende carati rinforzati (buona laminatura), invece se è Kt è oro massiccio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Waterman'S 42 laminata 18kt
Ho trovato il pennino per rendere di nuovo utilizzabile a tutti gli effetti questa Waterman e sono rimasto piacevolmente sorpreso da ciò che ho potuto ottenere.
Innanzi tutto è il mio primo pennino Waterman No.2 con la scritta estesa "New York", che lo colloca nella produzione più antica rispetto ai Waterman Reg.US.Pat.Off. leggermente successivi.
In secondo luogo è un pennino a 18ct. E' già la seconda volta che ne trovo uno acquistando qui in Europa.
Eccolo, pulito e lucidato: Montato sulla penna: Ci tenevo a mostrare i dettagli a mio avviso interessanti.
Buona giornata
Innanzi tutto è il mio primo pennino Waterman No.2 con la scritta estesa "New York", che lo colloca nella produzione più antica rispetto ai Waterman Reg.US.Pat.Off. leggermente successivi.
In secondo luogo è un pennino a 18ct. E' già la seconda volta che ne trovo uno acquistando qui in Europa.
Eccolo, pulito e lucidato: Montato sulla penna: Ci tenevo a mostrare i dettagli a mio avviso interessanti.
Buona giornata

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Waterman'S 42 laminata 18kt
Davvero molto interessanti, grazie!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Waterman'S 42 laminata 18kt
Luca waterman 42 in argento è molto difficile trovarle, se non quasi impossibile, almeno per quanto riguarda le lavorazioni fatte in Italia. In tutti questi anni ho visto qualche cosa ma made in U.K.lucawm ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 14:01lucre ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 8:20 Ciao, almeno dalle foto non scorgo marchi orafi ( in tal caso raccomando il libro " la Waterman's in Italia" di Paolo Demuro). Comunque mi sentirei di dire che il rivestimento non sia Waterman's e che sia verosimile che sia italiano, salvo pareri più autorevoli.
Buona giornata
LuigiHo capito, quindi rivestimento italiano. L'avevo supposto dalla mancanza della clip con su scritto Waterman'S, dall'apparenza complessiva della lavorazione e dal KR del titolo dell'oro, 18KR appunto. E non sono presenti marchi impressi.
Questo è molto vero, trovo le laminate in generale affascinanti; tuttavia apprezzo maggiormente quelle rivestite in argento. Le trovo oggettivamente più "fresche" nell'aspetto. Il fatto è che sono pure meno comuni...che problema!......![]()
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Waterman'S 42 laminata 18kt
Diciamo che parlavo in generale, non in particolare riferimento alle Wt. 42.
Oltre che a piacermi di più, le rivestite in argento riesco ad utilizzarle anche "all'esterno" oltre che a casa. (A parte una sola laminata in oro che ho usato anche a lezione all'università, perché di dimensioni ridotte e senza lavorazione superficiale)
Sono oggettivamente meno appariscenti, attirano meno l'attenzione per cui mi trovo più a mio agio.
Un saluto
Oltre che a piacermi di più, le rivestite in argento riesco ad utilizzarle anche "all'esterno" oltre che a casa. (A parte una sola laminata in oro che ho usato anche a lezione all'università, perché di dimensioni ridotte e senza lavorazione superficiale)
Sono oggettivamente meno appariscenti, attirano meno l'attenzione per cui mi trovo più a mio agio.
Un saluto
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Waterman'S 42 laminata 18kt
Allora, rimanendo in tema vintage, vedi di "interessarti" alle waterman serie 45x (2-4-6-8)lucawm ha scritto: ↑venerdì 8 gennaio 2021, 11:39 Diciamo che parlavo in generale, non in particolare riferimento alle Wt. 42.
Oltre che a piacermi di più, le rivestite in argento riesco ad utilizzarle anche "all'esterno" oltre che a casa. (A parte una sola laminata in oro che ho usato anche a lezione all'università, perché di dimensioni ridotte e senza lavorazione superficiale)
Sono oggettivamente meno appariscenti, attirano meno l'attenzione per cui mi trovo più a mio agio.
Un saluto
Sono penne molto belle, con il loro fascino supervintage e con pennini dal flessibile al rigido.
Le Wat 42 effettivamente sono meno "pompose" di quelle laminate oro, ma come ti dicevo non è semplice trovarle.
Buona caccia

- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Waterman'S 42 laminata 18kt
Le tre della prima foto sono stupende! (Senza nulla togliere alla wat.42 di sotto)
Terrò gli occhi aperti nel caso si presentasse qualche occasione di penna da mettere a posto, e mi "interesserò" ben volentieri a questi modelli.
Grazie!
Un saluto
Terrò gli occhi aperti nel caso si presentasse qualche occasione di penna da mettere a posto, e mi "interesserò" ben volentieri a questi modelli.
Grazie!
Un saluto