Oggi son stata al museo delle industre e del lavoro del Saronnese, e in mezzo ad un apparato di controllo degli scambi di Milano Cadorna e una macchina per incartare amaretti, guardate un po' cosa c'era:
Il sito del museo ha qualche informazione in più http://www.museomils.it/index.php?it/96 ... -53-tipo-a ma non ho la minima idea di cosa potessero intendere con quelle sei scritture con una sola penna.
Già che c'ero ho fatto foto anche ai pennini autarchici e al resto delle cose moderne, per buona misura
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
LUS - Legnani Umberto Saronno
LUS - Legnani Umberto Saronno
L’ultima foto con la parata di penne è, a dir poco, stupenda!
Da’ proprio l’idea della voglia di fare, di “una penna a ciascuno”.
Certe cose vanno ricordate.
Grazie
Da’ proprio l’idea della voglia di fare, di “una penna a ciascuno”.
Certe cose vanno ricordate.
Grazie
- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
LUS - Legnani Umberto Saronno
Bello complimenti...
Grazie per la
Condivisione

Grazie per la
Condivisione


"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
LUS - Legnani Umberto Saronno
“ma non ho la minima idea di cosa potessero intendere con quelle sei scritture con una sola penna”
La giubileo 53 e la più modesta scolastica ti permettevano di avanzare, ruotandola, la carenatura del fusto in sei posizioni. A seconda di quanto spuntava il pennino, la sua flessibilità variava (da un massimo a pennino parzialmente scoperto ad un minimo a pennino quasi completamente coperto) facendo così variare il tratto. Geniale soluzione e ottima penna, anche se posso parlare solo della scolastica (finiture cromate e pennino in acciaio)
La giubileo 53 e la più modesta scolastica ti permettevano di avanzare, ruotandola, la carenatura del fusto in sei posizioni. A seconda di quanto spuntava il pennino, la sua flessibilità variava (da un massimo a pennino parzialmente scoperto ad un minimo a pennino quasi completamente coperto) facendo così variare il tratto. Geniale soluzione e ottima penna, anche se posso parlare solo della scolastica (finiture cromate e pennino in acciaio)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
LUS - Legnani Umberto Saronno
grazie! descritto così ha senso!Corvogiallo ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 23:52 La giubileo 53 e la più modesta scolastica ti permettevano di avanzare, ruotandola, la carenatura del fusto in sei posizioni. A seconda di quanto spuntava il pennino, la sua flessibilità variava…