esistono i Backup come immagino Tu sappia benissimoPhormula ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 9:56Io uso l'agenda elettronica, ma preferisco avere un backup cartaceo.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 23:13 Vi seguo molto interessato, erano anni che usavo solo agende elettroniche...
Ho avuto o visto brutte esperienze con l'informatica, tipo amici o colleghi che hanno perso tutti i dati per un virus o lo smarrimento/furto dello smartphone. A me successe anni fa con una agendina elettronica, senza motivo si è resettata da sola.
Per cui uso quella dello smartphone, ma ogni 2-3 giorni la "riallineo" con quella cartacea.

Io ho tutto sull'iphone collegato in parallero con Ipad e Mac, quindi segnato l'appuntamento su uno automaticamente è su tutti e qualunque cosa perdo o si rompe ho comunque ogni cosa sull'altro device.
Inoltre ho il backup di iPhone ed iPad sul mac per cui posso ripristinare su un nuovo device che acquisto in caso di smarrimento, furto o rottura.
Infine ho il Backup del Mac su hard disk esterno.
Il tutto avviene in automatico con un dispendio minimo di tempo.
L'agenda cartacea mi piace per il gusto di scrivere e per la consultazione visiva più immediata dei vari appuntamenti ma, oggettivamente, non mi servirebbe granché.
L'unica cosa effettivamente utile sull'agenda sono i memo delle cose da fare, e l'elenco di quelle fatte in un determinato giorno ma come appuntamenti, indirizzi e numeri per me sarebbe totalmente inutile.