
Riallineamento rebbi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
Grazie Stefano.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
Teoricamente sarebbe meglio agitare,ma io lo evito soprattutto se la boccetta di inchiostro nero è aperta da molto tempo,in quanto possono formarsi facilmente depositi.
Quanto alla tua Aurora,temo che sia un'altra "vittima" del Pelikan 4001 nero.Ho pubblicato un aggiornamento su tale inchiostro nell'apposita Sezione.E' mio fondato parere che qualcosa sia cambiato in meglio,ma sono altrettanto convinto che sia un inchiostro da consumare presto perchè si altera molto facilmente.
Quanto alla tua Aurora,temo che sia un'altra "vittima" del Pelikan 4001 nero.Ho pubblicato un aggiornamento su tale inchiostro nell'apposita Sezione.E' mio fondato parere che qualcosa sia cambiato in meglio,ma sono altrettanto convinto che sia un inchiostro da consumare presto perchè si altera molto facilmente.
Alessandro
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
I Depositi si formano anche nel Parker Quink nero e mi sembra anche nell'Omas nero ma non posso giurarci essendo la bottiglina in plastica scura.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Fabry81
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 114
- Località: Potenza
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
rembrandt54 ha scritto:è meglio agitare
Grazie per avermelo chiarito, pensavo non si facesse per evitare che i residui finissero nella penna (d'altra parte se non si fa finisce che l'inchiostro diventa acqua, con tutta la "sostanza" nel fondo, ecco il perchè del dilemma!

- Fabry81
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 114
- Località: Potenza
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
vikingo60 ha scritto:Teoricamente sarebbe meglio agitare,ma io lo evito soprattutto se la boccetta di inchiostro nero è aperta da molto tempo,in quanto possono formarsi facilmente depositi.
Quanto alla tua Aurora,temo che sia un'altra "vittima" del Pelikan 4001 nero.Ho pubblicato un aggiornamento su tale inchiostro nell'apposita Sezione.E' mio fondato parere che qualcosa sia cambiato in meglio,ma sono altrettanto convinto che sia un inchiostro da consumare presto perchè si altera molto facilmente.
Grazie mille, cmq non credo abbia causato questi "danni" con così poche inchiostrate, e poi le mie "piccole" le ho sempre pulite a fondo con acqua demineralizzata prima di riporle (ehhh, sono come un padre con le figlie!!!

Re: Riallineamento rebbi
Considera che agitare non vuol dire "shakerare"Fabry81 ha scritto:rembrandt54 ha scritto:è meglio agitare
Grazie per avermelo chiarito, pensavo non si facesse per evitare che i residui finissero nella penna (d'altra parte se non si fa finisce che l'inchiostro diventa acqua, con tutta la "sostanza" nel fondo, ecco il perchè del dilemma!)

stefano
- Fabry81
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 114
- Località: Potenza
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
rembrandt54 ha scritto:Considera che agitare non vuol dire "shakerare"Fabry81 ha scritto:
Grazie per avermelo chiarito, pensavo non si facesse per evitare che i residui finissero nella penna (d'altra parte se non si fa finisce che l'inchiostro diventa acqua, con tutta la "sostanza" nel fondo, ecco il perchè del dilemma!)
basta capovolgere la boccetta come si fa con quelle che hanno la culletta di plastica che si riempie con quel movimento.
stefano
Fatto, agitato, non mescolato, alla James Bond!!!

- Fabry81
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 114
- Località: Potenza
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
Mah, che strano, ho rimesso il Pelikan 4001 nell'Aurora e le false partenze sono sparite, ora scrive benissimo, boh?
So che non avrei dovuto farlo perchè il 4001 è considerato come catrame, però volevo ricreare le condizioni precedenti e vedere se era un problema d'inchiostro, significa forse che l'inchiostro Diamine si secca più velocemente???

So che non avrei dovuto farlo perchè il 4001 è considerato come catrame, però volevo ricreare le condizioni precedenti e vedere se era un problema d'inchiostro, significa forse che l'inchiostro Diamine si secca più velocemente???

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: Riallineamento rebbi
Si, deve essere una loro caratteristica, a parte il Majestic Blue, almeno così ho notato. Se messi in penne dal flusso non abbondante, tendono a renderle dure a partire.
Poi, una volta messa in moto la penna, no problem (tranne il Diamine Blue-Black, che è un disastro). Ci sono penne che se le carico a Diamine, so già che se non le uso entro una settimana, per farle ripartire la cosa migliore è mettere il pennino sotto il rubinetto e fare due scarabocchi.
Poi, una volta messa in moto la penna, no problem (tranne il Diamine Blue-Black, che è un disastro). Ci sono penne che se le carico a Diamine, so già che se non le uso entro una settimana, per farle ripartire la cosa migliore è mettere il pennino sotto il rubinetto e fare due scarabocchi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
Scusami in anticipo se faccio una domanda ovvia, ma non sono li per vedere che succede.Fabry81 ha scritto:Mah, che strano, ho rimesso il Pelikan 4001 nell'Aurora e le false partenze sono sparite, ora scrive benissimo, boh?![]()
So che non avrei dovuto farlo perchè il 4001 è considerato come catrame, però volevo ricreare le condizioni precedenti e vedere se era un problema d'inchiostro, significa forse che l'inchiostro Diamine si secca più velocemente???
L'alimentatore è scarico d'inchiostro ? Oppure è un po' zuppo perche' l'hai appena caricata ?
Se fosse un po' zuppo i salti sono meno probabili perchè hai le punte "piu bagnate", per cosi' dire.
"Catrame" ha una connotazione troppo negativa.
Capisco che possa essere comodo e funzionale avere qualche inchiostro "cattivo" con cui arrabbiarsi, ma io non ho mai visto intasamenti che non si risolvano con un po' di pazienza. E semmai erano dovuti agli anni o all'inutilizzo prolungato, piu' che all'inchiostro
Se scrive e non salta col Pelikan, la penna è a posto.
Non è che hai da provare un Aurora nero, un estremo "etereo" e non "catramoso".
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Fabry81
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 114
- Località: Potenza
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
Non hai nulla di cui scusarti, cmq l'alimentatore era completam scarico xché le penne, che uso a rotaz, le ripongo sempre pulite, e ho usato la penna fino a poco fa e ho scritto molto, quindi la buona partenza non era dovuta ai rebbi inzuppati.Ottorino ha scritto:Scusami in anticipo se faccio una domanda ovvia, ma non sono li per vedere che succede.Fabry81 ha scritto:Mah, che strano, ho rimesso il Pelikan 4001 nell'Aurora e le false partenze sono sparite, ora scrive benissimo, boh?![]()
So che non avrei dovuto farlo perchè il 4001 è considerato come catrame, però volevo ricreare le condizioni precedenti e vedere se era un problema d'inchiostro, significa forse che l'inchiostro Diamine si secca più velocemente???
L'alimentatore è scarico d'inchiostro ? Oppure è un po' zuppo perche' l'hai appena caricata ?
Se fosse un po' zuppo i salti sono meno probabili perchè hai le punte "piu bagnate", per cosi' dire.
"Catrame" ha una connotazione troppo negativa.
Capisco che possa essere comodo e funzionale avere qualche inchiostro "cattivo" con cui arrabbiarsi, ma io non ho mai visto intasamenti che non si risolvano con un po' di pazienza. E semmai erano dovuti agli anni o all'inutilizzo prolungato, piu' che all'inchiostro
Se scrive e non salta col Pelikan, la penna è a posto.
Non è che hai da provare un Aurora nero, un estremo "etereo" e non "catramoso".
Non volevo essere offensivo col il termine catrame, e a priori non definisco il Pelikan 4001 un inchiostro cattivo (anzi fino a poco tempo fa ho usato solo quello), il fatto è che mi hanno sconsigliato di continuare ad usarlo xché alla lunga intasa le penne, ma a me cmq questo non è mai successo, tuttavia con questi gioielli preferivo non rischiare!;-)
L'Aurora 88 Big ha un flusso abbondante, quindi una cosa del genere la trovavo strana, questo forse significa, come dice Phormula, che il Diamine Jet Black non è adatto a penne con questo tipo di flussi (invece con la Dolcevita e la Sailor Sapporo nessun problema, infatti i loro flussi sono meno abbondanti)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
Le scuse sono un modo per far intendere che siamo qui per parlare e per scambiare idee.Fabry81 ha scritto: Non hai nulla di cui scusarti, cmq l'alimentatore era completam scarico xché le penne, che uso a rotaz, le ripongo sempre pulite, e ho usato la penna fino a poco fa e ho scritto molto, quindi la buona partenza non era dovuta ai rebbi inzuppati.
Non volevo essere offensivo col il termine catrame, e a priori non definisco il Pelikan 4001 un inchiostro cattivo (anzi fino a poco tempo fa ho usato solo quello), il fatto è che mi hanno sconsigliato di continuare ad usarlo xché alla lunga intasa le penne, ma a me cmq questo non è mai successo, tuttavia con questi gioielli preferivo non rischiare!;-)
L'Aurora 88 Big ha un flusso abbondante, quindi una cosa del genere la trovavo strana, questo forse significa, come dice Phormula, che il Diamine Jet Black non è adatto a penne con questo tipo di flussi (invece con la Dolcevita e la Sailor Sapporo nessun problema, infatti i loro flussi sono meno abbondanti)
Infatti non mi sono spiegato. Che l'alimentatore fosse scarico me lo ero immaginato perche hai detto che ha ricominciato a darti il problema dopo averla ripresa (mi ricordavo del lavaggio con acqua distillata !!).
"Scritto molto" potrebbe non essere sufficiente. Ancora una volta non è facile intendersi scrivendo su un forum.
Controlla che sotto all'alimentatore, dove ci sono le alette, non ci sia un residuo d'inchiostro "appeso" alle alette.
Potrebbe essere quello che ti impedisce le false partenze.
Ora che ci penso, fai questa prova:
striscia la penna col suo peso sulla carta, dapprima con la penna quasi parallela al foglio, poi mentre la strusci alzala verso la verticale. Deve scrivere con tutte le angolazioni. Se non scrive quando è parallela poco male, nessuna la usa in quel modo.
Poi, se vuoi, rimetti il Diamine e si prova a fare una diagnostica a distanza sulle false partenze.
Forse serve anche a qualcun altro e io nella discussione mi chiarisco le idee.
E magari si raccoglie qualche altra informazione da qualcuno che ne sa di più.
"Catrame". Avevo preso bene lo spirito con cui lo scrivevi, tranquillo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Fabry81
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 114
- Località: Potenza
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
Ho fatto la prova che mi hai detto e inoltre ho scritto x tutta la giornata smettendo ogni tanto x vedere se con le pause si verificavano false partenze, cmq tutto ok, quindi il problema era proprio l'inchiostro.Ottorino ha scritto:Le scuse sono un modo per far intendere che siamo qui per parlare e per scambiare idee.Fabry81 ha scritto: Non hai nulla di cui scusarti, cmq l'alimentatore era completam scarico xché le penne, che uso a rotaz, le ripongo sempre pulite, e ho usato la penna fino a poco fa e ho scritto molto, quindi la buona partenza non era dovuta ai rebbi inzuppati.
Non volevo essere offensivo col il termine catrame, e a priori non definisco il Pelikan 4001 un inchiostro cattivo (anzi fino a poco tempo fa ho usato solo quello), il fatto è che mi hanno sconsigliato di continuare ad usarlo xché alla lunga intasa le penne, ma a me cmq questo non è mai successo, tuttavia con questi gioielli preferivo non rischiare!;-)
L'Aurora 88 Big ha un flusso abbondante, quindi una cosa del genere la trovavo strana, questo forse significa, come dice Phormula, che il Diamine Jet Black non è adatto a penne con questo tipo di flussi (invece con la Dolcevita e la Sailor Sapporo nessun problema, infatti i loro flussi sono meno abbondanti)
Infatti non mi sono spiegato. Che l'alimentatore fosse scarico me lo ero immaginato perche hai detto che ha ricominciato a darti il problema dopo averla ripresa (mi ricordavo del lavaggio con acqua distillata !!).
"Scritto molto" potrebbe non essere sufficiente. Ancora una volta non è facile intendersi scrivendo su un forum.
Controlla che sotto all'alimentatore, dove ci sono le alette, non ci sia un residuo d'inchiostro "appeso" alle alette.
Potrebbe essere quello che ti impedisce le false partenze.
Ora che ci penso, fai questa prova:
striscia la penna col suo peso sulla carta, dapprima con la penna quasi parallela al foglio, poi mentre la strusci alzala verso la verticale. Deve scrivere con tutte le angolazioni. Se non scrive quando è parallela poco male, nessuna la usa in quel modo.
Poi, se vuoi, rimetti il Diamine e si prova a fare una diagnostica a distanza sulle false partenze.
Forse serve anche a qualcun altro e io nella discussione mi chiarisco le idee.
E magari si raccoglie qualche altra informazione da qualcuno che ne sa di più.
"Catrame". Avevo preso bene lo spirito con cui lo scrivevi, tranquillo.
Peró, che rivincita x il Pelikan 4001!!!;-)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Riallineamento rebbi
Mai detto che sia un cattivo inchiostro. Costa il giusto, è bello nero e si trova dappertutto . Rimango comunque curioso di sapere se col Diamine la cosa si verifichi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita