Al momento non ho una Duragraph, ma ne ho usata una in passato (volevo scrivere la recensione ma non ne ho avuto il tempo) e non aveva alcun problema, anzi mi aveva meravigliato per come fosse fatta e scrivesse bene nonostante fosse una penna economica.
Leggendo questi post, ho messaggiato la proprietaria e le ho chiesto se la sua "Dolcevita dei poveri" (la chiama così perchè è nera ed arancione, come la Delta Dolcevita), avesse avuto problemi. Mi ha detto che alla prima cartuccia era un po' bizzosa (cito testualmente da whatsapp), poi ha smontato l'alimentatore, gli ha fatto il classico trattamento della brava massaia, lo ha rimontato e da allora no problem. La sua monta un pennino M.
Conklin Duragraph
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Conklin Duragraph
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.