Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Una anonima intrigante....
Regole del forum
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
Sezione limitata per gli utenti con meno di 99 interventi.
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Una anonima intrigante....
Salve
Nel solito mercatino, mi sono inbattuto in questa piccola vecchia penna anonima in ebanite, che mi ha intrigato per il suo particolare sistema di carica, che non ho al momento visto da altre parti
Come potete vedere sotto, credo che il sistema di carica si azioni forse tramite scorrimento dell'anello lungo la fessura, comprimendo forse tramite la solita barretta un sacchetto interno? Dato che non conosco il sistema è capace anche che manchi qualche pezzo?
Aspetto le vostre considerazioni in merito!
....varrà la pena cercare di ripristinare il funzionamento della penna o la tengo solo come pezzo da esposizione?
Paolo
Nel solito mercatino, mi sono inbattuto in questa piccola vecchia penna anonima in ebanite, che mi ha intrigato per il suo particolare sistema di carica, che non ho al momento visto da altre parti
Come potete vedere sotto, credo che il sistema di carica si azioni forse tramite scorrimento dell'anello lungo la fessura, comprimendo forse tramite la solita barretta un sacchetto interno? Dato che non conosco il sistema è capace anche che manchi qualche pezzo?
Aspetto le vostre considerazioni in merito!
....varrà la pena cercare di ripristinare il funzionamento della penna o la tengo solo come pezzo da esposizione?
Paolo
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Una anonima intrigante....
Interessante, nono lo conosco, vediamo cosa dicono gli esperti delle penne dei primi decenni del '900
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Una anonima intrigante....
Mi ricorda molto questa Stipula moderna della serie per Guidotti che copiava alcune stilo del passato. Il sistema di caricamento dovrebbe essere quello segnalato con l'asterisco o molto simile ad esso.
Giorgio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Una anonima intrigante....
La descrizione di quel caricamento mi sembra parecchio diversa, questo mi pare basato sullo scorrimento del manicotto, non su un pulsante di qualsiasi tipo. Purtroppo non ho idea di quale meccanismo possa essere, ne di che penna, anche se la scritta warranted ad arco in quel modo mi ricorda alcuni pennini della Lang.Giorgio1955 ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 8:26 Mi ricorda molto questa Stipula moderna della serie per Guidotti che copiava alcune stilo del passato. Il sistema di caricamento dovrebbe essere quello segnalato con l'asterisco o molto simile ad esso.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Una anonima intrigante....
Ho capito!
Sono riuscito a smontare la penna e il caricamento si è rivelato essere più semplice di quanto pensassi...
Praticamente la penna e’ come se fosse un converter della Parker con un pennino
Il manicotto ha un chiodino che fissa uno stantuffo interno di legno che termina con un gommino (ora assente)
Facendo scorrere il manicotto sulla guida si alza /abbassa lo stantuffo aspirando l’imchiostro
Insomma, il corpo stesso della penna funge da serbatoio. Un modello leggermente più avanzato di eyedropper?
Paolo
Sono riuscito a smontare la penna e il caricamento si è rivelato essere più semplice di quanto pensassi...
Praticamente la penna e’ come se fosse un converter della Parker con un pennino
Il manicotto ha un chiodino che fissa uno stantuffo interno di legno che termina con un gommino (ora assente)
Facendo scorrere il manicotto sulla guida si alza /abbassa lo stantuffo aspirando l’imchiostro
Insomma, il corpo stesso della penna funge da serbatoio. Un modello leggermente più avanzato di eyedropper?
Paolo
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Una anonima intrigante....
Complimenti, sono contento inizi a smontare le penneTribbo ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 14:41 Ho capito!
Sono riuscito a smontare la penna e il caricamento si è rivelato essere più semplice di quanto pensassi...
Praticamente la penna e’ come se fosse un converter della Parker con un pennino
Il manicotto ha un chiodino che fissa uno stantuffo interno di legno che termina con un gommino (ora assente)
Facendo scorrere il manicotto sulla guida si alza /abbassa lo stantuffo aspirando l’imchiostro
FB24C08B-7C49-4A15-A10A-35378B7DE78B.jpeg
Insomma, il corpo stesso della penna funge da serbatoio. Un modello leggermente più avanzato di eyedropper?
Paolo


Il gommino puoi ricostruirlo con una camera d'aria o facendone uno in sughero.
Penso che vista l'età della penna originariamente fosse in sughero.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Una anonima intrigante....
Il gommino dovrebbe però essere a fisarmonica, altrimenti lo schiacciamento non porterebbe ad una compressione uniforme (poi magari funziona anche con un sacchetto normale).
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Una anonima intrigante....
Mi correggo vedo che a lato del cilindro c’è una barretta che probabilmente serve a dirigere il gommino a lato del cilindro, ottenendo una compressione assiale simile a quella che si ha con il meccanismo a leva.
Quindi sacchetto normale.
Alfredo
Quindi sacchetto normale.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Una anonima intrigante....
Da quello che vedo non porta il sacchetto, porta un sughero davanti al cilindro di legno, la vitarella sul cilindro serve per andare su e giù attraverso il taglio sul fusto permettendo di aspirare l'inchiostro
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Una anonima intrigante....
Si, così ho capito anche io... funziona insomma come un semplice converter con un pennino. Niente sacchetti dei quali non ho trovato alcun residuo dentro la penna
Praticamente se riesco a sagomare un cilindretto di sughero della dimensione giusta, lo fisso davanti al pistoncino, pulisco bene e lubrifico l'interno penna, dovrei riuscire a tirare su il pistoncino e sentire che succhia aria o acqua
Praticamente se riesco a sagomare un cilindretto di sughero della dimensione giusta, lo fisso davanti al pistoncino, pulisco bene e lubrifico l'interno penna, dovrei riuscire a tirare su il pistoncino e sentire che succhia aria o acqua
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Una anonima intrigante....
Mandaci una foto della sezione smontata, per vedere se c'è o meno la parte dove andrebbe inserito il sacchettoTribbo ha scritto: ↑martedì 27 ottobre 2020, 18:59 Si, così ho capito anche io... funziona insomma come un semplice converter con un pennino. Niente sacchetti dei quali non ho trovato alcun residuo dentro la penna
Praticamente se riesco a sagomare un cilindretto di sughero della dimensione giusta, lo fisso davanti al pistoncino, pulisco bene e lubrifico l'interno penna, dovrei riuscire a tirare su il pistoncino e sentire che succhia aria o acqua
Pardon mi pare che la sezione non sia separata dal fusto

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Una anonima intrigante....
Non esiste sezione... l’alimentatore con pennino si inserisce direttamente nel fusto della penna
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Una anonima intrigante....
Sicuramente sarà un sistema antesignano del converter e dello stantuffo



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Levetta
- Messaggi: 731
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Una anonima intrigante....
molto interessante !
mai visto questo sistema di caricamento, molto particolare
grazie per la condivisione
mai visto questo sistema di caricamento, molto particolare
grazie per la condivisione
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Una anonima intrigante....
Più che del converter e dello stantuffo direi del caricamento a siringa, anche se in questo caso si tira lateralmente e non dal fondo.
Molto interessante comunque, la fantasia non aveva proprio limiti.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758