Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Esperienze di assistenza fp.it 5000
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Esperienze di assistenza fp.it 5000
Cari amici possessori della fp.it 5000, apro questa discussione sulle esperienze di assistenza, visto che mi pare almeno tre utenti abbiano dei problemi con i gruppi scrittura e ritengo possa essere utile condividere qualche informazione tra noi "sfortunati".
Anch'io ho riscontrato dei problemi con il gruppo scrittura ef ricevuto, che presenta delle irregolarità di tratto. In certe direzioni scorre e rilascia inchiostro regolarmente. In altre, invece, scrive poco, male e gratta, fino al punto di bloccarsi. È un peccato, perché la penna è davvero bella e piacevole da impugnare. Ho provato già con due diversi inchiostri (lamy blu e Iroshizuku Asa Gao) e ho inoltre lavato il gruppo scrittura abbondantemente.
Per quello che riguarda la mia esperienza, lunedì 3 ho inviato un email nel quale ho chiesto all'artigiano di potergli inviare il gruppo scrittura per una revisione ed eventuale sostituzione. Vi aggiornerò sulle novità.
Saluti stilografici a tutti,
Daniele
Anch'io ho riscontrato dei problemi con il gruppo scrittura ef ricevuto, che presenta delle irregolarità di tratto. In certe direzioni scorre e rilascia inchiostro regolarmente. In altre, invece, scrive poco, male e gratta, fino al punto di bloccarsi. È un peccato, perché la penna è davvero bella e piacevole da impugnare. Ho provato già con due diversi inchiostri (lamy blu e Iroshizuku Asa Gao) e ho inoltre lavato il gruppo scrittura abbondantemente.
Per quello che riguarda la mia esperienza, lunedì 3 ho inviato un email nel quale ho chiesto all'artigiano di potergli inviare il gruppo scrittura per una revisione ed eventuale sostituzione. Vi aggiornerò sulle novità.
Saluti stilografici a tutti,
Daniele
- orsobruno
- Snorkel
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2016, 10:30
- La mia penna preferita: Aurora 88Big,PelikanM800,MB149
- Il mio inchiostro preferito: gamma del nero, viola, marrone
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Esperienze di assistenza fp.it 5000
Grazie, Daniele. Sono certo che i problemi da noi riscontrati saranno risolti.
Orsobruno
Orsobruno
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Esperienze di assistenza fp.it 5000
Anche la mia aveva qualche problemino.
Sparito con l'uso e senza intervenire (durissima prova per me).
Vi consiglio, prima di
contattare,
spedire,
aspettare,
ricevere,
lettera,
testamento
etc,
di consumare almeno un paio di ricariche.
Il mio problema era che il pennino tagliato si comportava come un medio.
Con lo scrivere tutto è andato a posto. E ora funziona a dovere.
NON ci mettete le mani sui pennini e fategli un po' di rodaggio.
Sparito con l'uso e senza intervenire (durissima prova per me).
Vi consiglio, prima di
contattare,
spedire,
aspettare,
ricevere,
lettera,
testamento
etc,
di consumare almeno un paio di ricariche.
Il mio problema era che il pennino tagliato si comportava come un medio.
Con lo scrivere tutto è andato a posto. E ora funziona a dovere.
NON ci mettete le mani sui pennini e fategli un po' di rodaggio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Esperienze di assistenza fp.it 5000
Sono arrivato nemmeno alla fine della prima ricarica, ma ho una impressione simile. Ha bisogno di un rodaggio abbastanza lungo, come le scarpe da uomo di un tempo che gli Aristocratici Inglesi lasciavano un paio di settimane a squattrinati studenti universitari a rodarsi prima di indossarle.
Magari non c'entra niente, ma non è che il problema è nel converter che si avvita e fa da controdado e quindi rimane "sigillato" quel minimo in più di un converter normale?
Mi è venuto il dubbio perchè una esperienza simile l'ho avuta con i JoWo della Opus 88 (due) che ha un sistema di caricamento completamente diverso, ma comunque con una dinamica di scambio aria un po' particolare. Forse il conduttore JoWo è sensibile a questo?
(Non abbiate scrupoli a dirmi chiaramente se ho scritto una stupidaggine, altrimenti non imparerò mai!

Venceremos.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Esperienze di assistenza fp.it 5000
Il problema non penso sia la chiusura ermetica dell'alimentatore - convertitore, l'aria di compensazione non passa di lì, penso sia un problema di punte troppo attaccate. Come dice Ottorino questo si risolve con l'uso perché il fatto di premere nella scrittura fa si che le punte si allarghino di un ninin, quanto basta insomma. Ai frettolosi posso consigliare di passare tra i rebbi la classica pellicola per "allargare" un po'. Qualche vola l'ho fatto ma solo quando i pennini fanno sentire quel fastidioso clic! Per questo io evito i pennini EF e gli inchiostri meno fluidi come i Lamy, a mio parere.
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Esperienze di assistenza fp.it 5000
Ragazzi chi ha qualche problemino con la penna mi contatti dopo le ferie , a Settembre e sistemiamo tutto. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Esperienze di assistenza fp.it 5000
Io faccio così https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=22051ricart ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 15:29 Il problema non penso sia la chiusura ermetica dell'alimentatore - convertitore, l'aria di compensazione non passa di lì, penso sia un problema di punte troppo attaccate. Come dice Ottorino questo si risolve con l'uso perché il fatto di premere nella scrittura fa si che le punte si allarghino di un ninin, quanto basta insomma. Ai frettolosi posso consigliare di passare tra i rebbi la classica pellicola per "allargare" un po'. Qualche vola l'ho fatto ma solo quando i pennini fanno sentire quel fastidioso clic! Per questo io evito i pennini EF e gli inchiostri meno fluidi come i Lamy, a mio parere.
Mandi
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Esperienze di assistenza fp.it 5000
Inaspettatamente, stamattina aprendo la 5000, mi sono trovato con un anellino del cappuccio rotto (niente urti né cadute). Vorrei mandare la penna in assistenza/garanzia. Chiedo agli amici piú informati se l'indirizzo e il telefono del post qui linkato sono quelli corretti (ovviamente nei giorni lavorativi).
Grazie in anticipo e buona scrittura
Daniele
ecco il link a cui mi riferisco:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 0147b66dda
Grazie in anticipo e buona scrittura
Daniele
ecco il link a cui mi riferisco:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 0147b66dda
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Esperienze di assistenza fp.it 5000
L’indirizzo dovrebbe essere corretto, però sono in ferie fino al 30/8. Prova a chiamarli dall’1/9 in poi.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Esperienze di assistenza fp.it 5000
Perfetto, mille grazie!