E' quello che temevo.
piccardi ha scritto: Il problema è che con il tempo le parti in gomma, e soprattutto il sacchetto interno, tendono ad indurirsi. Non sono difficili da riparare, ma ci vogliono i ricambi.
Comunque ho visto che in eBay c'è qualcosa anche come ricambi, anche se poca roba.
piccardi ha scritto:perché in genere farla sistemare può venirti a costare più del prezzo che la paghi (sempre che non ti fai la riparazione in proprio).
Vorrei essere in grado, se ci fosse bisogno, di essere autosufficiente: ho un'esperienza più che ventennale di insegnamento nella lavorazione alle macchine utensili; in fatto di penne, però, sono a zero...Spero ch le mie origini meccaniche possano tornarmi utili. Sarebbe preferibile non arrivare mai al punto di necessitare di riparazioni ma, nella bisogna, sono convinto che essere capaci di ripararsi le proprie creature ti va veramente a completare. Credo infatti che una penna che hai riparato da solo, e che quindi hai imparato a conoscere nella sua "'intimità", ti dia un piacere scrittorio (si può dire?) veramente completo.
piccardi ha scritto:Per il resto i pennini Sheaffer sono i più robusti del mondo ed è quasi impossibile trovarne di rotti.
Personalmente non ho mai avuto il piacere...

- Sheaffer Valiant Snorkel 1.JPG (24.18 KiB) Visto 3080 volte
Ciao
Adriano

- Sheaffer Valiant Snorkel 2.JPG (54.29 KiB) Visto 3084 volte
(Sempre da Ebay)
...però mi sembra incredibile. Creod sia come hai detto tu, affascinante.