
Inchiostro... da Prof.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Inchiostro... da Prof.
effettivamente vischioso non è la parola che userei, ma il Pelikan 4001 potrebbe essere una buona soluzione anche secondo me: quando lo uso con i pennini ad intinzione flessibili vintage (insomma, roba che passa da extraextraextrafine a più di un mm di tratto come se niente fosse) è l'inchiostro di cui ci si può sempre fidare, anche su carte non perfette.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostro... da Prof.
I Pelikan della serie 4001 sono gli inchiostri scolastici per eccellenza. Pensati per adattarsi ad una grande varietà di penne e di carte.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Inchiostro... da Prof.
sailor con pennino zoom: piu' lo tieni verticale, piu' scrive sottile. se passi da overwriter ad underwriter, passi da penna piu' verticale a meno inclinata
a sentire geko, aurora ne fa uno analogo, il "goccia", su 88 e simili, ma non ho provato
l'inchiostro ti costa meno

- er cavaliere nero
Inchiostro... da Prof.
Io direi di usare un inchiostro ferrogallico. Bisogna però vedere quanto renda in una pennino flex, non ho mai provato.
- hobbit
- Levetta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
- La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
- Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: UD
- Gender:
Inchiostro... da Prof.
Io per correggere i compiti in classe ho provato un po' i vari inchiostri colorati che ho.
I rossi R&K Morinda, Montblanc Bordeaux, Online Red, Diamine Scarlet.
E anche il verde Diamine Cool Green.
Detto che nessun colore stilografico è riproducibile ed imitabile dagli studenti che vanno perlopiù a sfera o a roller, gli unici da evitare sono i cancellabili come il Faber Castell Pink o il Pelikan Violet e probabilmente anche il Pink.
Il mio preferito per correggere è il Diamine Scarlet che è molto visibile si staglia sul resto e tra tutti i miei inchiostri è quello che passa meno e che allarga meno, cioè è il mio miglior inchiostro su fogli protocollo notoriamente fatti di cartaccia quasi assorbente.
I rossi R&K Morinda, Montblanc Bordeaux, Online Red, Diamine Scarlet.
E anche il verde Diamine Cool Green.
Detto che nessun colore stilografico è riproducibile ed imitabile dagli studenti che vanno perlopiù a sfera o a roller, gli unici da evitare sono i cancellabili come il Faber Castell Pink o il Pelikan Violet e probabilmente anche il Pink.
Il mio preferito per correggere è il Diamine Scarlet che è molto visibile si staglia sul resto e tra tutti i miei inchiostri è quello che passa meno e che allarga meno, cioè è il mio miglior inchiostro su fogli protocollo notoriamente fatti di cartaccia quasi assorbente.
Francesco
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Inchiostro... da Prof.
Io uso inchiostri verdi non rossi, tipicamente il Pelikan verde.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Emazione
- Snorkel
- Messaggi: 210
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
- Località: Treviso
- Gender:
Inchiostro... da Prof.
Ecco e alla fine me la sono comprata, all'inizio spiazza un po' ma poi é davvero divertente, ora sto svuotando la cartuccia originale poi la riempirò con qualche inchiostro.... DA PROF....rolex hunter ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 15:45Cambio strumento ??? non è un'idea malvagia.
Abbandonando i pennini "flex" moderni (che, IMNVHO, flessibili non lo sono poi questo granchè), mentre leggevo il tuo post mi veniva di gridare "Fude de Mannen"
Se ne è parlato qui:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 33#p197333
La Sailor le vende (quelle con pennino NON in oro) se non erro a partire da una 15ina di €
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Inchiostro... da Prof.
OK, mi fa piacere ma.... (credevi di cavartela così???) quale hai preso ???Emazione ha scritto:Ecco e alla fine me la sono comprata, all'inizio spiazza un po' ma poi é davvero divertente,rolex hunter ha scritto: "Fude de Mannen"



LA prima e la seconda hanno il pennino con uguale inclinazione (55°); la seconda e la terza (pennino a 40°) hanno lo stesso corpo "slim" (dopo vedrai perché è importante questa differenza....)
OK, la Sailor produce cartucce (Jentle Ink) in blu, blu-nero e ROSSOEmazione ha scritto: ora sto svuotando la cartuccia originale poi la riempirò con qualche inchiostro.... DA PROF....

Passo successivo, compra un converter, (circa 7€) così non dovrai aspettare di svuotare la cartuccia e dentro potrai metterci qualsiasi inchiostro tu decida di usare.
E qui torniamo alle foto di prima:
Se hai preso la penna della foto 1 (quella con la clip sul cappuccio), ti serve un converter Sailor "standard";

Per le altre due, sarà meglio optare per un converter "slim"

Capienza ridotta ma la penna si chiuderà.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- player77
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 15:40
- La mia penna preferita: Faber-Castell Emotion
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
Inchiostro... da Prof.
Io per correggere i miei compiti uso il Wild Strawberry della Diamine.
Solitamente in un penna con pennino medio/fine perche' la carta che mi ritrovo e' molto variegata.
Le piu' gettonate sono una cross century M o una caran d'ache madison F.
Giuseppe
Solitamente in un penna con pennino medio/fine perche' la carta che mi ritrovo e' molto variegata.
Le piu' gettonate sono una cross century M o una caran d'ache madison F.
Giuseppe
- rbocchuzz
- Levetta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: venerdì 14 settembre 2012, 14:50
- La mia penna preferita: La prossima che comprerò
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 134
- Fp.it 霊気: 029
- Località: Avellino
- Gender:
Inchiostro... da Prof.
OTvalhalla ha scritto: ↑sabato 10 ottobre 2020, 20:42effettivamente vischioso non è la parola che userei, ma il Pelikan 4001 potrebbe essere una buona soluzione anche secondo me: quando lo uso con i pennini ad intinzione flessibili vintage (insomma, roba che passa da extraextraextrafine a più di un mm di tratto come se niente fosse) è l'inchiostro di cui ci si può sempre fidare, anche su carte non perfette.
... vi prego quando parlate di inchiostri, se usate il termine "vischioso" invece di "viscoso", fate intendere che siete ironici!
Ho sempre sostenuto che sia "vischioso" chi ci si attacca la sera del 31 dicembre nella speranza di ritrovarsi insieme sotto un ramo di vischio

PS
che poi da quando è stata adottata come unità di misura il Pascal per secondi, io non sia più riuscito a raccapezzarmi, è un altro discorso.
Fine OT
Rinaldo
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
In Spagna, un sigaro dato e ricevuto stabilisce rapporti di ospitalità come in Oriente la condivisione del pane e del sale.
(P. Mérimée; "Carmen")
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Inchiostro... da Prof.
oppure, puoi anche e vantaggiosamente usare una siringa con ago tondo: costa meno, la capacita' resta quella delle cartucce (tra 1.5 e 2 volte quella del converter), puoi usarla indipendentemente dal tipo di cartuccia/attaccorolex hunter ha scritto: ↑giovedì 22 ottobre 2020, 10:16 Passo successivo, compra un converter, (circa 7€) così non dovrai aspettare di svuotare la cartuccia e dentro potrai metterci qualsiasi inchiostro tu decida di usare.
- er cavaliere nero
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Inchiostro... da Prof.
Io faccio il rompiscatole: perché non usate il verde per correggere
?
Riccardo
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostro... da Prof.
Come sono cambiati i tempi.
I miei professori correggevano con una matita a due colori (blu da una parte e rossa dall'altra) a seconda della gravità dell'errore.
Matita che avrei potuto comprare in qualsiasi cartoleria e perfettamente cancellabile.
Per annotazioni invece usavano la classica penna Bic rossa (e anche questa avrei potuto comprarla ovunque), infatti il rosso non si poteva usare nei compiti.
Come ho già detto, io a questo scopo (non correggo compiti ma bozze di documenti e gli errori si notano meglio su una copia stampata) ho dedicato alcune penne economiche, sulle quali ho montato il converter. Sul lungo periodo la considero la soluzione più semplice ed economica, potendo passare da una penna all'altra in qualsiasi momento a seconda della bisogna.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Inchiostro... da Prof.
non ho letto tutte le risposte, comunque un bellissimo rosso scuro che a me non dà problemi in una Twsbi Eco, è il Matador Diamine e invece un blue-black indelebile che a me piace tantissimo è il Salix di R&K che uso in un'Aurora Optima.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)