navigando sulla baia mi sono imbattuto in questa Montegrappa economica. Si tratta del modello 2/C con caricamento a cartucce e pennino in acciaio di gradazione imprecisata. Potrebbe essere M trattandosi credo di una scolastica o anche un F se abbondante come altre marche europee. Mi ha incuriosito piu che altro per il conduttore in ebanite (sulla scatola era pubblicizzato in maniera piuttosto evidente) e complice il prezzo (praticamente una pizza e bibita) l'ho acquistata. Nella scatola era riportato anche il prezzo scritto a penna probabilmente dal cartolaio, 5000 lire, deduco che la penna sia stata prodotta prima del 2002. Qualcuno di voi saprebbe dirmi più o meno in quali anni ?
Tornando al pennino è di tipo semi carenato (spero di non essermi confuso e aver scritto una sciocchezza) e reca l'incisione DUROFLEX. A vederlo sembrerebbe un chiodo, ma sorpresa... è abbastanza morbido. Ho guardato bene la punta e non mi è sembrato di vedere la classica pallina di iridio ma sembra piuttosto che la punta sia stata sagomata a formare una mezza luna nella parte inferiore a contatto con la carta. E' possibile che sia uno di quei pennini senza l'iridio in punta?
La penna ospita all'interno del corpo due cartucce standard. Le cartucce in dotazione erano praticamente quasi vuote, sebbene ancora sigillate, quindi ne ho riempita una con Montblanc Royal Blue.
Dopo aver lavato per benino la penna, come faccio sempre, ho inserito la cartuccia e ha scritto dopo pochi secondi. Ho pensato fosse un buon segno

All'inizio l'inchiostro era un po' slavato visto il lavaggio recente, poi dopo una mezza pagina è tornato del solito colore. La penna scrive senza incertezze in maniera impeccabile, potrei paragonarla alla TWSBI Eco o alla Aurora Style per piacevolezza di utilizzo e feedback quasi assente.
E' di plastica leggerissima ed economica ma la superficie ha una finitura a sottilissime righine irregolari che la fa apparire semi-satinata e ne rende l'impugnatura più piacevole mentre il cappuccio è a vite e chiude molto bene. L'ho lasciata inutilizzata 3 giorni e poi ha scritto subito. La clip non mi piace perché presenta dei buchi nella parte superiore ma è molto flessibile e funziona molto meglio di altre dal look più chic.
In conclusione mi sembra una buona penna per quello che mi è costata e poi mi piace il suo look, anonimo e sobrio.
Posto alcune foto e una piccola prova di scrittura su carta Rhodia e spero che qualcuno possa rispondere ai miei dubbi circa la forma della punta del pennino e l'arco di tempo in cui è stata in produzione.
. . . . . . . .
ringrazio chi ha avuto la pazienza di arrivare fin qui

saluti