Ipotizzando che tale rapporto valga anche per quanto riguarda il contenuto direi che risulta più conveniente acquistare la confezione da 6 cartucce corte (€1.3/6=0.216) anziché quella da 5 cartucce lunghe(€ 2.25/(5*2)=0.225).

Ipotizzi bene.StePen ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 12:54 Sono tornato in negozio e ho appurato che una cartuccia lunga corrisponde esattamente a due corte sovrapposte (almeno in lunghezza).
Ipotizzando che tale rapporto valga anche per quanto riguarda il contenuto direi che risulta più conveniente acquistare la confezione da 6 cartucce corte (€1.3/6=0.216) anziché quella da 6 cartucce lunghe(€ 2.25/(5*2)=0.225).
![]()
mi sembra tanto, io ho letto 0.65-0.7 ma le mie misure sono molto meno accuratepiccardi ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 0:18Ho misurato solo una corta: scaricata, lavata, lasciata asciugare bene, misurato il peso a vuoto (0.45±1) e poi a pieno (1.30±1) per un totale .85 ±2 (ma raddoppierei l'errore di misura per l'incertezza sul livello effettivo di una cartuccia piena rispetto a quel che si mette con una siringa).
Quando avrò un numero iniziale decente di misure pubblicherò un po' di risultati anche per altre cartucce; il problema è che a penne a cartucce ... son messo male.
Simone
Grazie, immaginavo potessero esserci delle penne che montavano le corte e non le lunghe... ma che potesse accadere anche il contrario proprio non lo credevo.Monet63 ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 13:37Ipotizzi bene.StePen ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 12:54 Sono tornato in negozio e ho appurato che una cartuccia lunga corrisponde esattamente a due corte sovrapposte (almeno in lunghezza).
Ipotizzando che tale rapporto valga anche per quanto riguarda il contenuto direi che risulta più conveniente acquistare la confezione da 6 cartucce corte (€1.3/6=0.216) anziché quella da 6 cartucce lunghe(€ 2.25/(5*2)=0.225).
![]()
Tuttavia, dipende da dove le devi montare le cartucce. Se, ad esempio, volessi usare una Pentel Tradio, saresti costretto a servirti esclusivamente di cartucce lunghe, perché la parete di alloggiamento della sezione è molto alta, e una cartuccia corta, pur potendo essere meccanicamente montata, scompare quasi del tutto al suo interno, rendendo disagevole la rimozione a inchiostro finito. Non so dirti se e quante altre penne esistono con quel problema, ma posso dirti che le Tradio ce l'hanno, e che è il motivo per cui le evito, anche se scrivono meravigliosamente bene.
![]()
Da cosa desumi che le differenze di volumi scalino allo stesso modo? Con quel tipo di misura (il volume della siringa) hai una incertezza molto maggiore sui valori piccoli ma questa può essere di sottostima in un caso e di sovrastima nell'altro. Le uniche due lunghe che ho misurato mi han dato valori più vicini all'1.3 che all'1.7; ma erano una Lamy (1.33) ed una Waterman (1.49).merloplano ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 13:42 mi sembra tanto, io ho letto 0.65-0.7 ma le mie misure sono molto meno accurate
0.85ml significherebbe che le lunghe avrebbero 1.7ml (ho rilevato 1.30ml). boh
dalla lunghezza totale doppia, stesso diametro massimo, stesso diametro minimo (diametro questo molto simile a quello posteriore della cartuccia lunga), andamento rettilineo tra diametro min e massimo. a pari metodo di misura (che ho premesso essere molto meno accurato), ho ottenuto in effetti questo risultato. a me lamy da' 1.1-1.2, la waterman 1.3ml, come dettopiccardi ha scritto: ↑martedì 13 ottobre 2020, 1:13Da cosa desumi che le differenze di volumi scalino allo stesso modo? Con quel tipo di misura (il volume della siringa) hai una incertezza molto maggiore sui valori piccoli ma questa può essere di sottostima in un caso e di sovrastima nell'altro. Le uniche due lunghe che ho misurato mi han dato valori più vicini all'1.3 che all'1.7; ma erano una Lamy (1.33) ed una Waterman (1.49).merloplano ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 13:42 mi sembra tanto, io ho letto 0.65-0.7 ma le mie misure sono molto meno accurate
0.85ml significherebbe che le lunghe avrebbero 1.7ml (ho rilevato 1.30ml). boh
Non ho trovato il tempo per far le foto, e comunque la misura ha almeno un ± 0.3 ml di errore (ma è comunque una stima ottimistica), dato che non è banale capire quanto è piena una cartuccia nuova.
Simone