Ranga Model 3C - impressioni

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da sansenri »

Nella precedente "mini-recensione", vi ho mostrato la Ranga model 3 in resina.
Ranga pen è però nota soprattutto per l'uso della ebanite. L'ebanite che viene usata da Ranga è di tre tipi, la standard, la special e la premium.
L'ebanite standard è la più classica in assoluto, tradizionale direi, e nasce in un gruppo limitato di colori che sono molto diffusi presso moltissimi produttori di penne indiane (o meglio, stilografiche fatte in India, nulla a che vedere con gli indiani d'America... :) )
Solitamente i colori classici sono il rosso, il verde, il blu, il marrone, l'oliva. Queste ebaniti recano un decoro a onda (detto ripple) in nero che contrasta con il colore principale.
Tra le ebaniti standard sono diffuse anche quelle con decoro screziato (detto mottled) sempre in nero a contrasto, solitamente sui colori verde, marrone e oliva (inusuale sul rosso, o il blu, io non ne ho mai incontrate).

Le ebaniti special sono quasi sempre a decoro ripple, ma in questo caso il colore a contrasto non è il nero, ma altro colore, per cui si hanno il verde-arancio, blu-oliva, blu-rosso, e altre abbinate simili, in moltissime varianti.
Per quanto io ne sappia, la Ranga stessa produce tali ebaniti. Queste ebaniti sono un po' grezze se messe a confronto ad esempio con ebaniti giapponesi, tuttavia possono ugualmente essere belle a vedersi, a tenersi in mano e qualitativamente perfettamente funzionali.

Le ebaniti premium sono un po' diverse, spesso sono miscele di più colori, anche tre o quattro ed hanno una consistenza diversa.
Le ebaniti standard e special somigliano moltissimo al legno al tatto, e sono molto calde.
Le ebaniti premium sono più lisce, levigate, quasi setose, l'impressione è come se all'interno della ebonite vi fosse una piccola quantità di gesso (se vi sia, non lo so ma questa è l'impressione che mi danno a tenerle in mano), e risultano più fredde. I colori però sono più vivi e meno "sporchi".
Ranga sostiene di produrre essa stessa anche queste ebaniti (nel passato forse le acquistava dalla Germania).

Le finiture delle ebaniti standard e special sono lucidate (polished) o opache (in tal caso Ranga usa il termine indiano per "matt" ossia "bakul").
La finitura bakul è interessante, per quanto una penna in ebanite bakul sia meno lucida e quindi il colore risulti più muto, meno contrastato, l'effetto soprattutto nelle eboniti standard è piuttosto bello, e in mano piacevole e diverso (la presa su questo materiale è davvero salda).
La finitura delle ebaniti premium è solo lucidata.

La Ranga model 3, come dicevo nella precedente serie di impressioni
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=22566
è un modello intermedio, per quanto la model 2 sia quasi impossibile da trovare, ma già di dimensioni piuttosto grandi. E' generosamente lunga, sia nel fusto che nel cappuccio e nella sezione, ma come dimensione in mano somiglia molto a una Pelikan M800 (quindi non enorme da impugnare).
Per me è una dimensione ideale (non per nulla ne ho più d'una).

Quella che vi mostro è la model 3C. C sta evidentemente per curved, e difatti rispetto alla model 3, che è una flat top, la 3C ha il cappuccio e il fondello del fusto piacevolmente arrotondati. Questa è una ebanite premium blue-white-green-orange e la penna ha riempimento ED (eye dropper, a contagocce), un pennino di produzione Bock in acciaio, misura B, marchiato Conklin.
Il pennino è piacevolmente scorrevole, rigido ma non un chiodo, ha un appena percettibile molleggio, scrive un tratto broad abbastanza generoso.
Anche qui nulla di sconvolgente, ma in ogni modo molto piacevole da usare. Quello che apprezzo soprattutto è il flusso generoso dato dall'alimentatore in ebanite con cui è accoppiato. La dimensione del serbatoio è enorme, non l'ho mai misurata ma sicuro diversi ml, non mi sorprenderebbe fossero 4-5.
L'esperienza in ED è inoltre molto positiva, non so se sia dovuto allo spessore della ebanite (che non trasmette il calore della mano), ma non ho mai avuto episodi di perdite di inchiostro (burping) neanche verso serbatoio quasi vuoto.
La penna arriva in un incredibile pacchetto cucito in stoffa e sigillato a ceralacca, per garantire che arrivi intonso.

Ecco quindi la Ranga 3C premium blue-white-green-orange ED Bock B.
(La penna puà essere ordinata con un fermaglio, ma a me sembra un peccato deturpare il meraviglioso disegno della ebanite, e comunque è una penna troppo grande per poterla portare nella tasca della camicia (anche se molto leggera), quando la metto nella tasca della giacca uso una bustina tipo quelle portaocchiali.)
P1150406-3 Ranga 3C.jpg
P1150407-3 Ranga 3C blue-white-green-orange.jpg
un dettaglio della incredibile ebanite premium
P1190161-3 Ranga 3C blue-white-green-orange.jpg
P1190164-3 Ranga 3C blue-white-green-orange.jpg
non ho al momemto una immagine dell'interno e dell'alimentatore, magari le posto dopo se riesco a farle
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4268
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da Automedonte »

Qua ogni giorno salta fuori una novità per farmi spendere dei soldi :D

Sono molto interessanti queste in ebanite, colori e tonalità molto accattivanti.

Complimenti per la spiegazione dei vari modelli.
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da sansenri »

Grazie Automedonte,
non volevo mettere a rischio il tuo portafoglio, so che hai appena dato per le Balance di Francesco (salvando il mio di portafoglio...) :)

Sono effettivamente molto interessanti, c'è da studiare un po' perché i modelli, i colori, i pennini, le opzioni disponibili sono davvero parecchie.
Prendi la scusa di studiare le opzioni per tardare il più possibile la scelta... ;)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4268
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da Automedonte »

Avessi dato solo per le Balance, questa settimana è arrivata una Montegrappa e la scorsa una Delta Dolce vita mini :think: :?
Cesare Augusto
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da lucawm »

Bellissime queste ebaniti particolari. Se ci fosse stata la possibilità di produrle negli anni '20-'30 la Waterman si sarebbe sbizzarrita con le colorazioni e non avrebbe mai ceduto il passo alla "moderna" celluloide.
Chiacchiere a parte, grazie per averle presentate, sicuramente se troverò un modello che mi piace sul loro sito, una sarà mia sicuramente. :clap:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da sansenri »

acc...!
a me la Lorenzo Furore Grande... ma quella la lascio intonsa e va dritta sotto l'albero...
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da sansenri »

lucawm ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 18:59 Bellissime queste ebaniti particolari. Se ci fosse stata la possibilità di produrle negli anni '20-'30 la Waterman si sarebbe sbizzarrita con le colorazioni e non avrebbe mai ceduto il passo alla "moderna" celluloide.
Chiacchiere a parte, grazie per averle presentate, sicuramente se troverò un modello che mi piace sul loro sito, una sarà mia sicuramente. :clap:
Grazie, forse hai ragione, comunque l'ebanite della Waterman, quella rossa screziata era spettacolare... non ne possiedo una, ma ogni tanto quando le vedo mi viene il desiderio...
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2338
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da Spiller84 »

Ottima recensione, e a me la penna piace molto, complimenti. Credo che in India fare penne in ebanite sia quasi una istituzione. Chissà se in futuro qualche venditore europeo non decida di importarle. Sarebbe interessante.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da sansenri »

Non sono convinto che sarebbe un vantaggio, in un modo globalizzato come il nostro tutto sommato è altrettanto facile ordinare una Ranga da loro che sperare che la abbia il negozio sotto casa che te la venderebbe al doppio del prezzo...
Bisogna dire anche un'altra cosa, di sicuro i prezzi di Ranga sono mediamente abbordabili, seppure vadano considerati piuttosto alti per una azienda indiana che esporta. Le stesse penne in India costano sicuramente parecchio meno.
Tuttavia la loro produzione è talmente artigianale che anche pagare tra i 50 e 100 dollari per averne una è in qualche modo una via per sostenere questa tipologia di artigianato che nella maggiorparte degli altri paesi è del tutto scomparsa e trasformatasi dove ha potuto in una realtà industriale meccanizzata.
Il bello delle penne Ranga è che nessuna è uguale all'altra. Va davvero visto il video dove mostrano la produzione, l'artista del tornio (io lo chiamo così) va ad occhio, conosce le misure a memoria, usa le mani per valutare la forma della penna, un po' come alcuni vecchi maestri del tornio in Giappone.
Perecchie aziende indiane che producevano penne artigianalmente (e lì erano davvero tante) hanno chiuso.
Da noi aziende con questo livello di artigianalità nella produzione non ce ne sono praticamenete più.
Non mi dispiace l'idea di sostenere queste aziende (Ranga, Asa, Gama, Deccan, etc.) con un acquisto ogni tanto, anche con un qualche egoistico scopo di non vederle sparire troppo presto...
Ranga tra l'altro è proprio una delle facilissime da contattatare (vedi il link del loro sito in uno dei messaggi sopra).
Inoltre Mr. Kandan, che gestisce la parte commerciale, è una persona gentile e paziente, come solo gli indiani sanno essere, e molto disponibile a dare spiegazioni, informazioni, aiuto.
Fino a poco tempo fa le loro spedizioni tramite le poste indiane erano persino gratuite, incluse nel prezzo. Di recente hanno dovuto affidarsi a corrieri, purtroppo la situazione del covid19 ha gettato nello scompiglio i servizi pubblici, e quindi per il momento la spedizione è a pagamento anche se a costi ragionevoli.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4268
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da Automedonte »

Spiller84 ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 21:20 Ottima recensione, e a me la penna piace molto, complimenti. Credo che in India fare penne in ebanite sia quasi una istituzione. Chissà se in futuro qualche venditore europeo non decida di importarle. Sarebbe interessante.
Speriamo perchè io nel loro sito non ci capisco niente :D
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ranga Model 3C - impressioni

Messaggio da sansenri »

:D :D
sì , devi anche entrare un attimo nella mentalità indiana :lol:
prova a cercare sulla baia, lì hanno delle offerte più immediate, per specifica penna, colore etc.
devi però cercare su .com, su .it non le trovi...
non puoi sbagliare, sono quelle con le immagini su sfondo rosso...

PS ho appena guardato, il negozio sulla baia è chiuso per 2 settimane, temo problemi con il covid...
comunque le offerte sono lì, entra in una, clicca "visit store" le puoi scorrere tutte
Rispondi

Torna a “Recensioni”