
Diciamo che non mescolerei il Salix e lo Scabiosa con il Morinda, e infatti la casa non li dà come miscelabili.
Inoltre le sorprese con la miscelazione possono capitare anche a distanza di tempo. Io sono solito maltrattare la Schneider Base che ho in ufficio infilandoci le mezze cartucce avanzate da altre penne, senza troppo far caso a quale inchiostro ci sia prima e dopo. La penna non si è mai lamentata, in una vita precedente deve essere stata la stilografica del marchese De Sade. Però ho trovato degli appunti che dopo qualche anno si sono scoloriti nella pagina in cui i due inchiostri si sono miscelati. Leggibilissimi la pagina prima e quella dopo. Evidentemente i pigmenti hanno reagito tra loro con il tempo, l'aria e la carta. Purtroppo non riesco a ricordare i due colpevoli. A parte i Pelikan 4001 blu e nero, che ho mescolato infinite volte senza problemi, per quel che mi interessa uso inchiostri dichiaratamente miscelabili per ottenere i miei personali blu-nero e verde-nero.