Non so se sono fortunato ma per me nessun problema. Ho uma lamy LH, ma nn percepisco differenze rispetto alla kaweco o all'aurora che hanno pennini non dedicati, anzi, la lamy LH è quella con cui mi sono trovato peggio. Per carità capita a volte la sbavata
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Mancini e Stilografiche
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Mah da mancino dopo qualche mese di stilo provo a dire la mia.
Non so se sono fortunato ma per me nessun problema. Ho uma lamy LH, ma nn percepisco differenze rispetto alla kaweco o all'aurora che hanno pennini non dedicati, anzi, la lamy LH è quella con cui mi sono trovato peggio. Per carità capita a volte la sbavata
e ho pure una calligrafia orribile, davvero, da cavernicolo, irregolare e pasticciata me lo dicono da quando sono bambino, ciononostante scrivo con diletto!
Non so se sono fortunato ma per me nessun problema. Ho uma lamy LH, ma nn percepisco differenze rispetto alla kaweco o all'aurora che hanno pennini non dedicati, anzi, la lamy LH è quella con cui mi sono trovato peggio. Per carità capita a volte la sbavata
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:53
- La mia penna preferita: Lamy Safari Vista M
- Il mio inchiostro preferito: Lamy T53 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Verona
- Gender:
Mancini e Stilografiche
Ciao a tutti.
Riporto di seguito un breve scritto con la mia Keweco Sport.
Ho trovato la mia giusta compensazione inclinando il foglio a sinistra di circa 40°, in maniera tale da rimanere sopra alla riga durante la scrittura.
Sto "testando" altre penne, fra le quali una Lamy Safari M (a mio avviso troppo abbondante il tratto), una Jordan che avevo in casa da parecchio tempo ed una Aurora Ipsilon di prossimo arrivo.
Diciamo che la Kaweco per la mia scrittura è troppo fine (tendo a "grattare") mentre la Lamy la vedo abbondante, come detto. Mah... valuterò attentamente, diciamo che potrebbe essere una Kaweco M oppure una Lamy F.
Vedremo.
A presto!
Riporto di seguito un breve scritto con la mia Keweco Sport.
Ho trovato la mia giusta compensazione inclinando il foglio a sinistra di circa 40°, in maniera tale da rimanere sopra alla riga durante la scrittura.
Sto "testando" altre penne, fra le quali una Lamy Safari M (a mio avviso troppo abbondante il tratto), una Jordan che avevo in casa da parecchio tempo ed una Aurora Ipsilon di prossimo arrivo.
Diciamo che la Kaweco per la mia scrittura è troppo fine (tendo a "grattare") mentre la Lamy la vedo abbondante, come detto. Mah... valuterò attentamente, diciamo che potrebbe essere una Kaweco M oppure una Lamy F.
Vedremo.
A presto!
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Mancini e Stilografiche
Ciao,
io sono mancino e - coincidenza - kaweco sport nib EF e lamy al star nib stub 1,5 sono i miei due ultimi acquisti.
Con la kaweco sto avendo qualche problema perché mi sa che non ho azzeccato la combo penna/inchiostro: ora è carica con platinum pigment ink blu che mi restituisce un tratto molto magro e non lubrifica affatto il pennino, il quale finisce per grattare tantissimo.
Non so se qualcuno ha provato questo inchiostro e può confermare o smentire, anche se io lo sto utilizzando anche su una penna cinese molto economica a punta fine e va molto bene.
Sulla lamy ho caricato iroshizuku Yama budo e lo stub così ampio, a mio avviso valorizza tantissimo questa nuance già di suo meravigliosa.
Forse il flusso è fin troppo generoso ma l'inchiostro asciuga abbastanza rapidamente.
Con quest'ultima penna tendo a scrivere con la mano sopra il rigo per evitare indesiderate sbavature
Con la kaweco ci posso passare anche subito su tanto il tratto è più esile di un capello; accetyo consigli su un inchiostro più lubrificante da provare su questa piccoletta.
Ciao a tutti, grazie e buona serata.
Jack
io sono mancino e - coincidenza - kaweco sport nib EF e lamy al star nib stub 1,5 sono i miei due ultimi acquisti.
Con la kaweco sto avendo qualche problema perché mi sa che non ho azzeccato la combo penna/inchiostro: ora è carica con platinum pigment ink blu che mi restituisce un tratto molto magro e non lubrifica affatto il pennino, il quale finisce per grattare tantissimo.
Non so se qualcuno ha provato questo inchiostro e può confermare o smentire, anche se io lo sto utilizzando anche su una penna cinese molto economica a punta fine e va molto bene.
Sulla lamy ho caricato iroshizuku Yama budo e lo stub così ampio, a mio avviso valorizza tantissimo questa nuance già di suo meravigliosa.
Forse il flusso è fin troppo generoso ma l'inchiostro asciuga abbastanza rapidamente.
Con quest'ultima penna tendo a scrivere con la mano sopra il rigo per evitare indesiderate sbavature

Con la kaweco ci posso passare anche subito su tanto il tratto è più esile di un capello; accetyo consigli su un inchiostro più lubrificante da provare su questa piccoletta.
Ciao a tutti, grazie e buona serata.
Jack