Parker 61

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1170
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Parker 61

Messaggio da bisguillo »

Ultimo arrivo.
Da rimettere a posto e fusto da cambiare. Al momento ho dato solo una pulitina
molto superficiale.
Manca della pietra finale e si vede che ha subito una rottura
riparata alla come viene viene..
Ho provato a scrivere e lo fa, anche se non proprio bene.
Vediamo dopo il lavaggio.
Stasera studiamo il da farsi.
Se merita mi metterò alla ricerca del fusto.
Tra poco foto.
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1170
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Parker 61

Messaggio da bisguillo »

Ecco un poco di foto
Allegati
IMG_20200909_110717.jpg
IMG_20200909_110423.jpg
IMG_20200909_110355.jpg
IMG_20200909_110326.jpg
IMG_20200909_110318.jpg
IMG_20200909_110251.jpg
IMG_20200909_110227.jpg
IMG_20200909_110159.jpg
Siberia

Parker 61

Messaggio da Siberia »

Se ti serviranno, ho pezzi di ricambio
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Parker 61

Messaggio da Polemarco »

Una bella penna !
Come l'hai pulita: tipo di panno e sostanza pulente ?
Io ne ho una uguale: il problema è far spurgare il serbatoio capillare.
Io ho fatto con le "perette" per le orecchie dei bambini.
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1170
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Parker 61

Messaggio da bisguillo »

Siberia ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 12:25 Se ti serviranno, ho pezzi di ricambio
Mi sa proprio che ci risentiremo, grazie
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1170
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Parker 61

Messaggio da bisguillo »

Polemarco ha scritto: mercoledì 9 settembre 2020, 12:35 Una bella penna !
Come l'hai pulita: tipo di panno e sostanza pulente ?
Io ne ho una uguale: il problema è far spurgare il serbatoio capillare.
Io ho fatto con le "perette" per le orecchie dei bambini.
per il momento ho dato solo una passata con la pasta iosso.
ma stasera vedrò bene il da farsi.
Poi ti dirò
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Parker 61

Messaggio da Pettirosso »

Una rivoluzione quando uscì, ed esteticamente una delle Parker più belle ancora oggi, secondo me.
Peccato che quel sistema di carica, assolutamente geniale (nessuna parte in movimento, quindi nessun rischio di rottura), abbia dopo poco iniziato a mostrare i suoi limiti: ed infatti le ultime serie di 61 tornarono alla carica con converter aerometrico (fortunatamente sostituibile con cartucce).
Comunque, per "sturare" il serbatoio ho adottato anch'io la peretta (che, peraltro, è molto utile anche per tutte le penne a cartuccia).
La freccetta è a posto; il pennino pure; il gioiello, se non si trova, si potrebbe ricostruire; il fusto si lucida per bene; e questa penna tornerà ad essere la Signora che era, pronta a scrivere ancora per molti anni (con qualche pulizia intermedia, e, ovviamente, avendo l'accortezza di non lasciare mai seccare l'inchiostro all'interno: o la si usa continuativamente, o la si pulisce e la si ripone). :thumbup:
Giuseppe.
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1170
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Parker 61

Messaggio da bisguillo »

La lucidata non mi preoccupa.
Già è un punto a favore che non appena ho bagnato il pennino
sia ripartito a scrivere senza problemi. Ovvio che il colore dell'inchiostro
è quel che è. Chissà quanti anni ha....
Per il fusto... si vede che si è proprio rotto in punta e che hanno tappato
il buco....
Il pezzo dovrebbe averlo Siberia... sempre che non mi costringa a chiedere
un mutuo in banca :D :angel:
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1170
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Parker 61

Messaggio da bisguillo »

Ecco la parte finale del fusto
Allegati
IMG_20200909_162144.jpg
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1170
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Parker 61

Messaggio da bisguillo »

Adesso è smontata, poi mi diverto un pochino
Allegati
IMG_20200909_183901.jpg
IMG_20200909_183834.jpg
IMG_20200909_183818.jpg
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1170
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Parker 61

Messaggio da bisguillo »

Pulizia finita.
Ho notato che sul cappuccio, a differenza di molte altre, c'è scritto
Made in USA. Di solito ho visto scritto made in england. Le penne sono
comunque identiche? Non vorrei dover cercare pezzi particolari....
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1170
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Parker 61

Messaggio da bisguillo »

Eccola,
Al fusto non ho dedicato nessuna attenzione dato che ho intenzione di cambiarlo.
Allegati
IMG_20200910_091027.jpg
IMG_20200910_090915.jpg
IMG_20200910_090905.jpg
IMG_20200910_090901.jpg
IMG_20200910_090840.jpg
IMG_20200910_090813.jpg
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Parker 61

Messaggio da Pettirosso »

Molto bella, complimenti! :thumbup:
Carica bene l'inchiostro?
Io della parte finale del fusto non mi preoccuperei più di tanto: se lo trovi a condizioni accettabili, meglio; altrimenti lucidalo e lascialo così, non è poi una cosa drammatica.
Sempre a proposito del fusto, un mio personale suggerimento: non serrare mai troppo la chiusura, è una plastica sottilissima, dopo un paio di volte che stringi un po' per essere sicuro di averla chiusa bene parte una crepa longitudinale che poi continua a propagarsi (questo è purtroppo quanto è capitato a me). Io poi il fusto l'ho tenuto così, ma, se si può evitare, è meglio.
Ciao. :wave:
Giuseppe.
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Parker 61

Messaggio da Polemarco »

Mi sembra di ricordare che sia opportuno dopo la carica a pennino in alto tuffare il pennino nel calamaio per po’di tempo.
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1626
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Parker 61

Messaggio da rrfreak63 »

lo so che il post è vecchio ma.....
Io ho il modello flighter in alluminio anodizzato ma il gruppo scrittura è andato, nel senso che con gli anni la plastica si è 'avariata'. Dove si può trovare un'impugnatura 'scrivente' che non perda inchiostro a volontà?
Se non si va, non si vede
Marco
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”