Dicevo per l'appunto che la Model 3 è il modello della Ranga che più mi soddisfa dal punto di vista della sua praticità.
Disponibile in molte finiture diverse (avendo la pazienza di andare a verificare tra le ebaniti disponibili standard/regular, special e premium, le finiture opache e lucide, e ora anche le resine, non sarei sorpreso che si raggiungesse una cinquantina di finiture diverse, ma forse di più...

La Model 3 è una penna abbastanza grande (soprattutto lunga) che si usa inevitabilmente senza calzare il cappuccio (per la verità il cappuccio si potrebbe anche calzare, ma il rischio poi scrivendo è di cavarsi un occhio...

Per spessore, dicevo, somiglia un po' a una Pelikan M800, penna non piccola, ma nemmeno enorme.
Somiglia alla M800 anche per il suo disegno semplice, diritto, senza sbalzi, con il capuuccio che si avvita sopra il fusto. Questo rende l'impugnatura molto comoda, la sezione inoltre è più lunga e le filettature sono "morbide", per natura stessa della ebanite.
Rispetto alla M800 la Model 3 è sicuramente più leggera, la ebanite lo è, e qui oltre l'ebanite c'è poco altro.
Qui la Model 3 è a confronto con una Aurora Talentum, altra penna di dimensioni simili. Ranga adotta due sistemi di riempimento principali, quello a contagocce (eyedropper o ED) e il classico e più moderno converter.
Quando la penna monta il converter Ranga filetta la sezione in funzione del gruppo pennino/alimentatore/collare richiesto, solitamente Bock, Jowo o Schmidt. Quando la penna è in questa configurazione in sostanza quello che scrive è il gruppo pennino attaccato al converter.
La penna stessa influisce (per dimensione, peso, forma , impugnatura), ma poco sul risulato di scrittura. La penna scrive come un'altra con stesso pennino tedesco e converter. Il vantaggio è una solitamente riproducibile affidabilità.
Qui la Model 3 in mottled green (verde screziato) con converter. Le Ranga arrivano sempre con la filettatura già siliconata, per cui se le si vuole usare subito in ED sono già pronte, io però consiglio sempre di lavarle, non è raro trovare qualche residuo della lavorazione della ebanite (e in tal caso meglio riaggiungere una piccolissima quantità di grasso di silicone sul filetto). A richiesta inoltre Ranga le testa, io lo richiedo sempre, onde evitare l'eventuale pennino difettato.
Quando la penna è in configurazione eyedropper il pennino è a scelta (spesso ampia) e l'alimentatore è in ebanite, solitamente diametro 6mm.
(mi risulta che Ranga abbia fatto qualche penna per pennini diametro 8mm, non ne possiedo alcuna, ma sono curioso...)
In eyedropper, come già accennavo, il flusso è più libero (cosa che a me piace) e per mia esperienza con la Model 3 le perdite di inchiostro dal pennino, anche a serbatoio quasi vuoto (burping) sono assenti. Il risultato di scrittura qui dipende molto dal pennino ma è parecchio diverso da quello che si ottiene con il converter, il flusso è più abbondante (ad alcuni questo piace, ad altri no).
Ranga è molto flessibile a richieste di piccole modifiche "custom" per cui, se uno volesse montare un pennino diverso da quelli offerti si può accordare di mandarlo a Ranga, sia che si tratti un gruppo pennino, sia di un pennino privo di collare e alimentatore.
Personalmente non sono mai arrivato a fare tale richiesta (mi preoccupa un po' l'idea di spedire un pennino ad esempio vintage ed in oro in India...) ma spesso ho chiesto di montarmi in ED pennini Bock o Jowo (che poi posso a mio piacere sostituire con altri simili).
Le Ranga con converter possono ovviamente anche essere usate in ED, basta togliere il converter e riempire il fusto d'inchiostro...
Secondo me però usare una penna in ED e non avere l'alimentatore in ebanite è un peccato.
Aggiungete che le versioni in ED costano meno (semplicità costruttiva maggiore) e la scelta è facile...
qualche altro esempio della Model 3
La mottled green è stata la mia prima Ranga (2016) e vi sono affezionato.
Oggi quando compro una Ranga evito il fermaglio, la maggiorparte delle Ranga sono comunque troppo grandi perché la clip possa essere di qualche reale utilità... e le abaniti sono così belle che l'aspetto clipless (termine che dovete usare se non volete il fermaglio quando ordinate una Ranga) dona parecchio. Questa Ranga 3 è in ebanite regular (la più semplice, economica e classica in India), con un gruppo pennino Jowo in acciaio, M.
Questa invece è una Ranga 3 "solid colour" in ebanite teal (blu-verde petrolio) anch'essa a converter Il pennino in questo caso è un Bock in titanio M confesso di non amare troppo questo pennino, è vero che ha una qualche flessibilità ma a me sembra anche un po' moscio...
(non ho reale capacità di usare i flex per calligrafia, la morbidezza però mi piace, rende la scrittura più confortevole, ma qui la prontezza di ritorno mi sembra manchi un poco.) E' possibile anche che sia impedito io... per cui lo tengo per esercitarmi

Ecco infine una Model 3 in premium ebanite blu-rosa, senza clip, con un pennino Jowo B, casualmente anch'essa a converter.
qui si nota la bellezza della ebanite premium, con questi colori più vividi