Stilo a 100 euro?
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2020, 11:20
Stilo a 100 euro?
Vorrei regalarmi una stilografica a circa 100 euro.
Scrivo piccolo, va bene un pennino medio (importante che scorra bene, visto che a quel prezzo sono tutti di acciaio).
Trovo interessanti per l'estetica le seguenti penne, ma non ho avuto modo di provarne nessuna:
Schaeffer Prelude (la più "carina")
Cross ATX
Pelikan M205
Pilot Custom 74
Leonardo Messenger
Aurora Ipsilon
Non ho visto niente di Parker per quel prezzo, ho già una TWSBI Diamond (buon rapporto qualità/prezzo).
Consigli?
Grazie!
Scrivo piccolo, va bene un pennino medio (importante che scorra bene, visto che a quel prezzo sono tutti di acciaio).
Trovo interessanti per l'estetica le seguenti penne, ma non ho avuto modo di provarne nessuna:
Schaeffer Prelude (la più "carina")
Cross ATX
Pelikan M205
Pilot Custom 74
Leonardo Messenger
Aurora Ipsilon
Non ho visto niente di Parker per quel prezzo, ho già una TWSBI Diamond (buon rapporto qualità/prezzo).
Consigli?
Grazie!
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Stilo a 100 euro?
Se scrivi piccolo forse meglio un fine.
Tra le penne che hai citato ho solo la Pilot Custom 74, in medio.
Pensavo fosse un medio alla giapponese, ma non é così...è abbastanza generoso! In compenso è scorrevolissimo.
Non é nella tua lista, ma a poco più di 100 si porta a casa una Lamy 2000 (pennino in oro, a pistone).
In alternativa una Leonardo Momento Zero. Io ne ho una con pennino in acciaio EF. Una goduria.
Tra le penne che hai citato ho solo la Pilot Custom 74, in medio.
Pensavo fosse un medio alla giapponese, ma non é così...è abbastanza generoso! In compenso è scorrevolissimo.
Non é nella tua lista, ma a poco più di 100 si porta a casa una Lamy 2000 (pennino in oro, a pistone).
In alternativa una Leonardo Momento Zero. Io ne ho una con pennino in acciaio EF. Una goduria.
- stilofilo
- Touchdown
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2018, 22:28
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Stilo a 100 euro?
Tra le penne che hai segnalato mi sento di consigliarti la sempre ottima Aurora Ipsilon. La possiedo da circa due anni e ne faccio un uso quotidiano; si tratta di una stilografica molto valida che di certo non ti lascerà per strada. La qualità c'è tutta e si vede. E poi è un prodotto interamente italiano, pennino compreso (scusa se è poco).
Essendo tu un amante della scrittura minuta ti consiglio la misura F o meglio ancora EF; se la acquisti presso un negozio fisico chiedi di poter fare una prova di scrittura in modo da valutare personalmente il tratto che ti aggrada di più.
Essendo tu un amante della scrittura minuta ti consiglio la misura F o meglio ancora EF; se la acquisti presso un negozio fisico chiedi di poter fare una prova di scrittura in modo da valutare personalmente il tratto che ti aggrada di più.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Stilo a 100 euro?
"a quel prezzo", se si vuole, si riesce a comprare anche penne con pennino in oro;
non è detto che ne valga la pena, ma...
non è detto che ne valga la pena, ma...
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Stilo a 100 euro?
Per me che ne valgono la pena, parlo su siti convenzionati quindi con un po’ di sconto, la leonardo messenger e la momento zero, molto belle entrambe e di dimensioni non piccolissime, son penne che danno soddisfazione quando le tieni in mano, esteticamente preferisco la messenger, come usabilità la momento zero.
Dici pilot custom 74 (che vorrei prendere pure io) e mi viene in mente anche la platinum 3776.
Aurora non cel’ho, ma mi trovo benino con la visconti rembrandt, che per me è più bella esteticamente che da usare, ma non è affatto male.
La M200 nelle varie declinazioni per me è eccezzionale, non è nulla di esoterico ma è quella penna che non ti abbandona, che non da problemi, assolutamente consigliata.
Non dimenticare sailor, la promenade sta a qualche decina di euro oltre i 100, mi sembra sui 120, meno delle leonardo, ma si parla di oro 14kt e di pennini sailor.
La sailor, la platinum e la pelikan sono più piccole delle altre, dipende anche da che mano hai.
Dici pilot custom 74 (che vorrei prendere pure io) e mi viene in mente anche la platinum 3776.
Aurora non cel’ho, ma mi trovo benino con la visconti rembrandt, che per me è più bella esteticamente che da usare, ma non è affatto male.
La M200 nelle varie declinazioni per me è eccezzionale, non è nulla di esoterico ma è quella penna che non ti abbandona, che non da problemi, assolutamente consigliata.
Non dimenticare sailor, la promenade sta a qualche decina di euro oltre i 100, mi sembra sui 120, meno delle leonardo, ma si parla di oro 14kt e di pennini sailor.
La sailor, la platinum e la pelikan sono più piccole delle altre, dipende anche da che mano hai.
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2020, 11:20
Stilo a 100 euro?
Grazie molte per le indicazioni.
Qualcuno ha avuto mai per le mani la Sheaffer Prelude? Sembra non troppo leggera (pregio).
Qualcuno ha avuto mai per le mani la Sheaffer Prelude? Sembra non troppo leggera (pregio).
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Stilo a 100 euro?
No, mi spiace. Quello che mi sento di dirti da malato di stilografite é di prendere quella che ti attira di più, se non ha problemi grossi la amerai, a prescindere dal marchio/modello, se ne prendi un’altra resterai con la voglia e alla fine la prenderai comunque
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Stilo a 100 euro?
Credo che ci siano poche marche che non abbiano (almeno) una stilografica nella fascia da 100€.
Con una possibilità di scelta così vasta, il mio suggerimento è andare in un negozio vero (quelli di mattoni con le vetrine) e farsele mostrare, provarle e chiacchierare col negoziante. Perchè le prime volte, senza prenderle in mano, senza provare il pennino e scegliendo il colore dal monitor di un laptop è divertente come mangiare le caramelle con la carta. Mio parere personale.
(In ogni caso, dovessi sceglierne una dalla tua lista, io prenderei la Ipsilon o la Custom 74)
Con una possibilità di scelta così vasta, il mio suggerimento è andare in un negozio vero (quelli di mattoni con le vetrine) e farsele mostrare, provarle e chiacchierare col negoziante. Perchè le prime volte, senza prenderle in mano, senza provare il pennino e scegliendo il colore dal monitor di un laptop è divertente come mangiare le caramelle con la carta. Mio parere personale.

(In ogni caso, dovessi sceglierne una dalla tua lista, io prenderei la Ipsilon o la Custom 74)
Venceremos.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Stilo a 100 euro?
Ciao, tra quelle che hai menzionato fossi al tuo posto prenderei la Pilot Custom 74 o la Pelikan M205, la prima ha dimensione che ti permette di usarla senza cappuccio e un pennino validissimo in oro 14kt. Mentre la Pelikan ha dimensioni piu contenute, da usare con cappuccio calzato e pennino in acciaio validissimo anche questo. Comunque cadi in piedi.
buona scelta
buona scelta
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Stilo a 100 euro?
Pelikan M200/205 tutta la vita
In seconda scelta Aurora.
Io preferisco il caricamento a stantuffo.

In seconda scelta Aurora.
Io preferisco il caricamento a stantuffo.
Geppina & Pelmingway
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Stilo a 100 euro?
Quanto è vero.... sottoscrivo pienamente!Stfngrandis ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 18:24 No, mi spiace. Quello che mi sento di dirti da malato di stilografite é di prendere quella che ti attira di più, se non ha problemi grossi la amerai, a prescindere dal marchio/modello, se ne prendi un’altra resterai con la voglia e alla fine la prenderai comunque
Tra quelle menzionate io ho solo la M200 con pennino F che uso con gusto e si adatta bene alla mia mano prchè di misura contenuta.
Ah, se la tua necessità è come la mia di avere un pennino che scrive piccolo, lascerei assolutamente perdere le M e mi orienterei sugli EF occidentali o al massimo F orientali
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Stilo a 100 euro?
Anche a molto meno, per esempio c'è la Platinum PTL-5000A. "Solo" 14k però.rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 18:01 "a quel prezzo", se si vuole, si riesce a comprare anche penne con pennino in oro
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Stilo a 100 euro?
Di quelle menzionate ho la Ipsilon e la M200. Entrambe pennini in acciaio, la prima cartuccia/converter la seconda a pistone. Direi che con queste due si casca sempre bene, dipende dal gusto personale. Scrivono sempre e scrivono bene. Se prediligi scrivere in piccolo, con la Aurora puoi prendere anche un M, con la Pelikan direi che bisogna fermarsi all' F. La Ipsilon è più lunga, come peso siamo lì. Se è la prima volta, direi che recarsi in un negozio, se se ne ha la possibilità, è la scelta migliore. Guardi, provi, chiacchieri e ti fai consigliare.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Stilo a 100 euro?
La prova sul campo, soprattutto agli inizi, sarebbe sicuramente la cosa migliore: un conto è documentarsi e vedere foto, un altro sentire la penna in mano.
Introdurrei ancora una distinzione che solo tu puoi fare, in base alle tue esigenze/preferenze: penna a pistone (Pelikan) o a cartuccia/converter (tutte le altre)?
Tieni presente che tutte le penne che hai citato hanno attacchi per le cartucce proprietari e diversi fra loro, quindi introduci nella scelta anche il criterio della reperibilità del formato che sceglierai.
Io (personalmente) direi prima Ipsilon e poi Pelikan, entrambe validissime e ottime scrittrici.
Meno conosciuta, ma molto valida, se ti piace sentire una penna "solida" e pesante (il giusto, non esagerata) in mano la Cross ATX: al suo confronto, le altre (esclusa la Leonardo, che non ho mai provato) sono dei pesi piuma. Un po' più difficile, per lei, reperire le cartucce, ma online si trovano senza problemi (oppure acquisti il suo converter).
Sulla Sheaffer, posso solo dirti che, purtroppo, la qualità non è più quella dei tempi d'oro della Casa (da decenni oramai non vengono più prodotte nello Iowa, ma in Cina).
Introdurrei ancora una distinzione che solo tu puoi fare, in base alle tue esigenze/preferenze: penna a pistone (Pelikan) o a cartuccia/converter (tutte le altre)?
Tieni presente che tutte le penne che hai citato hanno attacchi per le cartucce proprietari e diversi fra loro, quindi introduci nella scelta anche il criterio della reperibilità del formato che sceglierai.
Io (personalmente) direi prima Ipsilon e poi Pelikan, entrambe validissime e ottime scrittrici.
Meno conosciuta, ma molto valida, se ti piace sentire una penna "solida" e pesante (il giusto, non esagerata) in mano la Cross ATX: al suo confronto, le altre (esclusa la Leonardo, che non ho mai provato) sono dei pesi piuma. Un po' più difficile, per lei, reperire le cartucce, ma online si trovano senza problemi (oppure acquisti il suo converter).
Sulla Sheaffer, posso solo dirti che, purtroppo, la qualità non è più quella dei tempi d'oro della Casa (da decenni oramai non vengono più prodotte nello Iowa, ma in Cina).
Giuseppe.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Stilo a 100 euro?
Sono tutte buone penne, io lascerei da parte solo la Sheaffer e la Cross, principalmente perché sono solo l’ombra di quel che erano, oggigiorno sono penne con gli occhi a mandorla pagate un po’ troppo, ma anche perché usano cartucce/converter con attacco proprietario.claudiostilo ha scritto: ↑mercoledì 4 novembre 2020, 16:30 Vorrei regalarmi una stilografica a circa 100 euro.
Scrivo piccolo, va bene un pennino medio (importante che scorra bene, visto che a quel prezzo sono tutti di acciaio).
Trovo interessanti per l'estetica le seguenti penne, ma non ho avuto modo di provarne nessuna:
Schaeffer Prelude (la più "carina")
Cross ATX
Pelikan M205
Pilot Custom 74
Leonardo Messenger
Aurora Ipsilon
Non ho visto niente di Parker per quel prezzo, ho già una TWSBI Diamond (buon rapporto qualità/prezzo).
Consigli?
Grazie!
Le altre sono tutte ottime penne, ognuno di noi ti dirà la sua in base al suo gusto, ma nessuna è migliore dell’altra.
Se non puoi andare in un negozio sarà difficile scegliere, quindi inizia da una e poco alla volta prendile tutte, tanto il più delle volte è così che va a finire.
