Salve a tutti;
Ho appena ordinato una SAILOR 1911 STANDARD nera con i dettagli platinati con pennino M in oro 14K rodiato da Engeika...quindi penso arriverà tra una quindicina di gg ma visto il bel risparmio...ora ordino un pò di inchiostri più "professionali" del mio solito Pelikan 4001 Black...
io pensavo...
Diamine Flacone Sargasso Sea
Herbin Orange Indien
Herbin Poussiere de Lune
...me ne consiglieresti almeno altri 3?
...poi mi sembrava molto bello il Pilot Fuyu-gaki...ma dalla tabella qua sul forum sembra un bel rosso, invece sul sito di goldpen sembra più arancione che rosso...
Poi pensavo al quaderno, pensavo a uno di EcoQua Fabriano Spiralato con A4...spiralato è qll con anelli no? No perchè io volevo usare quei fogli anche per delle "lettere" in caso...
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Primo inchiostri...
- G_Gekko
- Touchdown
- Messaggi: 31
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 18:58
- La mia penna preferita: Pelikan Souverän M600 blu
- Il mio inchiostro preferito: Caran d'Ache
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Parma
Primo inchiostri...
"Greed, for lack of a better word, is good. Greed is right. Greed works. Greed clarifies, cuts through, and captures, the essence of the evolutionary spirit" Gordon Gekko
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Primo inchiostri...
Ciao gli inchiostri di cui parlo non li conosco. Non ho ancora molta esperienza di "colori" (tranne il seppia Visconti che, se ti piace il genere, secondo me è molto carino). Per il resto, a livello di consiglio, osso dirti che gli Aurora (sia il nero molto fluido che il blu un po' meno) sono molto belli (nel senso che a mio avviso il nero è molto nero e il blu è un bel blu non puro elettrico ma nemmeno viola!).
Riguardo ai quaderni, gli EcoQua sono molto validi e li ho provati in diverse versioni. Spiralati, collati o graffettati quello è gusto tuo..ovvio che se vuoi scriverci lettere non ti consiglio uno spillato ma o uno spiralato o uno collato ma l+ la scelta è tua, considera che i collati hanno una colla schifosa e quindi i fogli ti si staccano, ovvero: come block notes è ottimo come quaderno per appunti pessimo. A livello di carta va davvero bene anche con la stilo ma ha un effetto fantasma molto fastidioso: l'inchiostro non passa attraverso la pagina nemmeno un po' ma se dopo che hai scritto una pagina la giri e appoggi la parte scritta su una superficie chiara (come ad esempio un'altro foglio...) leggi quasi tutto quello che avevi scritto dietro in trasparenza...il consiglio è: prova un blocchetto piccolo da pochi euro acquistandolo ovunque e in caso poi fai scorta al miglior prezzo perché se non ti da fastidio la carta è ottima se invece ti da fastidio...è davvero insopportabile! (io non credo che finiti quelli che ho preso...avevo preso direttamente la scorta
...ne prenderò altri). Sto invece apprezzando molto, anche se non li ho provati abbastanza, i quaderni Cleirefontaine che ha acquistato di recente il mio Amore e io li testo
qua tutti ne parlano bene
se invece poi vuoi proprio fare il super lusso il primo consiglio è Leuchtturm ma prendilo un po' come vuoi tu..io lo comunico perché credo davvero sia una delle migliori carte su cui ho scritto e possiedo un agenda un paio di quaderni A5 (che uso come diari) e un A4 che tengo per i verbali di scout...sono quaderni organizzati eccezionalmente, ogni facciata è numerata, ci sono 4 pagine di indice bianco all'inizio per tenere in ordine appunti o quant'altro e la tasca in fondo per fogli (tra l'altro A4 è più grande di un A4 cosicché ci stiano nella tasca fotocopia A4 non piegate!)...ma..tutto ha un prezzo e loro sicuramente non fanno eccezione..per quanto eccezionali siano non credo li userei per uno scopo non dedicato (parliamo di una decina di euro quelli piccoli e 15\20€ l'A4 a seconda che siano 121 pagine o o 233 facciate scrivibili indici e bianche escluse). Tieni conto inoltre che non conosco rivenditori con magazzino italiani ma solo un negozio di Bologna che li può ordinare e grossomodo (arrivando dalla Germania) arrivano tra una cosa e l'altra in un mese buono! (ma il negoziante è veramente esemplare!!)
Beh...ora vado a bere un caffè
Spero di essere stato utile
Ciao ciao
Riguardo ai quaderni, gli EcoQua sono molto validi e li ho provati in diverse versioni. Spiralati, collati o graffettati quello è gusto tuo..ovvio che se vuoi scriverci lettere non ti consiglio uno spillato ma o uno spiralato o uno collato ma l+ la scelta è tua, considera che i collati hanno una colla schifosa e quindi i fogli ti si staccano, ovvero: come block notes è ottimo come quaderno per appunti pessimo. A livello di carta va davvero bene anche con la stilo ma ha un effetto fantasma molto fastidioso: l'inchiostro non passa attraverso la pagina nemmeno un po' ma se dopo che hai scritto una pagina la giri e appoggi la parte scritta su una superficie chiara (come ad esempio un'altro foglio...) leggi quasi tutto quello che avevi scritto dietro in trasparenza...il consiglio è: prova un blocchetto piccolo da pochi euro acquistandolo ovunque e in caso poi fai scorta al miglior prezzo perché se non ti da fastidio la carta è ottima se invece ti da fastidio...è davvero insopportabile! (io non credo che finiti quelli che ho preso...avevo preso direttamente la scorta



Beh...ora vado a bere un caffè

Spero di essere stato utile

Ciao ciao
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- Goldpen
- Operatore del Settore
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 18:53
- La mia penna preferita: Goldpen Delta Mezzanotte
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuky-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 068
- Località: Isernia
- Gender:
- Contatta:
Re: Primo inchiostri...
Sono un pò di parte, ma non scarterei il mio preferito, Herbin Eclat de Saphir!
Laura
Laura
- G_Gekko
- Touchdown
- Messaggi: 31
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 18:58
- La mia penna preferita: Pelikan Souverän M600 blu
- Il mio inchiostro preferito: Caran d'Ache
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Parma
Re: Primo inchiostri...
Grazie mille del consiglio...tra parentesi...avrei preso carta e inchiostri proprio da voiGoldpen ha scritto:Sono un pò di parte, ma non scarterei il mio preferito, Herbin Eclat de Saphir!
Laura

"Greed, for lack of a better word, is good. Greed is right. Greed works. Greed clarifies, cuts through, and captures, the essence of the evolutionary spirit" Gordon Gekko
- Goldpen
- Operatore del Settore
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 18:53
- La mia penna preferita: Goldpen Delta Mezzanotte
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuky-yo
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 068
- Località: Isernia
- Gender:
- Contatta:
Re: Primo inchiostri...
Allora sei un intenditore!!!
Scherzi a parte, grazie per la scelta.
Laura
Scherzi a parte, grazie per la scelta.
Laura
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Primo inchiostri...
allora dovrò ricordarmelo... per quando sarà il momentoGoldpen ha scritto:Sono un pò di parte, ma non scarterei il mio preferito, Herbin Eclat de Saphir!
Laura


Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
Re: Primo inchiostri...
Io posso consigliarti questi tre ;
Herbin Larme de Cassis
Herbin Rouge Opera
Montblanc Burgundy Red
Salutoni
Herbin Larme de Cassis
Herbin Rouge Opera
Montblanc Burgundy Red
Salutoni
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Primo inchiostri...
Grazie millecassullo ha scritto:Io posso consigliarti questi tre ;
Herbin Larme de Cassis
Herbin Rouge Opera
Montblanc Burgundy Red
Salutoni





ps per la cronaca il blunero consigliatomi della Sheaffer è davvero carino e mi pare si avvicini abbastanza alla tonalità di grigio del MB che avevo regalato al mio Amore e che volevo proporle di sostituire per l'eccessiva densità di quest'ultimo che anche se le piaceva molto la costringeva di continuo a intervenire sul pistoncino del converter per far tornare a fluire l'inchiostro!
Grazie Nuvolari!!
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.