


Per il resto questo post vuole essere solo un tributo alla bellezza di questa bellezza, un'eleganza senza tempo.
Il biglietto se l’è fatto scrivere da Helin
Che io purtroppo trovo irresistibile, al contrario ormai delle moderne.Giorgio1955 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 20:10 Il fascino elegante e discreto delle care vecchie Omas...
Grazie per i complimenti, c’è ancora tanto da lavorare sulla grafia. Sicuramente questo pennino fa bene il suo lavoro nell’ aiutarmi a migliorare.
La tua è tutta invidia!!Automedonte ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:28
Il biglietto se l’è fatto scrivere da Helin
Complimenti però per la penna, è veramente uno spettacolo
Concordo in pieno, trovo che queste milord con la veretta liscia siano l’icona della raffinatezza nella loro semplicità. Ma quel che davvero incanta è la celluloide grigio perla, ha una luminosità e una profondità che rapisce.Myrmica ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 3:58 È una penna incantevole! Le extra faccettate con la clip prismatica e la veretta liscia sono un meraviglioso connubio di semplicità e raffinatezza. Il pennino poi è la ciliegina sulla torta, a mio avviso uno dei più belli di sempre. È bellissima anche la versione tutta nera, ma questa, concordo con te, è un sogno! Complimenti
Sana Invidia per la penna sicuramente perchè vorrei averla iofrancoiacc ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 7:47
La tua è tutta invidia!!Automedonte ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 21:28
Il biglietto se l’è fatto scrivere da Helin
Complimenti però per la penna, è veramente uno spettacolo![]()
Comunque se lo scriveva Heflin sarebbe stata tutta un’altra cosa.
Grazie per i complimenti.![]()
Grazie mille
Un'altra penna a cui non resisterei, la GentlemEn grigio perlafufluns ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 17:01 Complimenti, Francesco!
Queste penne rappresentano un connubio veramente ben riuscito tra bellezza e funzionalità. Scrivono benissimo, e sono bellissime.
Io ne ho alcune, una coeva e le altre di un decennio più tardive, una in celluloide nera e le altre in grigioperla. Tutte hanno pennini straordinari. E sono d’accordo con te che la celluloide grigioperla di OMAS è irresistibile, ed estendo il giudizio anche anche alle penne moderne, che ne hanno usata di molto simile, se non identica.
Nel frattempo, un saluto “tra compagni” alla tua nuova arrivata. Quella sulla destra, una Milord, ha le stesse dimensioni della tua 556-F. Le altre due sono GentlemEn, leggermente più grandi, tutte degli anni ‘60.
Rara avis, questa GentlemEn in grigioperla. Non ti mento al dirti che, anche dopo lunghe ricerche in rete, non ne conosco che tre esempi, ed uno è la mia! Io la scovai rocambolescamente nelle pagine di un signore in Polonia, che l’aveva avuta in vendita per chissà quanto tempo, a un prezzo non irrisorio ma neppure caro, senza che fosse mai interessata a nessuno.francoiacc ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 17:23 Un'altra penna a cui non resisterei, la GentlemEn grigio perla![]()
![]()