

Tiberio G ha scritto:Per me il massimo sono le finestrelle con parti trasparenti alternate a “sepimenti„...
Poi dipende da penna a penna, ma le Vacumatic restano sempre tra le mie preferite per i loro giochi di luce e per il fatto che permettono di osservare l'inchiostro con le loro trasparenze.
Anche io , pur ammettendo che alcuni modelli stanno bene senza . E' comunque una sicurezza avere un'idea ,seppur orientativa , della quantità di inchiostro presente nella penna prima di cominciare a scrivere . Come già detto , può capitare di insistere a far scrivere una penna che ha semplicemente consumato l'inchiostro . Ma il pennino alla lunga ne risente .Ambros5 ha scritto:Le preferisco entrambe con la finestrella!