Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Il pennino migliore che avete?
- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
Pilot capless, io la amo, ma avendo il pennino stub.. È un pó difficile da usare... Anche se ha un tratto meraviglioso.
Poi... Due pedoni, non avendo tanti Re e Regine:
PILOT 78G EF
Pelikan M200 B
Poi... Due pedoni, non avendo tanti Re e Regine:
PILOT 78G EF
Pelikan M200 B
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
Non ho idea se sia "il migliore", però al PenShow di Roma ho acquistato una pennino EF per la Opus 88 Fantasia.
Bene, è veramente fantastico. Sottile come dev'essere un EF, scorrevole, ricco di flusso con l'Aurora blue con cui ho caricato domenica la penna.
E' un JoWo n. 5, marcato Opus 88 per l'occasione.
Bene, è veramente fantastico. Sottile come dev'essere un EF, scorrevole, ricco di flusso con l'Aurora blue con cui ho caricato domenica la penna.
E' un JoWo n. 5, marcato Opus 88 per l'occasione.
Ultima modifica di jebstuart il giovedì 24 ottobre 2019, 16:34, modificato 2 volte in totale.
Mauro
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Il pennino migliore che avete?
Personalmente non li trovo molto differenti in generale, ma lo 0,2, oltre a farti risparmiare un po' di inchiostro, gestisce a mio avviso meglio inchiostri particolarmente penetranti che spandono e allargano il tratto. Ad esempio, lo 0,2 è per me il pennino giusto per il Bad Blue Heron/54th Massachusetts di Noodler's (diventa a tutti gli effetti uno 0,3), per gli inchiostri "Bernanke" sempre di Noodler's (essiccazione praticamente istantanea con uno 0,2, e trapassamento pagina assente), e per tutti gli inchiostri con quelle caratteristiche. Inoltre, sempre restando in casa Noodler's, lo 0,2 è il pennino che mi è piaciuto di più con il Q-Eternity, il quale secondo me, in quella configurazione e su carta di qualità, si esprime al meglio.hobbit ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 15:32Non ho mai avuto le 0.2, ma solo le 0.3. Comunque con una Preppy 0.3 con un buon inchiostro tipo l'Aurora Black con cui ho sperimentato l'ottimo abbinamento, potrebbe essere per me una delle penne con cui scrivere per molte pagine. Sono curioso di provare prima o poi sia il pennino 0.2 che 0.5.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Snorkel
- Messaggi: 200
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2016, 10:20
Il pennino migliore che avete?
Ho notato che molti citano pennini in acciaio, un caso? 

-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 20:25
- La mia penna preferita: Visconti Brunelleschi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman tender purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Il pennino migliore che avete?
Per flessibilità di tratto se la giocano il pennino (F) della Visconti Brunelleschi ed il pennino della Pilot Justus 95, per l’amore scorrevolezzaindeciso tra Talentum F e Kaweco sport F
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
Io ho scoperto da poco il pennino Delta 18k misura M della mia Nazareth 2000, non ho mai provato un pennino così morbido nella scrittura. Sembra sia caricata ad olio invece che con inchiostro per quanto scorre bene.
Appena ho tempo farò una adeguata presentazione di questa penna meravigliosa.
Appena ho tempo farò una adeguata presentazione di questa penna meravigliosa.
Cesare Augusto
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
A proposito di Delta trovo molto scorrevole il pennino Fusion gradazione M. Possiedo i 14k e i 18k ma, almeno per i miei esemplari, il Fusion li batte. Ho cercato di procurarmi sul mercato gli ultimi pezzi sciolti. Chiarisco che non credo affatto alla teoria delle due lamine, acciaio e oro, neanche a Totò e Nino Taranto sarebbe venuta in mente un'idea simile, ovviamente con tutto il rispetto per gli ideatori e costruttori che continuo a seguire in un'altra avventura. Penso che il Fusion sia un pennino ben rifinito ma nulla di più. Raccomandazione a tutti, sono solo pareri
Cordialmente

Cordialmente
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Herrschwarz
- Snorkel
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:38
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero brillante
- Misura preferita del pennino: Medio
Il pennino migliore che avete?
Probabilmente il pennino dell'Ancora Lusso 97 (che ho recensito qui sul forum), 14kt flessibile.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 402
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 17:52
- La mia penna preferita: Dupont linea 1
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 005
- Località: Milano
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
sono vicino a sussak, mio conterraneo credo: adjustable point della Wahl Eversharp; ne ho 4 o cinque e trovo che la variazione di tratto e flessibilità pur non eccessiva ci sia e come . Basta un guanto di quelli in uso nelle fasi più drammatche del Covid 19 per non sporcarsi le dita. Non serve altro . umberto
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
Pelikan M400 Medio 14k, flusso un po' abbondante non utilizzabile su "cartacce", ma scriverci è una favola
Secondo classificato Platinum F (EF europeo) 14k, un po' permaloso - va tenuto con la giusta inclinazione - però scivola che è un piacere

Secondo classificato Platinum F (EF europeo) 14k, un po' permaloso - va tenuto con la giusta inclinazione - però scivola che è un piacere

Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
Per me
Pilot 74 sf
Pilot 912 fa
Luigi
Pilot 74 sf
Pilot 912 fa
Luigi
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
Io infatti ho caricato su una Preppy 0.2 il Noodler's Fox Red,un inchiostro waterproof che spiuma parecchio e normalmente trapassa le carte d'uso quotidiano. Sulla Preppy 0.2 va benissimo e non dà problemi nè di spiumaggio nè di attraversamento, anche su cartacce da fotocopia da 70 g/mqMonet63 ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 15:43Personalmente non li trovo molto differenti in generale, ma lo 0,2, oltre a farti risparmiare un po' di inchiostro, gestisce a mio avviso meglio inchiostri particolarmente penetranti che spandono e allargano il tratto. ...hobbit ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 15:32
Non ho mai avuto le 0.2, ma solo le 0.3. Comunque con una Preppy 0.3 con un buon inchiostro tipo l'Aurora Black con cui ho sperimentato l'ottimo abbinamento, potrebbe essere per me una delle penne con cui scrivere per molte pagine. Sono curioso di provare prima o poi sia il pennino 0.2 che 0.5.
![]()
Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
Di quelle che ho, tutte economiche, direi quello dell'Aurora 88 Nizzoli F, quello della Parker 45 M e la Loom M. Menzione d'onore a... Udite, udite, adoro il pennino della mia Noodler's Ahab Jade Green. Flusso medio/abbondante ma non esagerato, scorrevole e volendo, anche semiflessibile. E mi piace pure la penna
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 18 ottobre 2019, 20:29 La domanda è volutamente provocatoria. Tanti pennini e tante diverse esperienze di scrittura, ognuna differente e specifica.
Tante penne che distraggono l'attenzione dal gruppo di scrittura, per forme, colori, bilanciamento...
Ma se vi obbligassero a trascrivere a mano, l' elenco telefonico di New York, su quale pennino puntereste ?
Io dopo molti tentennamenti, ripensamenti, ravvedimenti, ho scelto il pennino Pilot 18k dalla Capless.
Ma per citare Paul Valery :
Non sempre io sono del mio parere.![]()

Sì pennino 18k Pilot Capless, senza ombra di dubbio
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Il pennino migliore che avete?
Per me il pennino 21kt della mia Sailor 1911 large. Tratto medio. Una goduria.
Tra poco mi arriva anche un fine, sempre Sailor. Vediamo se lo batte.
Tra poco mi arriva anche un fine, sempre Sailor. Vediamo se lo batte.