Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Fendograph safety silver
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
Fendograph safety silver
Le penne Fendograph a differenza di quel che potrebbe sembrare furono prodotte in Italia, da una filiale della antica ditta tedesca " Fend " che fu fondata nel 1930 a Milano (Fratelli Fend di E. Fend). Produsse stilografiche in ebanite, celluloide ma soprattutto laminate ( la ditta "madre" era nata ai primi del '900 ed era specializzata in rivestimenti e oggettistica varia in metallo, nella città tedesca di Pforzheim, rinomato distretto industriale orafo ed orologiero nei pressi di Stoccarda, dove risiedeva anche la "Sarastro" famosa per aver realizzato la maggior parte dei rivestimenti Montblanc). Questa e' una rientrante in argento di misura Wat. 42 e ha sulla clip il tipico marchio verticale con la dizione Fendograph, usato esclusivamente per queste
penne prodotte in Italia...
penne prodotte in Italia...
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Fendograph safety silver
Bella penna, ottima lavorazione della lamina, complimenti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Fendograph safety silver
Saluti
la mia Fendograph
la mia Fendograph
Fendograph safety silver
Bellissime entrambe.
Fabio
Fabio
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Fendograph safety silver
Bellissime entrambe, anzi, dato che sono una argento e una laminata con intarsi in smalto,
"diversamente bellissime"
"diversamente bellissime"

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Fendograph safety silver
Bellissime penne, faccio una domanda da ignorante, nella seconda, quella dorata, il pennino sembra scolorito o scurito, ma essendo in oro 14k da cosa può dipendere? L’oro in teoria non dovrebbe essere immune a simili scoloriture?
Saluti
Saluti
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
Fendograph safety silver
Bellissime entrambe, laminata in argento la Fendograph non mi era mai capitata. Complimenti
Luigi
Luigi
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Fendograph safety silver
non è insolito, sono gli altri componenti della lega che si ossidano esternamente (14k significa che 585 parti su mille sono oro). In teoria con un prodotto del tipo per la pulizia dell'argento l'oro torna come nuovo, su una vintage però capisco anche chi preferisca tenerla così.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Fendograph safety silver
Capisco, grazie del chiarimentosansenri ha scritto: ↑mercoledì 25 novembre 2020, 1:07non è insolito, sono gli altri componenti della lega che si ossidano esternamente (14k significa che 585 parti su mille sono oro). In teoria con un prodotto del tipo per la pulizia dell'argento l'oro torna come nuovo, su una vintage però capisco anche chi preferisca tenerla così.

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)