Attualmente sto utilizzando un Herbin Lie de thè che non mi convince tantissimo sulla x450 (soprattutto quando scrivo su carta di bassa qualità), mi chiedevo secondo voi quale sia l'inchiostro più adatto a questa penna...
Grazie.
Inchiostro per Jinhao x450
-
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2020, 12:47
- Gender:
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Inchiostro per Jinhao x450
Dipende dalla carta.
Dipende anche da che flusso ha la tua Jinhao, cosa che su quel genere di penne è incostante da esemplare a esemplare. Io, ad esempio, ne posseggo ben tre: una mi allaga la carta, l'altra scrive a stento, e la terza, durante la scrittura ti può scrivere due righe inondandoti il foglio, poi avere un flusso molto ridotto, poi aumentarlo tantissimo di nuovo.
In genere, se il flusso è abbondante, è meglio scegliere un inchiostro più viscoso, e viceversa.

Dipende anche da che flusso ha la tua Jinhao, cosa che su quel genere di penne è incostante da esemplare a esemplare. Io, ad esempio, ne posseggo ben tre: una mi allaga la carta, l'altra scrive a stento, e la terza, durante la scrittura ti può scrivere due righe inondandoti il foglio, poi avere un flusso molto ridotto, poi aumentarlo tantissimo di nuovo.
In genere, se il flusso è abbondante, è meglio scegliere un inchiostro più viscoso, e viceversa.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Touchdown
- Messaggi: 29
- Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2020, 12:47
- Gender:
Inchiostro per Jinhao x450
Nel mio caso il flusso è piuttosto abbondante, quindi suppongo di aver bisogno di un inchiostro viscoso... ma di inchiostri ne capisco davvero poco. Quali sono le opzioni?
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Inchiostro per Jinhao x450
Normalmente tra i bruni piuttosto asciutti ci sono i Diamine in generale, il Campo Marzio Tabacco e l'ottimo Hazelnut Brown di Faber Castell (linea Graf Von Faber Castell). Questi quelli che mi vengono in mente sul momento. In ogni caso, se la penna è davvero troppo generosa, ci sarà poco da fare.


L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- MatteoM
- Crescent Filler
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Inchiostro per Jinhao x450
Pelikan 4001 royal blue e blue-black sono abbastanza "secchi".Cantastorie65 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 16:37 Nel mio caso il flusso è piuttosto abbondante, quindi suppongo di aver bisogno di un inchiostro viscoso... ma di inchiostri ne capisco davvero poco. Quali sono le opzioni?
Anche il Diamine Cornflower ha flusso magro.