Conklin Duragraph

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Conklin Duragraph

Messaggio da Phormula »

Nel mondo delle stilografiche è la prassi. Mi è capitato spesso di comprare penne che sapevo essere fuori produzione da anni.
In una cartoleria in Toscana questa estate ho visto in vetrina una Dolcevita, eppure Delta non esiste da un po'.
Qualche venditore lo sa e ti fa uno sconto nei casi in cui sa che non hai una garanzia perchè la casa non esiste più.
Altri fanno semplicemente finta di niente.

Certo che se fossi un venditore e avessi in casa un po' di penne fondo di magazzino, avrei il dubbio sul cosa farne, soprattutto se il distributore non mi accettasse il reso. Se poi sapessi che potrebbero essere problematiche... forse l'unica soluzione sarebbe venderle senza garanzia con un forte sconto, come fanno alcuni negozi di elettronica e fotografia.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
FrancescoGal82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 12:49
Il mio inchiostro preferito: Brown
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Conklin Duragraph

Messaggio da FrancescoGal82 »

Ho letto la recensione e seguito il post da alcuni giorni ormai, ma solo ora ho qualche minuto per scrivere...Mi dispiace per l'inconveniente e penso che il venditore in questi casi si debba fare carico in toto per la sostituzione o per il rimborso anche se, in questo caso, si è dimostrato abbastanza solerte nel cercare di risolvere il tuo problema. A me fin ora, fortunatamente, non mi è mai capitata una cosa simile e le penne che ho acquistato funzionano correttamente.
Avatar utente
FrancescoGal82
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 12:49
Il mio inchiostro preferito: Brown
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Conklin Duragraph

Messaggio da FrancescoGal82 »

Solo Amazon fa i resi gratuiti, tutti gli altri negozianti pagano per spedire e questo per loro rappresenta un costo in più e per adesso sono un po'tutti con l'acqua alla gola quindi li capisco.
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Conklin Duragraph

Messaggio da JetMcQuack »

Io ho una Conklin Duragraph cracked ice splendida. Peccato che non scrive nemmeno a pagarla.
Ci ho provato in tutti i modi, ma non va. Non la vendo solo per non tirare una sola a qualcuno -oltre che per la sua bellezza estetica...comunque non darei colpe eccessive al venditore...è semplicemente una battaglia persa.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3310
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Conklin Duragraph

Messaggio da maylota »

FrancescoGal82 ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 20:21 Solo Amazon fa i resi gratuiti, tutti gli altri negozianti pagano per spedire e questo per loro rappresenta un costo in più e per adesso sono un po'tutti con l'acqua alla gola quindi li capisco.
Questo non è vero, quando ho dovuto fare un reso con uno dei negozi convenzionati col forum, ho ricevuto la sostituzione non solo gratis ma anche prima ancora di effettuare il reso (gratis pure quello).

Se metti in conto le commissioni, balzelli e clausole onerose che ci sono per lavorare per Amazon, ad un negozio conviene di gran lunga lavorare in modo indipendente. Ovviamente se ha abbastanza clienti, cosa che di solito noi del forum (a quelli convenzionati) garantiamo.
Venceremos.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Conklin Duragraph

Messaggio da Phormula »

JetMcQuack ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 20:45 Io ho una Conklin Duragraph cracked ice splendida. Peccato che non scrive nemmeno a pagarla.
Ci ho provato in tutti i modi, ma non va. Non la vendo solo per non tirare una sola a qualcuno -oltre che per la sua bellezza estetica...comunque non darei colpe eccessive al venditore...è semplicemente una battaglia persa.
Smontala, dai una bella pulita e una sgrassata all'alimentatore e controlla che i canali non siano otturati da bave di plastica. Se non scrive, prova a sostituire il pennino, quelli Twsbi sono compatibili.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Conklin Duragraph

Messaggio da sansenri »

Phormula ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 15:16 Nel mondo delle stilografiche è la prassi. Mi è capitato spesso di comprare penne che sapevo essere fuori produzione da anni.
In una cartoleria in Toscana questa estate ho visto in vetrina una Dolcevita, eppure Delta non esiste da un po'.
Qualche venditore lo sa e ti fa uno sconto nei casi in cui sa che non hai una garanzia perchè la casa non esiste più.
Altri fanno semplicemente finta di niente.

Certo che se fossi un venditore e avessi in casa un po' di penne fondo di magazzino, avrei il dubbio sul cosa farne, soprattutto se il distributore non mi accettasse il reso. Se poi sapessi che potrebbero essere problematiche... forse l'unica soluzione sarebbe venderle senza garanzia con un forte sconto, come fanno alcuni negozi di elettronica e fotografia.
Dai, non lamentiamoci nemmeno troppo, che a volte il negoziante ha lì qualche penna che non sa nemmeno cosa sia e la vende a prezzo fermo a qualche tempo fa...non spesso, ma a me è capitato ;)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Conklin Duragraph

Messaggio da sansenri »

JetMcQuack ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 20:45 Io ho una Conklin Duragraph cracked ice splendida. Peccato che non scrive nemmeno a pagarla.
Ci ho provato in tutti i modi, ma non va. Non la vendo solo per non tirare una sola a qualcuno -oltre che per la sua bellezza estetica...comunque non darei colpe eccessive al venditore...è semplicemente una battaglia persa.
prova come suggerito a pulirla, ma la soluzione radicale è la sostituzione del pennino...
La Duragraph dovrebbe montare pennini diametro 6mm, se hai in giro un Jowo o Bock fai la prova, estrai pennino e alimentatore, e prova a sostituire il pennino e rimontarlo con il suo stesso alimentatore. Vedi come va, come si diceva qualche post indietro Jowo dovrebbe calzare correttamente.
Alcuni sostengono che anche gli alimentatori Conklin siano penosi...(cinesi), in tal caso è più complesso.
Forse qualcuno sa quale alimentatore alternativo possa funzionare (Jinhao?)?, questo però ti serve solo se la prova pennino fallisca...
Secondo me vale la pena tentare, esteticamente sono carine, se riesci anche a farla scrivere... :)
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5994
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Conklin Duragraph

Messaggio da francoiacc »

A volte sono gli alimentatori a dare rogne, io ho avuto problemi con un gruppo JoWo #6 risolto sostituendo l’alimentatore con uno cinese, credo Jinhao; ne presi una bustina da 10 a pochi spiccioli tempo fa.
Potresti comunque provare a passare una lamina nel canale dell’inchiostro per vedere se ci sono ostruzioni. :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
subottini
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 932
Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rep. Slovacca
Gender:

Conklin Duragraph

Messaggio da subottini »

Ho avuto un paio di Conklin in passato, esperienze pessime. All'inizio sembravano ok, poi iniziavano problemi di flusso, le ho entrambe restituite e cambiate con altre marche. Disastrose.
Forse adesso, come qualcuno scrive, la situazione sembra essere migliorata, ma per me è un marchio finito nella lista nera.
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Conklin Duragraph

Messaggio da Lotus56 »

Per ora tutto bene
Luigi
Allegati
20201107_102449-1.jpg
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Conklin Duragraph

Messaggio da lucawm »

Mi pare che lo Stub non fosse dotato del logo dorato nelle primissime serie. I tre pennini che ho avuto io avevano tutti e tre l'ovale col marchio dorato ed erano due EF e un F.
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Conklin Duragraph

Messaggio da Lotus56 »

Roby59 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 15:02
Lotus56 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 10:29 Per ora tutto bene
Luigi
ovviamente non tutte devono avere il problema , ci mancherebbe e la tua direi che lavora bene
quello che noto e che sulle due stilografiche da me ricevute il marchio Conklin sul pennino era "dorato"
mentre sulla tua foto non vedo questa particolarità.
Potrebbe essere un dato che ci indica qualcosa ?
Non l'ho so se il pennino dorato crea problemi io ho solo questa
Siberia

Conklin Duragraph

Messaggio da Siberia »

Lotus56 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 10:29 Per ora tutto bene
Luigi
La scrittura senza pressione è sbiadita, il flusso di inchiostro è troppo, troppo scarso
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Conklin Duragraph

Messaggio da Lotus56 »

Siberia ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 18:25
Lotus56 ha scritto: sabato 7 novembre 2020, 10:29 Per ora tutto bene
Luigi
La scrittura senza pressione è sbiadita, il flusso di inchiostro è troppo, troppo scarso
Cambiato inchiostro sembra migliorata che ne pensi?
Allegati
20201109_113817-1.jpg
Rispondi

Torna a “Recensioni”