Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Bella penna e con il giusto grado di sobrietà per i miei gusti, mi ricorda vagamente la "Dumas" di Montblanc. Peccato essere arrivato in ritardo all'offerta. Non mi piace molto il logo che pur rappresentando il forum a cui è stata dedicata la penna, trovo ridondante: l'immagine di una penna su una penna, ma sono quisquilie. Quanto pesa?
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Credo che il problema principale che ha impedito di fare la filettatura in terna in metallo, sia che il coprifondello è più piccolo di quello della Dolcevita/Gallery, e la parete più sottileFabry81 ha scritto:Stupende quelle foto, pensavo facessi il fotografo visto che sembrano uscite dal catalogo Delta!;-)
E complimenti x la recensione, concorde al 100% su tutto (in effetti è un peccato non avere l'interno del coprifondello in metallo, si evitavano segni di usura nel tempo, ma come hai detto probabilm non sarebbe mai andato bene quello standard della Dolcevita, e penso che il prezzo sarebbe dovuto x forza lievitare x farne uno apposta, quindi si è cercato il piú possibile di mantenere il prezzo basso).

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Scusate l'ignoranza ma la filettatura in plastica cosa comporta di preciso?
Raffaele
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
La filettatura in plastica di per sè non comporta nulla,ma quando la plastica si avvita ad un materiale più duro e tagliente,come il metallo,a lungo andare la filettatura si può usurare.Ma ad ogni modo ciò,se avviene,richiede tempi lunghissimi:l'importante è "prendere subito il verso giusto" nell'avvitare,e non spingere nè tirare mentre lo si fa.RaffaeleD ha scritto:Scusate l'ignoranza ma la filettatura in plastica cosa comporta di preciso?
Alessandro
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
La recensione é proprio ben dettagliata, dello stesso livello che merita la penna, la mia però probabilmente era stata testata da Delta poiché prima che la caricassi vi era ancora l'almentatore bagnato con acqua.
Complimenti al fotografo, chi é GP?
Complimenti al fotografo, chi é GP?
Tiberio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Grazie della rispostavikingo60 ha scritto:La filettatura in plastica di per sè non comporta nulla,ma quando la plastica si avvita ad un materiale più duro e tagliente,come il metallo,a lungo andare la filettatura si può usurare.Ma ad ogni modo ciò,se avviene,richiede tempi lunghissimi:l'importante è "prendere subito il verso giusto" nell'avvitare,e non spingere nè tirare mentre lo si fa.RaffaeleD ha scritto:Scusate l'ignoranza ma la filettatura in plastica cosa comporta di preciso?

ma se si lubrificasse la filettatura non ci sarebbe meno attrito e dunque meno usura?
Raffaele
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Ho messo il riferimento all'autore delle foto.Tiberio G ha scritto:...chi é GP?
GP è Giovanni Paolo (G P M P)
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Eventualmente il grasso al silicone è il più adatto per gli accoppiamenti metallo-plastica, però più che un problema di usura penso che il rischio sia di forzare la filettatura se si sbaglia l'invito, per cui basta solo fare attenzione nel momento in cui si riavvita il coprifondello.RaffaeleD ha scritto:Grazie della rispostavikingo60 ha scritto: La filettatura in plastica di per sè non comporta nulla,ma quando la plastica si avvita ad un materiale più duro e tagliente,come il metallo,a lungo andare la filettatura si può usurare.Ma ad ogni modo ciò,se avviene,richiede tempi lunghissimi:l'importante è "prendere subito il verso giusto" nell'avvitare,e non spingere nè tirare mentre lo si fa.![]()
ma se si lubrificasse la filettatura non ci sarebbe meno attrito e dunque meno usura?
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Se è per quello, ritengo che il coprifondello si avviti quasi da solo per quanto siano fatte bene le filettaturescossa ha scritto: Eventualmente il grasso al silicone è il più adatto per gli accoppiamenti metallo-plastica, però più che un problema di usura penso che il rischio sia di forzare la filettatura se si sbaglia l'invito, per cui basta solo fare attenzione nel momento in cui si riavvita il coprifondello.


Grazie a tutti per le delucidazioni

Raffaele
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Forse si potrebbe applicare un leggero velo di silicone.RaffaeleD ha scritto:Grazie della rispostavikingo60 ha scritto: La filettatura in plastica di per sè non comporta nulla,ma quando la plastica si avvita ad un materiale più duro e tagliente,come il metallo,a lungo andare la filettatura si può usurare.Ma ad ogni modo ciò,se avviene,richiede tempi lunghissimi:l'importante è "prendere subito il verso giusto" nell'avvitare,e non spingere nè tirare mentre lo si fa.![]()
ma se si lubrificasse la filettatura non ci sarebbe meno attrito e dunque meno usura?
Alessandro
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Ho letto commenti molto lusinghieri, e ne sono contento e orgoglioso. Il merito, non mi stancherò mai di ripeterlo, è di Daniele, che ci ha permesso di goderci questo piccolo capolavoro, e di Alessandro, che ha scritto un testo ricco e sentito. Le foto sono solo qualcosa che mi è piaciuto molto fare; tanto da pubblicare questa recensione anche sul mio fotoblog, rendendola una delle pagine del mio piccolo diario di bordo.
Come fotografo ho ancora molto da imparare; ma mi sto già allenando, in vista dei 2000 iscritti ...
Come fotografo ho ancora molto da imparare; ma mi sto già allenando, in vista dei 2000 iscritti ...

Giovanni Paolo
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Io ringrazio tutti voi dei graditissimi complimenti,ma dobbiamo ricordare che se tutto ciò è stato possibile è stato grazie all'impegno profondo e all'intelligenza di Daniele,e alla speciale disponibilità manifestata da una Casa come Delta,ormai diventata un vanto italiano,nonchè alla estrema bravura di GPMP,visto che con le foto sono negato.
Alessandro
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Io arrivo ora anche e faccio i complimenti per la bellissima recensione
leggere cose nuove è bellissimo ma leggere bellissime cose che si sanno è ancor più meraviglioso quando trasportano emozioni...e questo è il caso 
Grazie


Grazie

Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Davvero bella questa recensione, degna della nostra penna 
Per me poi c'è stata la coincidenza che è arrivata esattamente il giorno del mio trentesimo compleanno, il 23 ottobre (purtroppo a casa sono senza internet in questi giorni, altrimenti avrei già condiviso il momento
), e quindi è stata celebrata come un ottimo regalo 

Per me poi c'è stata la coincidenza che è arrivata esattamente il giorno del mio trentesimo compleanno, il 23 ottobre (purtroppo a casa sono senza internet in questi giorni, altrimenti avrei già condiviso il momento


-
- Snorkel
- Messaggi: 142
- Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 10:57
- La mia penna preferita: Aurora Optima Auroloide blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 058
- Località: Milano
Re: Breve recensione Delta Fountainpen.it 500 Forum
Sì sì, ottima recensione Alessandro e complimentissimi a GP per le foto, davvero artistiche; la Delta potrebbe ingaggiarti come fotografo ufficiale
fabio

fabio