Un buon diario per gli inchiostri?
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Un buon diario per gli inchiostri?
La carta deve essere bianca, i fogli senza rigatura, ma soprattutto devono essere impenetrabili anche dagli spennellamenti. La grammatura sopra i... boh, abbastanza da non fare vedere troppo cosa c'è scritto nella facciata opposta (arguite quindi che ogni facciata di foglio deve essere usabile).
Cosa mi dite, c'è un prodotto simile?
Cosa mi dite, c'è un prodotto simile?
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Un buon diario per gli inchiostri?
Io uso fogli di Tomoe 64g, intrapassabile anche dai laghetti lasciati dai pennini a intinzione (salvo alcune belve feroci marca Noodler's). Unica pecca che si vede un po' attraverso, ma essendo prove d'inchiostro uso solo una facciata. Li buco e li archivio in copertine ad anelli.
Nella blogosfera vanno forte i Col-O-Ring ma a me non piacciono.
Un'altra carta fenomenale è la Midori MD. Io preferisco la Tomoe perché la MD è un po' ruvidina ma come comportamento sono equivalenti, anzi la MD è più pesante e si vede attraverso molto molto meno.
Nella blogosfera vanno forte i Col-O-Ring ma a me non piacciono.
Un'altra carta fenomenale è la Midori MD. Io preferisco la Tomoe perché la MD è un po' ruvidina ma come comportamento sono equivalenti, anzi la MD è più pesante e si vede attraverso molto molto meno.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Un buon diario per gli inchiostri?
io ho scelto fabriano ecoqua, dopo essermi documentato. un quaderno con elastico ed inserto porta biglietti sul fondo costa 8 euro
non ho scelto una carta molto pesante, fare la pozzanghera non e' rappresentativo del colore quando scriverai. io ci scrivo e non ci dipingo, quindi faccio prove con penne. la ecoqua 85 regge tutto tranne BSB puro con penne non magre. con il grape nessun problema. la vedo come una rhodia, prezzo simile, non cosi scivolosa, sheen visibilmente migliore, meno facile da trovare
la MD midori e' ancora di piu', ma mentre posso comprare ecoqua spillata ed usarla spesso, come la rhodia, la midori costa abbastanza di piu'. ed a quel punto, TR..
qui e' dove ho studiato: per confronto prezzi (in usa, in italia e' diverso)
non ho scelto una carta molto pesante, fare la pozzanghera non e' rappresentativo del colore quando scriverai. io ci scrivo e non ci dipingo, quindi faccio prove con penne. la ecoqua 85 regge tutto tranne BSB puro con penne non magre. con il grape nessun problema. la vedo come una rhodia, prezzo simile, non cosi scivolosa, sheen visibilmente migliore, meno facile da trovare
la MD midori e' ancora di piu', ma mentre posso comprare ecoqua spillata ed usarla spesso, come la rhodia, la midori costa abbastanza di piu'. ed a quel punto, TR..
qui e' dove ho studiato: per confronto prezzi (in usa, in italia e' diverso)
- er cavaliere nero
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Un buon diario per gli inchiostri?
Secondo me l'unica carta che ha tutte le caratteristiche che cerchi é la Rhodia.
Un bel blocco "blank" (senza rigatura) da 80 gsm e passa la paura.
Se la grammatura leggera non ti spaventa, Tomoe River. Per me non ha eguali.
Un bel blocco "blank" (senza rigatura) da 80 gsm e passa la paura.
Se la grammatura leggera non ti spaventa, Tomoe River. Per me non ha eguali.
- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
Un buon diario per gli inchiostri?
Ciao Gargaros!Gargaros ha scritto: ↑lunedì 9 novembre 2020, 14:01 La carta deve essere bianca, i fogli senza rigatura, ma soprattutto devono essere impenetrabili anche dagli spennellamenti. La grammatura sopra i... boh, abbastanza da non fare vedere troppo cosa c'è scritto nella facciata opposta (arguite quindi che ogni facciata di foglio deve essere usabile).
Cosa mi dite, c'è un prodotto simile?
Nella lettera che ti ho spedito oggi ho messo 2 fogli tomoe river!! Cosi li provi!
Bellissimo
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Un buon diario per gli inchiostri?
Per il mio diario uso dei quaderni inglesi di 265 pagine, rilegati con copertine rigide nere e muniti di elastico di chiusura.
La carta è bianco avorio e piuttosto pesante, 120 gsm, senza acidi; tengono perfettamente ogni tipo di inchiostro, ma sono solo a righe o puntinati.
Si chiamano Perfectly-Penned. Costano 16 €. su Amazon, consegnati.
La carta è bianco avorio e piuttosto pesante, 120 gsm, senza acidi; tengono perfettamente ogni tipo di inchiostro, ma sono solo a righe o puntinati.
Si chiamano Perfectly-Penned. Costano 16 €. su Amazon, consegnati.
Ultima modifica di sussak il lunedì 9 novembre 2020, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Un buon diario per gli inchiostri?
Zara Home vende quaderni da disegno, carta bianca, fogli da 200gr "resistenti a inchiostro, acquerello e acrilico" (sic) 20€ cad.
- Pipposka
- Touchdown
- Messaggi: 56
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2020, 18:29
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Un buon diario per gli inchiostri?
Io ho scelto il quaderno brossurato della Clairefontaine in formato A5.
Carta bianca da 90 gr/mq, prezzo attorno ai 5 euro, si comporta bene per l'uso che ne intendi fare.
L'unica sofferenza l'ho notata con passate generose di inchiostri noodler's.
Mi piacerebbe provare i notebook della MD paper di cui ho provato solamente i fogli dei blocchi ed è, per ora, la carta più soddisfacente... Purtroppo è troppo giallina.
Carta bianca da 90 gr/mq, prezzo attorno ai 5 euro, si comporta bene per l'uso che ne intendi fare.
L'unica sofferenza l'ho notata con passate generose di inchiostri noodler's.
Mi piacerebbe provare i notebook della MD paper di cui ho provato solamente i fogli dei blocchi ed è, per ora, la carta più soddisfacente... Purtroppo è troppo giallina.
Un buon diario per gli inchiostri?
In pratica chiunque faccia blogging sugli inchiostri usa Tomoe River, perché risalta nel miglior modo lo sheen e lo shading. Direi di prendere un bel quadernino da clabaz su ebay, altrimenti la colorverse nebula o chiunque altro utilizzi la TR, come quelli di goodinkpressions o endless recorder. Anche con la migliore carta conviene usarli soltanto sul lato sinistro del quaderno, qualcosa trapasserà sicuramente se si stressa l'inchiostro con test vari. Altrimenti un blocco rhodia completamente bianco e fai i buchi ai fogli per raccoglierli.Gargaros ha scritto: ↑lunedì 9 novembre 2020, 14:01 La carta deve essere bianca, i fogli senza rigatura, ma soprattutto devono essere impenetrabili anche dagli spennellamenti. La grammatura sopra i... boh, abbastanza da non fare vedere troppo cosa c'è scritto nella facciata opposta (arguite quindi che ogni facciata di foglio deve essere usabile).
Cosa mi dite, c'è un prodotto simile?
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Un buon diario per gli inchiostri?
Grazie dei suggerimenti, alcuni li sto già "studiando" e forse mi aiuteranno a trovare cosa mi serve.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Un buon diario per gli inchiostri?
Metto i collegamenti ad alcune recensioni che ho letto e che trovo molto affidabili:
https://www.mountainofink.com/blog/nebu ... ?rq=Nebula
https://www.mountainofink.com/blog/endl ... tebook?rq=
Possiedo entrambi i quaderni e uso il Nebula per il diario di inchiostri (solo da un lato però). Il quaderno è collato e avendo io strappato un paio di pagine (avevo fatto un disastro!), i fogli si stanno separando. Purtroppo questo quaderno è da tempo assente sul sito da cui l’avevo acquistato.
L’Endless è carino (carta più pesante) ma io preferisco testare gli inchiostri sul tipo di carta che utilizzerò di più nel quotidiano (nel mio caso l’agenda Hobonichi). Più tardi, se riesco


Laura
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Un buon diario per gli inchiostri?
Poi su semplice cartoncino Fabriano liscio da 220 g, sto provando a fare questi. 

Laura
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Un buon diario per gli inchiostri?
Caspita, complimenti Laura!
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender: