Ho ricevuto in regalo questa vecchia Tabo V, che si presenta molto bene e forse è stata poco usata ai suoi tempi.
Prima di mettere l'inchiostro nel serbatoio, l'ho riempita d'acqua per verificarne la tenuta.
Muovendo lo stantuffo, ha incominciato ad espellere dal pennino piccoli frammenti neri, che in un primo momento ho pensato che provenissero da incrostazioni di inchiostro.
Tuttavia, dopo un poco, ha incominciato a trasudare acqua dal fondello, mentre alzavo ed abbassavo il pistone.
Che sia danneggiata una guarnizione e che i residui suddetti fossero in realtà dei frammenti di questa?
In tal caso, come potrei ripararla senza creare un maggior danno?
Come sempre, grazie anticipatamente per la risposta.
Danno a guarnizione?
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
Danno a guarnizione?
La guarnizione su quel modello è di sughero, il ricambio è impossibile da trovare, con tanta pazienza bisogna costruirla. Metti a bagno la penna e domani prova a svitare la sezione con modo moderando la forza, il pistone si deve estrarre da quel lato
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Danno a guarnizione?
Anche un colpetto di calore diffuso su tutta la zona sezione aiuterà, procedi con poco calore alla volta.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Danno a guarnizione?
Dai un occhiata a quest'argomento, cè la sostituzione delle guarnizioni della stessa penna.greciacret ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 23:34 Ho ricevuto in regalo questa vecchia Tabo V, che si presenta molto bene e forse è stata poco usata ai suoi tempi.
Prima di mettere l'inchiostro nel serbatoio, l'ho riempita d'acqua per verificarne la tenuta.
Muovendo lo stantuffo, ha incominciato ad espellere dal pennino piccoli frammenti neri, che in un primo momento ho pensato che provenissero da incrostazioni di inchiostro.
Tuttavia, dopo un poco, ha incominciato a trasudare acqua dal fondello, mentre alzavo ed abbassavo il pistone.
Che sia danneggiata una guarnizione e che i residui suddetti fossero in realtà dei frammenti di questa?
In tal caso, come potrei ripararla senza creare un maggior danno?
Come sempre, grazie anticipatamente per la risposta.
Tabo_2.JPG
Tabo_3.JPG
Tabo_1.JPG
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=2197
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
Danno a guarnizione?
Grazie a tutti per i consigli ed utilissima è l'esperienza di maxpop55 che cercherò di replicare con la mia TABO, sperando di non fare disastri.maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 9:57
Dai un occhiata a quest'argomento, cè la sostituzione delle guarnizioni della stessa penna.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=2197
Vi farò sapere il risultato
