Tra gli effetti negativi, al momento, ho trovato correlazione tra le macchie di inchiostro sulle mani e gli ammanchi sul conto corrente. Chissà se vi è anche un nesso di causalità...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 21:44
Tra gli effetti negativi, al momento, ho trovato correlazione tra le macchie di inchiostro sulle mani e gli ammanchi sul conto corrente. Chissà se vi è anche un nesso di causalità...
probabilmente sì, ma tranquillo, non sono le macchie sulle mani che causano gli ammanchi, ma il contrario
valhalla ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 0:21
ASTROLUX ha scritto: ↑venerdì 4 settembre 2020, 21:44
Tra gli effetti negativi, al momento, ho trovato correlazione tra le macchie di inchiostro sulle mani e gli ammanchi sul conto corrente. Chissà se vi è anche un nesso di causalità...
probabilmente sì, ma tranquillo, non sono le macchie sulle mani che causano gli ammanchi, ma il contrario
Teoria interessante...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
jebstuart ha scritto: ↑sabato 5 settembre 2020, 23:04
Ma ampiamente sconfessata dall’assenza o infrequenza di macchie nei folli che comprano penne e non le inchiostrano
Questa affermazione mi da da pensare...
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
dagama ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 16:07
Sinceramente non mi sono mai preoccupato di macchiarmi le mani con l’inchiostro, ma le camice si.
Perché sentire la moglie brontolare per l’ennesima camicia rovinata, nuoce decisamente alla salute.
Roberto
Istinto di sopravvivenza comune a tutti, anche quando riguarda mamme e/o fidanzate
maylota ha scritto: ↑mercoledì 2 settembre 2020, 11:28
In ogni caso negli USA ci sono legioni di Avvocati e consumatori pronti a fare cause legali e class action per ogni minima cosa e per importi milionari.
Il fatto che su nessun inchiostro a mia memoria ci siano mai state indicazioni legali ed avvertenze per la salute e l'uso, mi fa pensare che sia un prodotto abbastanza innocuo? Altrimenti, almeno per gli inchiostri prodotti dalle ditte più grosse e ricche da spennare, sarebbero corsi ai ripari...
dagama ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 16:07
Sinceramente non mi sono mai preoccupato di macchiarmi le mani con l’inchiostro, ma le camice si.
Perché sentire la moglie brontolare per l’ennesima camicia rovinata, nuoce decisamente alla salute.
La sapevan lunga i nostri antenati che in ufficio indossavano i manicotti di cotone nero…
Questione curiosa che non mi sono mai posto anche perché, davvero, si tocca normalmente di peggio senza dubbio (e poi quante volte si cambia l'inchiostro?)
Però, pure quelle poche volte, è abbastanza scocciante doversi pulire. Ma se fai attenzione e hai della carta igienica o un fazzoletto di carta a portata di mano, non ti sporchi affatto.
g