sanpei ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 22:52
Linos ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 21:46
Basandomi su quanto ho letto e facendo riferimento alla 149, ho cercato in rete e mi sono accorto di quanto sono imbranato, il modello è scritto sulla fascetta del cappuccio, mentre ero preso dal fotografarla ho trascurato di vedere molte altre cose, per fortuna su di uno scatto sono riuscito a vedere la scritta 149, mi resta ancora il dubbio se è una Le Grand, cosa più grave non ho nemmeno controllata che fosse a pistone anche perchè l'ho dato per scontato, ho controllato che ci fosse il numero di matricola, ma credo non sia una prova certa, sono un ingenuo e il fatto di vedere una custodia di pelle con il marchio Montblanc mi rassicura
Le Le-Grand sono le 146, la 149 è la 149
sto dando i numeri?
Per quel che ne so’ io la Le Grand è il modello che ha praticamente soppiantato la 146 rispetto alla quale è leggermente più grande. Pertanto tecnicamente la Le-Grand non è la 146, ma una Le-Grand. La 149 non è una Le-Grand, è una 149 punto, e su questo non si discute, oltremodo se lo dice il GM
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
Linos ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 23:15
La penna è in un negozio d'antiquariato gestito da due gentili signore, la penna è in conto vendita da parte di una loro amica, mi hanno fatto intendere che offrendo 250 la penna potrebbe venire via, non mi sono sbilanciato perchè veramente non sapevo nulla di Montblanc, diciamo che aspettano una mia offerta per riferirlo all'amica, personalmente ho il braccino corto e non per tirchieria ma proprio perchè ho budget limitati, la mia idea ora è addirittura di offrire 200 max 220 euro, la pouche Montblanc per quello che ho capito non sanno nemmeno che cosè, se va bene OK se non va pazienza.
Grazie ancora.
Ovviamente la cosa migliore che si possa fare è cercare di spuntare il prezzo migliore, ma secondo me 250€ è già un ottimo prezzo, direi al punto da rendere la penna irrinunciabile, a meno di gravi difetti.
La 149 per me è la migliore Meisterstück moderna.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 23:30
sanpei ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 22:52
Le Le-Grand sono le 146, la 149 è la 149
sto dando i numeri?
Per quel che ne so’ io la Le Grand è il modello che ha praticamente soppiantato la 146 rispetto alla quale è leggermente più grande. Pertanto tecnicamente la Le-Grand non è la 146, ma una Le-Grand. La 149 non è una Le-Grand, è una 149 punto, e su questo non si discute, oltremodo se lo dice il GM
Se riesci a prenderla a 250 (inclusa la custodia, che NON È dotazione, andava comprata a parte e credo costasse attorno alle 150.000 lire), potresti già considerarti soddisfatto; ovviamente "chiuderla" a 200 è ancora meglio; controlla che si carichi senza problemi e portala a casa, poi si vedrà il pennino, l'alimentatore e tutto il resto; ad "occhio" anche io concordo sulla prima metà degli anni 90.
La Legrand è la reincarnazione/figlia/evoluzione (punti di vista) della 146;
La 149 è sempre la 149 (almeno, negli ultimi 50 anni); muta e si evolve conservando la propria personalità.
Ho sentito molti americani usare l'amichevole appellativo "big black cucumber".
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Niente da fare, le titolari del negozio mi hanno illuso, la cliente non si schioda dalla cifra, non so che fare, ora ho preso la cotta e, mi sento come 'l viagi ch'a fat Lirun, cà 'l é partì gal e a 'l è turnà capun.