rolex hunter ha scritto:
Per alcune ragioni molto "tecniche" (ed eventualmente opinabili, ma personalmente verificate....) ti sconsiglio (temporaneamente) di disassemblare il gruppo sezione/alimentatore/pennino.
..........................................................................
Poi discuteremo sulle attenzioni da riservare ad un gruppo scrittura di almeno 60 anni prima di disassemblarlo
Tribbo ha scritto:
Argh.. mi avete convinto... no estrazione pennino
Tribbo ha scritto:
Mi sto leggendo ora sul Wiki come costruirsi una lavatrice....
E mentre tu studi, veniamo alla motivazione per cui, A MIO AVVISO, occorre procedere con cautela allo smontaggio del gruppo scrittura di una penna con sezione in ebanite/celluloide con almeno 50 anni di servizio sulle spalle
La risposta è semplice, magari anche ovvia: l'ebanite (ma anche la celluloide) sotto sforzo (ovvero sotto pressione) si deforma (deformazione
anelastica); ora, è verosimile che in un sistema sezione/alimentatore/pennino che sono lì accoppiati da una cinquantina di anni, la sezione si sia impercettibilmente ovalizzata, cedendo leggermente laddove l'alimentatore ed il pennino sono inseriti a frizione (e quindi con "sforzo" meccanico); in realtà, è una forma di reciproco aggiustaggio delle parti, aggiustaggio che è saggio preservare.
Quindi, io segno sulla sezione la linea mediana del pennino (la fessura centrale), in modo da poter riallineare i pezzi; inoltre misuro quanto a fondo l'alimentatore era inserito nella sezione, e scatto una foto della parte inferiore del pennino+alimentatore, per avere un promemoria visivo delle posizioni relative pennino-alimentatore; con questi 3 dati, le coordinate sono complete, e si può procedere (SE PROPRIO È NECESSARIO) allo smontaggio del gruppo, certi di poterlo riassemblare "come è stato" per tutti quegli anni.
Y.M.M.V.
Superfluo raccomandare cautela, uso MODERATO della forza nell'estrazione del pennino ed abbondante uso di acqua (anche saponata), che deve ridurre la frizione e lo sforzo (lo stress) che l'estrazione del gruppo pennino-alimentatore porterà alla sezione una volta sul blocco di estrazione (devo anche suggerire l'ovvio, e cioè che non bisogna picchiare
come un fabbro ferraio figlio illegittimo di Thor, ma usare piccoli e misurati colpetti???).
Se anche dopo queste attenzioni tutto dovesse andare comunque in briciole, almeno saprete che avevate fatto tutto il possibile per evitarlo (lo so, è una magra consolazione)