
Come suggerito da altri, se non l'hai già fatto, prova il pennino per intinzione, giusto per essere sicuro del tratto.
Direi che è il suggerimento migliore, tra l'altro stiamo parlando di penna Aurora con inchiostro Aurora, una combinazione piuttosto sicura e a prova di danni (altre combinazioni, tipo penna da pochi spicci + inchiostro ferrogallico, sono sicuramente più pericolose, ma in questo caso sei in una botte di ferro).rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 3 agosto 2020, 10:20 Si, diciamo che dopo 2-3-6 mesi, magari per fare ripartire una penna lasciata carica bisogna sciacquare il pennino
(senza doverla scaricare-ricaricare);
I veri danni dell'inchiostro lasciato asciugare in una penna si misurano nei lustri....
Stai caricando acqua e coloranti, non acido nitrico.
...
Goditi la tua penna e SCRIVI! come dice qualcuno, basta anche la lista della spesa
