Grazie in anticipo per le info!

No, sei stato solo fortunato.Godowsky1930 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 20:00 Recentemente ho comprato una Pilot da un venditore di Singapore di cui posso dare il nome in MP se richiesto ed ero rassegnato a pagare un 30% in più , ma così non è stato . Non ho pagato un euro . Il pacchetto mi ò stato consegnato così com'era. Il Caso oppure Singapore è esente? Ovviamente sono tentato di fare altri acquisti da questo venditore. umberto
Questo però è strano. Anch'io ho ordinato una penna dagli USA in giugno ed ho ricevuto fattura da FedEx qualche giorno fa, ma era relativa a diritti di Fedex (salati) ed IVA, pagati alla consegna (infatti come termini di pagamento diceva "pagato")sussak ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 20:25
Ho appena dovuto fare un bonifico a FedEx, che mi aveva consegnato in pochissimi giorni una penna da Richmond/ Usa qualche mese fa.
L'importo è stato regolarmente fatturato, con mia doppia fregatura, comprendente l'importo della loro anticipazione degli oneri doganali con in più il gravame dell' Iva 22% su quanto sopra, per operazione imponibile.
Non ho capito, Fedex oltre il famigerato 30% di dazie e Iva , via ha addebitato altro ? Quanto in percentuale ?maylota ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 20:40Questo però è strano. Anch'io ho ordinato una penna dagli USA in giugno ed ho ricevuto fattura da FedEx qualche giorno fa, ma era relativa a diritti di Fedex (salati) ed IVA, pagati alla consegna (infatti come termini di pagamento diceva "pagato")sussak ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 20:25
Ho appena dovuto fare un bonifico a FedEx, che mi aveva consegnato in pochissimi giorni una penna da Richmond/ Usa qualche mese fa.
L'importo è stato regolarmente fatturato, con mia doppia fregatura, comprendente l'importo della loro anticipazione degli oneri doganali con in più il gravame dell' Iva 22% su quanto sopra, per operazione imponibile.
A meno di non essere una impresa o comunque un cliente con un contratto con lo spedizioniere, è credo impossibile che ti consegnino qualcosa per poi richiedere oneri e diritti dopo mesi, a loro rischio e pericolo che tu sia sparito nel frattempo.
Dipende dal tipo di spedizione scelta e dal valore dell'oggetto. Su spedizioni lente (anche 45 o 60gg), piccoli pacchetti anche sopra la franchigia possono passare alla dogana senza controlli. Va a "fortuna".Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 20:12 Grazie mille. Ho scritto “rischio” perché nella mia esperienza e per quanto ne sapevo non tutti i pacchetti vengono controllati. Addirittura ricordavo che fossero uno ogni 4 ma probabilmente non sono aggiornata e per questo ho chiesto un help.
Sto valutando una Sailor che non si trova più in Italia ma che ho trovato in USA e Singapore e dunque mi sono posta il problema delle spese aggiuntive per importazione
E' cosa nota che i corrieri, siccome ti sdoganano - molto celermente - l'oggetto al posto tuo, chiedono un onere per il servizio. Questo servizio, ovviamente, viene regolarmente fatturato e ci paghi l'IVA.
Scusate, io ricordavo diversamente, e cioè che la franchigia fosse al netto delle spedizioni, se invece superi la franchigia, paghi l'IVA sull'intero importo.Invernomuto ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:27 Tieni conto che fino a 22€ non è dovuto né dazio né IVA.
Da 22 a 150 euro, è dovuta la sola IVA (22%).
Da 150 euro in su paghi sia dazi (dipendono dalla categoria merceologica del prodotto) sia IVA (22%).
Nel valore per la dogana devi includere i costi della spedizione, per cui se l'oggetto costa 20€ con 5€ di spedizione, devi pagare l'IVA su 25€.
No, ricordi bene, ho fatto confusione io, il tuo esempio è perfetto.Hiver77 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 20:08
Scusate, io ricordavo diversamente, e cioè che la franchigia fosse al netto delle spedizioni, se invece superi la franchigia, paghi l'IVA sull'intero importo.
Ad esempio
Acquisto 20€ di merce e pago 7€ di spedizione: TOTALE 27€ ma NON pago l'IVA perché il valore della merce è inferiore ai 22€.
Acquisto 23€ di merce e pago 2€ di spedizione: TOTALE 25€ ma pago l'IVA su 25€ perchè il valore della merce supera i 22€
Ricordo male?![]()