Caro Corrado,powerdork ha scritto:Ciao a tutti,
anche se non faccio parte di nessuno di essi, l'idea dei gruppi è una figata (si può dire figata?!) e con essa (forse..) anche l'idea di inserire il nome del gruppo in parte nel rettangolo sotto al nome (cfr.:amministratore, appena intinto, Socio ACPS, ecc). È una figata perché utile nell'identificare sinteticamente e a "colpo d'occhio" caratteristiche distintive ma "comuni" di chi scrive. Proprio per questo motivo vorrei capire il funzionamento delle stelline..nel senso fino a prima, quando gli amministratori e i moderatori ne avevano una riga intera (quindi senza aver bisogno di contarle li si riconosceva) le stelline indicavano l'attività nel forum di un utente, ovvero crescevano man mano che un utente postava e quindi (tranne abusi debitamente considerati ed eventualmente "puniti" come da regolamento) erano indice di quanto un utente "conoscesse" o fosse attivo nel forum (e da qui anche giustificata la riga intera di stelline per gli amministratori e moderatori in quanto riferimenti per ogni utente). Non capisco, e in realtà mi crea un po' di confusione, come interpretare quasi una riga intera per i nuovi gruppi, come ad es ACPS, a utenti con 1 post di presentazione o comunque non attivi.. A mio avviso si perde il senso utile delle stelline spostandole da un piano funzionale ad uno titolare (nel senso di titolo).
Senza nessuna pretesa, ovviamente, vorrei proporre di tornare alla configurazione precedente, ovvero coi nomi e i colori che magnificamente "distinguono" gli appartenenti a un gruppo o a un'altro e le stelline che "quantificano" l'esperienza dell'utente in riferimento al forum (con amministratori e moderatori con tutta la riga piena). Inoltre come è stato ed è tutt'ora bello per me, credo che anche a uno storico socio ACPS ma nuovo del forum possa risultare divertente e stimolante "inseguire una stella" con la sua partecipazione attiva alle discussioni aperte
Tenendo anche conto che se si fa la scelta (fatta ad ora) di inserire per un nuovo socio del forum ma socio ACPS il nome "socio ACPS" invece di "neofita" o "appena intinto" ecc (tutti "titoli" davvero carini e belli da "attraversare") e gli togliamo anche la progressione con le stelline..cosa gli resta?!
Per me la cosa migliore sarebbe mantenere i colori diversificati nel nome, a seconda del gruppo, ma i titoli (amministratori e moderatori a parte) restino quelli di sempre o per lo meno (nel caso non si potesse scindere l'appartenenza ad un gruppo con il titolo attribuito) allora lasciare almeno le stelline, in progressione secondo la mole di attività nel forum (ma lasciare anche i nomi, se fosse possibile, per me sarebbe davvero il massimo della libido)
Che ne pensate?
ps. sinceramente non conoscevo l'ACPS prima di conoscere voi e quindi se mai dovessi iscrivermi lo farei in funzione del forum e non viceversa quindi mi dispiacerebbe vedere il mio percorso il mio titolo e le mie stelline moltiplicarsi o mutare senza un motivo legato alla mia attività nel forum (come divenire moderatore nel caso recente di Stefano..[ancora congratulazioni a lui per l'impegno e a chi di dovere per la scelta di "promuoverlo"])anzi credo che non mi iscriverei proprio all'ACPS (qualora mi interessasse) se dovessi fare con essa anche un balzo nell'iperspazio o perdessi il mio attuale simpaticissimo appellativo di "Appassionato"
Ciao ciao,
ti assicuro che noi dell'ACPS siamo quattro simpatici barboni,
ed il salto nell'iperspazio te lo puoi solo sognare:
se sei fortunato, Roberto V ti farà fare un giro (dietro) sulla sua spettacolare Guzzi d'epoca,
a 70 all'ora e col casco!!
