Info su astura

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Eris
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 19 giugno 2020, 7:25

Info su astura

Messaggio da Eris »

Salve, ho recentemente preso questa astura, volevo sapere se possibile il nome del modello ed a che anno indicativamente risale.
Allegati
P_20201105_105842.jpg
P_20201105_105834.jpg
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Info su astura

Messaggio da sanpei »

Sembra una 62, prodotta dal 1962 in poi
Eris
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 19 giugno 2020, 7:25

Info su astura

Messaggio da Eris »

Grazie Sampei
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5992
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Info su astura

Messaggio da francoiacc »

sanpei ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 19:46 Sembra una 62, prodotta dal 1962 in poi

Immagine
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
subottini
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 932
Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rep. Slovacca
Gender:

Info su astura

Messaggio da subottini »

Molto bella. Come scrive?
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”