Breve recensione Columbus Scriba
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Columbus Scriba
Quella da me provata è in metacrilato nero,ma esiste anche in altri colori I colori blu,rosso e giallo sono realizzati in metacrilato contenente piccoli frammenti argentei,che creano bei giochi di luci.
Le finiture sono cromate.
La penna ha una forma semplice e contemporaneamente singolare:la linea non è nè tronca nè ogivale.Infatti la testina del cappuccio e il finto fondello hanno un terminale a punta di cono.
Il cappuccio,a vite,presenta una testina abbastanza alta,con punta conica,e una clip semplice,molto elastica e pratica.
Alla base del cappuccio c'è una fascetta,che sul davanti presenta la scritta Columbus e posteriormente "dal 1918",anno in cui la Casa fu fondata dai fratelli Verga.
Sui lati c'è il logo della Santara s.r.l. (distributrice del Marchio Columbus),i cosiddetti Minute Man,patrioti protagonisti della Rivoluzione Americana,truppe scelte che avevano un minuto di tempo per essere pronte a combattere.
Il corpo penna è molto semplice;termina con un finto fondello a punta conica che è delimitato dal fusto da un anellino cromato.
La filettatura per l'avvitamento alla sezione è in metallo;particolare che fa comprendere come la penna,nonostante il prezzo relativamente basso,sia molto curata.
Anche la sezione ha la filettatura in metallo,e il terminale alla base del pennino è di metallo cromato,con una svasatura.
Il pennino è a vite,è sobriamente decorato,privo di foro di sfiato,e reca la sola incisione Columbus.La misura,in questo caso,è M.
L'alimentatore,in plastica,è uguale a quello montato sulle Faber Castell.Il corpo penna,prima della sezione,ha una piccola bombatura che crea uno sbalzo,non fastidioso all'atto di impugnare la penna.
Voto materiali,estetica e finiture: 10.
Il caricamento della penna è a cartuccia/converter.Il converter è a semplice innesto ed è fornito con la penna.Le cartucce usate sono come le Pelikan.
Data la mia riottosità verso le cartucce,ho preferito provare la penna con il converter,che all'inserimento fa sentire uno scatto,dando quindi l'idea che sia in un certo qual modo sicuro,pur non essendo filettato.
Ho aspirato un paio di volte acqua fredda,come di consueto,e poi ho caricato la penna con inchiostro Aurora nero.
La prova di scrittura è stata a dir poco eccezionale,sorprendente:la penna ha scritto fin da subito,con tratto abbondante e sicuro.Non si sono avute false partenze,neanche dopo due giorni di stazionamento in posizione verticale.Inoltre il pennino in acciaio è leggermente semimolleggiato e ciò,unitamente alla leggerezza della penna,ne fa uno strumento particolarmente adatto per lunghe sessioni di scrittura.
Voto di scrittura: 10 con lode.
Altra caratteristica che fa apprezzare la penna è la sua perfetta equilibratura.I pesi sono distribuiti in modo ottimale.Anche calzando il cappuccio posteriormente,la situazione cambia di pochissimo e si può scrivere senza alcuna fatica.
In conclusione:
Si tratta di una penna a buon mercato,costruita in modo eccellente e dotata di molte caratteristiche che la fanno apprezzare,prima tra tutte l'ottima qualità di scrittura,poi la leggerezza e la praticità,che la rendono consigliabile in ogni situazione.
Rivolgo un sentito ringraziamento alla Signora Laura di http://www.goldpen.it per l'uso delle immagini e per l'esemplare prestato ai fini della recensione.
Tale recensione sarà come al solito pubblicata anche sul sito citato.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Breve recensione Columbus Scriba
Grazie per la recensione!
Addirittura 10 e lode come voto di scrittura...interessante proprio interessante
Addirittura 10 e lode come voto di scrittura...interessante proprio interessante

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Breve recensione Columbus Scriba
E' un po' che tengo d'occhio questa stilografica.
Qualcuno sa se sia prodotta in Italia?
Grazie in anticipo!
Qualcuno sa se sia prodotta in Italia?
Grazie in anticipo!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Breve recensione Columbus Scriba
Credo sia un prodotto cinese, il marchio dovrebbe essere stato comprato da loro.A Casirati ha scritto: ↑lunedì 16 novembre 2020, 12:45 E' un po' che tengo d'occhio questa stilografica.
Qualcuno sa se sia prodotta in Italia?
Grazie in anticipo!
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Breve recensione Columbus Scriba
Grazie, Max. Continuerò con la mia piccola Columbus 90 da taschino, prodotta a Milano.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Breve recensione Columbus Scriba
Sarebbe interessante saperne di più. Io Columbus non le ho mai viste fisicamente, e recensioni/informazioni online di queste penne sono scarne e spesso mero marketing nella vetrina di qualche negozio.maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 16 novembre 2020, 12:48Credo sia un prodotto cinese, il marchio dovrebbe essere stato comprato da loro.A Casirati ha scritto: ↑lunedì 16 novembre 2020, 12:45 E' un po' che tengo d'occhio questa stilografica.
Qualcuno sa se sia prodotta in Italia?
Grazie in anticipo!
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Breve recensione Columbus Scriba
Le vere Columbus Italiane sono quelle fino agli anni '50.sciumbasci ha scritto: ↑lunedì 16 novembre 2020, 14:55Sarebbe interessante saperne di più. Io Columbus non le ho mai viste fisicamente, e recensioni/informazioni online di queste penne sono scarne e spesso mero marketing nella vetrina di qualche negozio.
Quelle prodotte dopo sono cinesate, lo si vede sia per la forma che per i materiali utilizzati, spesso erano in ottone verniciato.
Oggi invece anche in Cina per alleggerirle hanno sostituito il metallo verniciato con la resina plastica sulla quale ho dubbi sulla qualità e resistenza.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.