
grazie
Saluti
Il diametro del foro della cartuccia è uguale ma le cartucce Montblanc nella parte iniziale sono un po’ più sottili rispetto alle Pelikan. A quanto pare questa piccola differenza non è importante in penne dalla sezione più grande ma la Mozart è più sottile e a quanto pare questo fa la differenzaAutomedonte ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 19:27 scusa ma la Montblanc non ha l'attacco standard?
Grazie mille, provato... nel senso che l’hai inserita ? O che hai confrontato il diametro dell’ imboccatura?Stfngrandis ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 22:55 Cartucce standard... appena provato, la parte iniziale è uguale
Grazie mille, era esattamente l’informazione che cercavoStfngrandis ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 23:20 Inserita, per la precisione è una schneider quella provata, ma avevo provato il converter kaweco e va bene pure lui come attacco, che poi non ci stia nel fusto è un’altra cosa(in lunghezza il converter dico)
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 26 novembre 2020, 0:03 Belle allora cartucce le ho, ora devo trovare una Mozart![]()
Concordo, stavo pensando la stessa identica cosa.
Concordo anche io, a colpo d’occhio il tratto della Mozart è più gradevole, ma mi sono costretto a scrivere un po’ più grande e di conseguenza anche con la Professional Gear affinché il confronto fosse valido. Di solito scrivo più piccolo e quindi con la Mozart avrei forse pasticciato un po’ le lettere e la scritta della Sailor sarebbe forse apparsa più gradevole nelle proporzioni. Inoltre la prova che ho allegato l’ho fatta su carta Tomoe River, mentre su quaderni normali il tratto è ancora un pochino più largo. Comunque la saturazione del Royal Blue Montblanc, che mi piace tantissimo, con il tratto più abbondante mi piace ancora di più, non vedo l’ora di provarla anche con altri inchiostri