Penbbs 308
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Penbbs 308
Sull'ultima arrivata, inizierei col dire chi è Penbbs, cosa che molti già sanno, perché è la ragione principale che mi ha spinto a comprare questa nuova cinese. Penbbs è un forum cinese di appassionati di stilografiche, i quali ad un certo punto hanno iniziato a produrre inchiostri, realizzandone una serie per anno, al momento se non vado errato dovrebbero essere alla stagione nr.22. Il passo successivo è stato iniziare a fare penne. Le Penbbs dovrebbero quindi essere penne fatte da appassionati per appassionati.
La penna è realizzata da barra di resina tornita, e la lavorazione si presenta di buona fattura. L'esemplare che ho ricevuto oltre ad avere una bella colorazione, è ben rifinita e lucida senza alcun difetto visibile. Ha una classica forma a sigaro e la sezione è realizzata nello stesso materiale del fusto. Oltre alla bellissima resina, per il resto la penna è realizzata con materiali poco nobili, la clip è di ferro ed il pennino in acciaio, ma per 27€ spedita davvero non credo si possa pretendere di più.
Le misure sono:
-144 mm chiusa
-130 mm aperta senza cappuccio
-164 mm aperta con cappuccio
-13 mm diametro del fusto nel punto maggiore
-da 10 mm a 11.5 mm è il diametro della sezione
-21 gr con converter pieno di inchiostro di cui 9 gr è il peso del cappuccio
Il cappuccio si svita e avvita in due giri completi, ciò a parer mio rende la penna poco pratica in tutte le situazioni, tipo riunioni, in si vuole prendere qualche appunto veloce e richiuderla. Il cappuccio può essere calzato e visto il peso minimo non sbilancia la penna all'indietro, tuttavia l'innesto non è saldo e ho l'impressione che l'anello metallico del cappuccio possa rovinare la resina del fusto. Comunque viste le dimensioni la penna si usa agevolmente senza cappuccio, e lo garantisco io che ho delle mani belle grandi.
La 308 come sistema di caricamento usa cartucce o converter di tipo standard, arriva già con un converter in dotazione che non è di qualità infima come la maggior parte dei converter cinesi. La cosa interessante è che essendo la penna interamente in resina è predisposta anche per il caricamento a contagocce con un oring già installato sulla filettatura della sezione, consentendo di portarsi dietro una bella riserva di inchiostro.
La penna ha un pennino in acciaio nr. 6 con una bella rifinitura che, a differenza della maggior parte dei pennini cinesi, non soffre di problemi di flusso magro. L'unico neo che ho riscontrato erano i rebbi un po disallineati, cosa che ho sistemato in pochi attimi. Come scrive ? Direi bene, dopo avere sistemato l'allineamento il pennino si è dimostrato bello scorrevole. Come dicevo il flusso è giusto, un pelino di più non avrebbe guastato, tuttavia unitamente al tratto fine ne consente l'utilizzo anche su carte più dozzinali con minimi problemi di sanguinamento e spiumaggio.
Dopo aver avuto tra le mani questa penbbs ho ancor di più la sensazione che l'industria di stilografiche cinesi stia davvero maturando, sia qualitativamente che stilisticamente. Ormai siamo andati oltre la dozzinale scopiazzatura di design di grossi marchi (vedi Lamy, Parker), o le realizzazioni di penne davvero inguardabili, e ciò a prezzi ancora molto abbordabili. Mi ripeto in questo post dicendo chiaro che non sono un simpatizzante di penne cinesi e cinesate in genere, ma la mia curiosità, dettata soprattutto dal fatto di essere ancora un novizio alla scoperta di questi meravigliosi strumenti di scrittura, mi ha portato a provare diversi prodotti provenienti anche dalla Cina che hanno sollevato in me interesse e curiosità. Tra tutte le cinesi finora la penbbs è stata sicuramente la scoperta più piacevole, e batte di gran lunga diverse penne dal nome più blasonato!
La penna è realizzata da barra di resina tornita, e la lavorazione si presenta di buona fattura. L'esemplare che ho ricevuto oltre ad avere una bella colorazione, è ben rifinita e lucida senza alcun difetto visibile. Ha una classica forma a sigaro e la sezione è realizzata nello stesso materiale del fusto. Oltre alla bellissima resina, per il resto la penna è realizzata con materiali poco nobili, la clip è di ferro ed il pennino in acciaio, ma per 27€ spedita davvero non credo si possa pretendere di più.
Le misure sono:
-144 mm chiusa
-130 mm aperta senza cappuccio
-164 mm aperta con cappuccio
-13 mm diametro del fusto nel punto maggiore
-da 10 mm a 11.5 mm è il diametro della sezione
-21 gr con converter pieno di inchiostro di cui 9 gr è il peso del cappuccio
Il cappuccio si svita e avvita in due giri completi, ciò a parer mio rende la penna poco pratica in tutte le situazioni, tipo riunioni, in si vuole prendere qualche appunto veloce e richiuderla. Il cappuccio può essere calzato e visto il peso minimo non sbilancia la penna all'indietro, tuttavia l'innesto non è saldo e ho l'impressione che l'anello metallico del cappuccio possa rovinare la resina del fusto. Comunque viste le dimensioni la penna si usa agevolmente senza cappuccio, e lo garantisco io che ho delle mani belle grandi.
La 308 come sistema di caricamento usa cartucce o converter di tipo standard, arriva già con un converter in dotazione che non è di qualità infima come la maggior parte dei converter cinesi. La cosa interessante è che essendo la penna interamente in resina è predisposta anche per il caricamento a contagocce con un oring già installato sulla filettatura della sezione, consentendo di portarsi dietro una bella riserva di inchiostro.
La penna ha un pennino in acciaio nr. 6 con una bella rifinitura che, a differenza della maggior parte dei pennini cinesi, non soffre di problemi di flusso magro. L'unico neo che ho riscontrato erano i rebbi un po disallineati, cosa che ho sistemato in pochi attimi. Come scrive ? Direi bene, dopo avere sistemato l'allineamento il pennino si è dimostrato bello scorrevole. Come dicevo il flusso è giusto, un pelino di più non avrebbe guastato, tuttavia unitamente al tratto fine ne consente l'utilizzo anche su carte più dozzinali con minimi problemi di sanguinamento e spiumaggio.
Dopo aver avuto tra le mani questa penbbs ho ancor di più la sensazione che l'industria di stilografiche cinesi stia davvero maturando, sia qualitativamente che stilisticamente. Ormai siamo andati oltre la dozzinale scopiazzatura di design di grossi marchi (vedi Lamy, Parker), o le realizzazioni di penne davvero inguardabili, e ciò a prezzi ancora molto abbordabili. Mi ripeto in questo post dicendo chiaro che non sono un simpatizzante di penne cinesi e cinesate in genere, ma la mia curiosità, dettata soprattutto dal fatto di essere ancora un novizio alla scoperta di questi meravigliosi strumenti di scrittura, mi ha portato a provare diversi prodotti provenienti anche dalla Cina che hanno sollevato in me interesse e curiosità. Tra tutte le cinesi finora la penbbs è stata sicuramente la scoperta più piacevole, e batte di gran lunga diverse penne dal nome più blasonato!
- ClaBluReale
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: venerdì 3 novembre 2017, 10:58
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Slim
- Il mio inchiostro preferito: RK Scabiosa
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Campagna veneta
- Gender:
Penbbs 308
Grazie per la recensione!
Bellissima plastica, stupendo il celeste cielo.
Il pennino mi sembra un po' secchetto però... Ma devo dire che sembra scrivere dal basso in alto e da destra a sinistra meglio di quanto immaginavo.
Bellissima plastica, stupendo il celeste cielo.
Il pennino mi sembra un po' secchetto però... Ma devo dire che sembra scrivere dal basso in alto e da destra a sinistra meglio di quanto immaginavo.
Claudia
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Penbbs 308
Bella penna, ottima recensione per quel che costa vale senz'altro la pena di provarla. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- solstizio71
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 420
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2018, 17:34
- La mia penna preferita: Sheaffer PFM
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Oxblood
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Nocera Inferiore
- Gender:
Penbbs 308
Ottima recensione. Ho visto la 308 dell'amico Francesco di persona e devo ammettere che le sfumature di colore sono notevoli. Davvero ben fatta e di qualità!.
Marcello
Marcello
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Penbbs 308
Ho letto questa recensione nei primi tempi da che mi sono iscritto, ma solo ora, nascendo l'interesse per il marchio, dico: ottimo lavoro.
Comunque ho appena scoperto che Pennbs produce anche taccuini la cui carta è fornita nientepopodimendoché da Fabriani! Roba da pazzi, i cinesi che prendono all'estero!
Comunque ho appena scoperto che Pennbs produce anche taccuini la cui carta è fornita nientepopodimendoché da Fabriani! Roba da pazzi, i cinesi che prendono all'estero!
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Penbbs 308
L'altra mia passione sono amplificazioni Hi Fi con le vecchie valvole, e ai cinesi ho venduto tra le migliori valvole che avevo quando ho dovuto ridurre il materiale.
- Stilo80
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2018, 9:11
- La mia penna preferita: Troppe
- Il mio inchiostro preferito: Troppi
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Milano
- Contatta:
Penbbs 308
Complimenti per la recensione, la penna e l'esportazione in Cina 

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Penbbs 308
Grazie mille, è sempre un piacere condividere 

-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Penbbs 308
Credo che se queste penne avessero dei pennini flessibili o anche solo semiflessibili sarebbero parecchio ricercate.
Comunque anche così la penna si presenta bene.
Ciao. Gionni
Comunque anche così la penna si presenta bene.
Ciao. Gionni
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Penbbs 308
Il pennino di questa penna, come credo la maggior parte delle cinesi, è rigido, io però non lo definirei un difetto bensì una caratteristica. A me non fanno impazzire i pennini rigidi, ma restituiscono un feedback particolare, e poi il mondo è bello perché è vario 

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2338
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Penbbs 308
Ho adocchiato anche io qualche Bbs, mi sembrano penne carine per la loro fascia di prezzo e leggendo qua e là, dovrebbero essere anche fatte con materiali decenti e pare scrivano bene. Tutte cose che mi piacciono, quasi quasi... 
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Penbbs 308
Presa pure io una 308... o 266? Boh, sulla veretta del cappuccio c'è scritto 266, ma su Ebay l'inserzione diceva 308/266, e però nella tendina delle scelte erano solo 308...
Comunque, le prime impressioni sono molto positive. La plastica è così bianca e lucida e liscia che sembra porcellana. Il pennino è un fine rispetabile, ma il flusso mi sembra troppo copioso; nulla però che non sia gestibile. Sulla filettatura della sezione c'è un anello di silicone che rende l'avvitamento morbido e sembra fare da isolante. Il cappuccio invece non ha nulla del genere, e quando si avvita fino in fondo purtroppo dà una brutta sensazione di durezza (ma è la stessa cosa che ho trovato sulle Sailor, quindi amen).
Manifattura di ottima qualità, non ho trovato la minima imperfezione. Cioè, se non è culo di proporzioni cosmiche e magari sono andato a beccare alla prima botta l'unica Penbbs perfetta su un miliardo di altre, significa che è una buona produttrice. Ma su questo potrò appurare solo quando ne potrò prendere una vagonata. E sì, ne prenderò altre, vista l'economicità (quella presa mi è costata solo 17 euri e due noccioline) e il fatto che il modello ha altre livree fra cui alcune ganzissime.
Parlando di manifattura e cura, poi, vardate qua:
Fermaglio e marchio bene allineati. Non ricordo neanche più l'ultima volta che ho trovato la stessa cosa su una penna occidentale...
Comunque, le prime impressioni sono molto positive. La plastica è così bianca e lucida e liscia che sembra porcellana. Il pennino è un fine rispetabile, ma il flusso mi sembra troppo copioso; nulla però che non sia gestibile. Sulla filettatura della sezione c'è un anello di silicone che rende l'avvitamento morbido e sembra fare da isolante. Il cappuccio invece non ha nulla del genere, e quando si avvita fino in fondo purtroppo dà una brutta sensazione di durezza (ma è la stessa cosa che ho trovato sulle Sailor, quindi amen).
Manifattura di ottima qualità, non ho trovato la minima imperfezione. Cioè, se non è culo di proporzioni cosmiche e magari sono andato a beccare alla prima botta l'unica Penbbs perfetta su un miliardo di altre, significa che è una buona produttrice. Ma su questo potrò appurare solo quando ne potrò prendere una vagonata. E sì, ne prenderò altre, vista l'economicità (quella presa mi è costata solo 17 euri e due noccioline) e il fatto che il modello ha altre livree fra cui alcune ganzissime.
Parlando di manifattura e cura, poi, vardate qua:
Fermaglio e marchio bene allineati. Non ricordo neanche più l'ultima volta che ho trovato la stessa cosa su una penna occidentale...
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Penbbs 308
A un certo punto mi sono disfatto di tutte le mie penne provenienti dalla Cina, tranne una, indovina quale? 
Peraltro avevo rotto l'imbocco su cui si incastra la cartuccia, che è parte del collare che tiene insieme il gruppo scrittura, ebbene ne ho trovato uno di ricambio sulla baia con cui ho potuto riemetterla in sesto.


Peraltro avevo rotto l'imbocco su cui si incastra la cartuccia, che è parte del collare che tiene insieme il gruppo scrittura, ebbene ne ho trovato uno di ricambio sulla baia con cui ho potuto riemetterla in sesto.


- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Penbbs 308
In tre giorni ho esaurito il converter (caricato a pieno regime tramite pennino). Roba da pazzi, non riesco a smettere d'usarla!
Comunque, adesso la sto provando come eye dropper, e l'isolamento funziona, non c'è bisogno di colle aggiuntive.
L'ho caricata con Royal blu Pelikan e il tratto/flusso ne ha giovato: ora è proprio come piace a me (anche se il colore non mi fa strillare di piacere). Non so dire però se dipende solo dal colore o se contribuisce anche il metodo di caricamento... In futuro farò altri esperimenti.
E dovrò prendere dei pennini EF, che ho scoperto vendono a parte sottoforma di... supposte :/
Comunque, adesso la sto provando come eye dropper, e l'isolamento funziona, non c'è bisogno di colle aggiuntive.
L'ho caricata con Royal blu Pelikan e il tratto/flusso ne ha giovato: ora è proprio come piace a me (anche se il colore non mi fa strillare di piacere). Non so dire però se dipende solo dal colore o se contribuisce anche il metodo di caricamento... In futuro farò altri esperimenti.
E dovrò prendere dei pennini EF, che ho scoperto vendono a parte sottoforma di... supposte :/