Confronto: Sailor Manyo Ume

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1247
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Confronto: Sailor Manyo Ume

Messaggio da Ghiandaia »

Con mia somma gioia mi sono arrivati i campioncini dei nuovi Sailor Manyo, tranne Ukikusa che non mi interessava. Partendo da Ume per nessuna ragione particolare mi sono messo a fare confronti ed incombendo la stagione dei biglietti d'auguri mi sono messo a farlo esercitando la mia pigra calligrafia. Quest'anno va di carolingia minuscola.

Bando alle ciance, ecco il malloppo:

Sailor Manyo Ume confronto.jpg


Sono lieto di constatare che, pur non potendo avanzare pretese di colori calibrati, bilanciati e certificati, almeno la resa relativa è fedele a quello che io vedo.

Dall'altro in basso righe di Sailor Manyo Ume inframezzate da righe di
  • Diamine Communication Breakdown - ottimamente simile, lievissimamente meno blu e più propenso allo sheen. Direi un poco meglio dell'Ume
  • Diamine Red Dragon - più blu e più saturo
  • Herbin Rouge Grenat - vedi Red Dragon, un po' meno saturo e maggiori ombreggiature
  • Sailor Shikiori Yodaki - Bellissimo ma più giallo
  • Sailor Shikiori Oku-Yama - Separato alla nascita :shock: fatico a vedere differenze
  • Sailor Manyo Kuzu - Viola
  • KWZ Maroon - Viola anche lui, ma meno
  • Noodler's Black Swan in English Roses - Viola e scuro
  • Noodler's Antietam - Rosso
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Confronto: Sailor Manyo Ume

Messaggio da merloplano »

devi accettare la tua dipendenza..e' il primo passo per uscirne :mrgreen:
assomiglia al communication breakdown, non male
- er cavaliere nero
Silemar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1838
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rieti
Gender:

Confronto: Sailor Manyo Ume

Messaggio da Silemar »

Trovo molto belle ed efficaci queste tue comparazioni. :clap:
Mi piacerebbe leggere, alla fine delle prove, un tuo giudizio su questa linea rispetto agli shikiori. E se troverai un modo per disintossicarsi dall'acquisto compulsivo d'inchiostri, mi piacerebbe conoscere anche quello! :lol: :wave:
Laura
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1247
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Confronto: Sailor Manyo Ume

Messaggio da Ghiandaia »

Silemar ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 16:45 Mi piacerebbe leggere, alla fine delle prove, un tuo giudizio su questa linea rispetto agli shikiori. E se troverai un modo per disintossicarsi dall'acquisto compulsivo d'inchiostri, mi piacerebbe conoscere anche quello! :lol: :wave:
Ume è il secondo Manyo, dopo Kuzu, che ho usato, entrambi in campioncini. Anche gli shikiori li ho usati solo in campioncini, tranne Rikyucha di cui ho una bottiglietta. Finora come generalizzazione trovo che gli Shikiori siano più lubrificati e scorrevoli, i Manyo più "acquosi". Entrambi hanno l'odore tipico Sailor.

Edit: in realtà mi sovviene di avere provato anche i campioncini di Manyo Haha e Nekoyanagi ma quelli sono inchiostri a effetti speciali che esulano dalle categorie dello scrivere: sono chiari da far male agli occhi a meno di non usarli a pennellate e il loro famoso double shading esce in abbondanza solo su Tomoe.
Silemar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1838
Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rieti
Gender:

Confronto: Sailor Manyo Ume

Messaggio da Silemar »

Ghiandaia ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 17:20 Ume è il secondo Manyo, dopo Kuzu, che ho usato, entrambi in campioncini. Anche gli shikiori li ho usati solo in campioncini, tranne Rikyucha di cui ho una bottiglietta. Finora come generalizzazione trovo che gli Shikiori siano più lubrificati e scorrevoli, i Manyo più "acquosi". Entrambi hanno l'odore tipico Sailor.

Edit: in realtà mi sovviene di avere provato anche i campioncini di Manyo Haha e Nekoyanagi ma quelli sono inchiostri a effetti speciali che esulano dalle categorie dello scrivere: sono chiari da far male agli occhi a meno di non usarli a pennellate e il loro famoso double shading esce in abbondanza solo su Tomoe.
Interessante, grazie. I due Manyo che hai citato alla fine non li conoscevo ed in effetti sono veramente molto chiari.
Spero in altre comparazioni. :thumbup: :wave:
Laura
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Confronto: Sailor Manyo Ume

Messaggio da merloplano »

Ghiandaia ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 17:20 Edit: in realtà mi sovviene di avere provato anche i campioncini di Manyo Haha e Nekoyanagi ma quelli sono inchiostri a effetti speciali che esulano dalle categorie dello scrivere: sono chiari da far male agli occhi a meno di non usarli a pennellate e il loro famoso double shading esce in abbondanza solo su Tomoe.
alt. in base alla tua esperienza, questo vale anche per 123 e 162?
- er cavaliere nero
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1247
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Confronto: Sailor Manyo Ume

Messaggio da Ghiandaia »

merloplano ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 21:57 alt. in base alla tua esperienza, questo vale anche per 123 e 162?
La visibilità nì. 123 è più leggibile di 162, ed entrambi sono più leggibili dei due Manyo in questione. Secondo me i due Manyo sono proprio inadatti alla scrittura, si leggono bene solo con B molto bagnati. I due Studio, un po' meglio, M bagnato può bastare.
Tutti quanti, su carte non Tomoe, non valgono i soldi che costano. I colori non si separano abbastanza, si resta con tinte pastello uniformi e molto poco sature.

Caveat: "secondo me".
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Confronto: Sailor Manyo Ume

Messaggio da merloplano »

Ghiandaia ha scritto: giovedì 5 novembre 2020, 0:01
merloplano ha scritto: mercoledì 4 novembre 2020, 21:57 alt. in base alla tua esperienza, questo vale anche per 123 e 162?
La visibilità nì. 123 è più leggibile di 162, ed entrambi sono più leggibili dei due Manyo in questione. Secondo me i due Manyo sono proprio inadatti alla scrittura, si leggono bene solo con B molto bagnati. I due Studio, un po' meglio, M bagnato può bastare.
Tutti quanti, su carte non Tomoe, non valgono i soldi che costano. I colori non si separano abbastanza, si resta con tinte pastello uniformi e molto poco sature.

Caveat: "secondo me".
l'emptor ha preso nota, gratias ago
- er cavaliere nero
Rispondi

Torna a “Inchiostri”